Área de identidad
Código de referencia
IT c_f347 CM-It c_f347 CM- LR-Reg-140
Título
Libro delle revisioni
Fecha(s)
- 1656 – 1678 (Creación)
Nivel de descripción
Unidad documental compuesta
Volumen y soporte
Registro rilegato in cuoio di carte 142.
Área de contexto
Nombre del productor
(1178 -)
Institución archivística
Historia archivística
Origen del ingreso o transferencia
Área de contenido y estructura
Alcance y contenido
Libro, con i piatti di coperta e la legatura parzialmente lacera e con diffuse muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, e titolato “In nome de Dio amen. Libro della revisione a gl’amministratori degl’interessi e cose publiche fatto per ordine dell’eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Homodei legato, come per lettere di sua eccellenza qui sotto registrate per diluccidatione de revisori”, sul quale in ordine cronologico, dall’anno 1656 fino all’anno 1678, vengono riportate e registrate le annuali revisioni dei conti (entrate ed uscite) tenuti dai camerlenghi e depositari comunali pro tempore, eseguite dai sindaci revisori deputati ed eletti all’uopo dalla magistratura di Mondavio, così come ordinato dal cardinale legato Luigi Alessandro Omodei; oltre alle revisioni dei conti tenuti dai suddetti camerlenghi, nella carte del presente registro vengono, anche, trascritte le revisioni applicate dai medesimi sindaci revisori sia ai “collettori” o “coltori” della comunità, ovvero quegli ufficiali estratti, o appaltati, da parte della suddetta comunità per esigere e riscuotere le diverse gabelle communitative o camerali, sia agli abbondanzieri pro tempore, ovvero quegli ufficiali estratti dal numero dei consiglieri e deputati all’amministrazione e tenuta della cassa dell’Abbondanza della comunità di Mondavio. Ogni annualità è introdotta da una propria titolazione originale con la specificazione del tipo di amministrazione revisionata, del nominativo dell’amministratore in carica (camerlengo, depositario, collettore o abbondanziere in servizio), così come viene chiusa da uno specchio contabile contenente il ristretto, per cassa, di tutta l’entrata e l’uscita annua introitata ed esitata dai suddetti ufficiali comunali; lo specchio contabile viene normalmente chiuso dalla sottoscrizione dei nominativi dei due sindaci revisori, i cui nominativi possono, anche, comparire all’interno della titolazione che apre ogni annualità revisionata. Il libro è aperto dalla trascrizione delle due missive inoltrate dal suddetto cardinale legato della Legazione di Urbino e Pesaro, monsignor Omodei, al commissario pro tempore della comunità di Mondavio, rispettivamente datate data 5 e 11 maggio 1656, seguita dalla trascrizione della relativa “Instructinone” licenziata per la realizzazione delle cicliche revisioni.
Valorización, destrucción y programación
Acumulaciones
Sistema de arreglo
Área de condiciones de acceso y uso
Condiciones de acceso
Condiciones
Idioma del material
Escritura del material
Notas sobre las lenguas y escrituras
Il libro è scritto in volgare.
Características físicas y requisitos técnicos
Nella costa del registro, entro un cartiglio rettangolare, è vergata la titolazione: “Revisioni / dal / 1656 / al / 1678”.
Nel piatto anteriore di coperta del registro è vergata la titolazione: “Revisiones”.
Nel piatto anteriore di coperta del registro è vergata la titolazione: “Revisiones”.
Instrumentos de descripción
Área de materiales relacionados
Existencia y localización de originales
Existencia y localización de copias
Unidades de descripción relacionadas
Área de notas
Identificador/es alternativo(os)
Puntos de acceso
Puntos de acceso por materia
Puntos de acceso por lugar
Puntos de acceso por autoridad
Tipo de puntos de acceso
Área de control de la descripción
Identificador de la descripción
Identificador de la institución
Reglas y/o convenciones usadas
Estado de elaboración
Final
Nivel de detalle
Parcial
Fechas de creación revisión eliminación
Idioma(s)
Escritura(s)
Fuentes
Nota del archivista
Massimo Bonifazi