San Pietro in Calibano
Tassonomia
Codice
Descrizione
- San Pietro in Calibano durante la Resistenza San Pietro divenne la base del movimento partigiano ponendo proprio lì la sede del C.N.L.provinciale. Nel 1935 si formò spontaneamente un nucleo di cospirazione antifascista che aveva in San Pietro e negli operai della Montecatini, Pompilio Fastiggi, Nazzareno Vichi, Valentino Amadori il suo punto di forza. Pompilio Fastiggi nei primi giorni del mese di febbraio del 1944 fu arrestato e ucciso dai fascisti a Sant'Angelo in Vado, dove si era recato per organizzare il movimento partigiano e il Partito comunista di cui era segretario provinciale. Dopo la liberazione si decise di ribattezzare San Pietro in Calibano in Villa Fastiggi dedicandolo alla memoria di Pompilio Fastiggi.
Fonti
Mostra le note
Termini gerarchici
San Pietro in Calibano
Nome
San Pietro in Calibano
- Altre denominazioni: Calibano
Termini associati
San Pietro in Calibano
- Nome correlato: Villa Fastiggi