Dossier b.38_fasc.16 - [Elezioni amministrative 1960]

Zone d'identification

Cote

IT ISCOP APCISBVCZF-12-1-b.38_fasc.16

Titre

[Elezioni amministrative 1960]

Date(s)

  • 1960 (Production)

Niveau de description

Dossier

Étendue matérielle et support

Fascicolo cartaceo.

Zone du contexte

Dépôt

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

Docc. vari della Sezione e del Comitato comunale del PCI di Fano relativi alle elezioni amministrative del 1960 (I).
Si segnala:

  • carteggio della Sezione (e del Comitato comunale) con il commissario di Fano e il commissario straordinario del Comune (sugli spazi per la propaganda elettorale, l'esposizione di striscioni, drappi e mezzi luminosi e l'organizzazione di comizi);
  • verbb. di riunioni del Comitato comunale [del 20 feb. 1960] e del 14 lug. 1960 (sulla scelta dei candidati per le elezioni comunali);
  • elenchi di scrutatori e rappresentanti di lista e dei "compagni attivisti di Fano";
  • carteggio della Sezione con i compagni relativo alla definizione delle candidature per le elezioni comunali;
  • dichiarazione di Libera Callegari (accettazione di candidatura alle elezioni comunali), Milano 18 set. 1960 (II);
  • verb. datt. di riunione della Segreteria della Sezione del 23 set. 1960 relativa anche alle elezioni;
  • piani di lavoro dal 16 ott. al 4 nov. (appunti mss. e doc. datt.);
  • elenco delle vie e delle relative sezioni di assegnazione (opuscolo a stampa del Comune di Fano).

Contiene anche:

  • elenco ms. delle cellule con notazioni relative a quote di denaro versate (durante la campagna di sottoscrizione elettorale?), s.d.;
  • minuta di lettera di Walter Montanari (segretario della Sezione della FGCI di Fano "Giannetto Dini") per il commissario straordinario del Comune di Fano (richiesta di spazio per l'affissione di manifesti), Fano 22 set. 1960.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d’accès

Conditions de reproduction

Langue des documents

Écriture des documents

Notes sur la langue et l'écriture

Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

Instruments de recherche

Zone des sources complémentaires

Existence et lieu de conservation des originaux

Existence et lieu de conservation des copies

Unités de description associées

Descriptions associées

Zone des notes

Note

(I) Tit. originale del fasc. "Piani di attività elezioni 1960. Dal 1 ottobre al 16".
(II) Si tratta della vedova di Bruno Venturini.

Identifiant(s) alternatif(s)

Mots-clés

Mots-clés - Sujets

Mots-clés - Lieux

Mots-clés - Noms

Mots-clés - Genre

Zone du contrôle de la description

Identifiant de la description

Identifiant du service d'archives

Règles et/ou conventions utilisées

Statut

Niveau de détail

Dates de production, de révision, de suppression

Langue(s)

Écriture(s)

Sources

Zone des entrées

Sujets associés

Personnes et organismes associés

Genres associés

Lieux associés