Bestanddeel b.3_fasc.5 - Teatro Stabile delle Marche. Teatro Europa Esperimenti srl (TEE)

Identificatie

referentie code

MV-DOA-b.3_fasc.5

Titel

Teatro Stabile delle Marche. Teatro Europa Esperimenti srl (TEE)

Datum(s)

  • 1991-1997 con un doc. del 2000 (Vervaardig)

Beschrijvingsniveau

Bestanddeel

Omvang en medium

Fascicolo cartaceo.
b.96_fasc.1

Context

Naam van de archiefvormer

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Geschiedenis van het archief

Directe bron van verwerving of overbrenging

Inhoud en structuur

Bereik en inhoud


  • Fotocopie di testi (anche manoscritti) redatti da Valeria Moriconi tra il 1991 e il 1993 in qualità di direttore artistico del Teatro Pergolesi di Jesi (destinati alla stampa e al pubblico del Teatro Pergolesi).
  • Lettera, biglietto e fax di auguri per il riconoscimento di TEE srl a Teatro Stabile delle Marche (con la direzione artistica di Valeria Moriconi e la sede nel Teatro Pergolesi di Jesi), 1994.
  • Documentazione relativa all'organizzazione da parte di TEE e del Teatro comunale Pergolesi di Jesi, nel 1995, della serie di incontri "Viaggio dentro il Teatro": corrispondenza e pieghevole [IN NOTA: SPOSTATI MANIFESTO E LOCANDINE].
  • Corrispondenza relativa a programma della stagione di prosa 1996-1997-
  • Fax di Arthur Miller del 28 mar. 1995.
  • Bozze di contratti tra TEE srl e Valeria Moriconi (in bozza) e corrispondenza relativa ai contratti stipulati tra le parti.
  • Programmi delle stagioni di prosa del Teatro Stabile delle Marche e del Teatro Pergolesi di Jesi con schede di presentazioni di alcuni spettacoli per gli anni 1994-1995, 1995-1996 e 1997-1998 (anche relazione artistica di Valeria Moriconi);
  • "Stabat Mater. Un'ideazione di Pasquale Tafuri" (opuscolo), 2000;
  • Sottofascicoli con camicie intestate a "Comune di Jesi" e "Città di Jesi" recanti i seguenti oggetti:
  • - "Incarico per la direzione artistica delle attività di prosa del Teatro Pergolesi. Signora Valeria Moriconi"[IN NOTA: SULLA CAMICIA ANCHE "ANNO 1991" E "ORIGINALE" MANOSCRITTO (DA MORICONI?)]: bozze di contratto tra il Comune di Jesi e Valeria Moriconi per l'incarico di cui in oggetto e di dichiarazione di Valeria Moriconi ai sensi dell'art. 7 della L. 19 mar. 1990;
  • - "Incarico per la direzione artistica delle attività di prosa del Teatro Pergolesi. Triennio '92-'93-'94. Signora Valeria Abbruzzetti Moriconi": [IN NOTA: SULLA CAMICIA ANCHE "ANNO 1992" E "INTERESSATA" MANOSCRITTO (DA MORICONI?)]: contratto del 10 set. 1992 stipulato tra il Comune di Jesi e Valeria Moriconi relativo all'incarico di cui in oggetto,
  • - "Direzione artistica delle attività teatrali di prosa - Conferimento incarico per la stagione teatrale 1994/1995 alla signora Valeria Abbruzzetti Moriconi" [IN NOTA: SULLA CAMICIA ANCHE "ANNO 1995" E "ORIGINALE" MANOSCRITTO (DA MORICONI?)]: bozza di contratto tra il Comune di Jesi e Valeria Moriconi relativo alla direzione artistica di cui in oggetto e DA VALUTARE SPOSTAMENTO DI SCHEDE DI SPETTACOLI PER CUI VA CAPITO DI CHE STAGIONE DI PROSA PARLIAMO
  • Deliberazione della Giunta comunale del Comune di Jesi n. 1539 del 9 dic. 1997 relativa a convenzione con la TEE per le attività teatrali di prosa e alle dimissioni del direttore artistico e a provvedimenti conseguenti
  • Documenti prodotti da TEE srl: integrazione di proposta di gestione della stagione di prosa 1992-1993 del Comune di Ancona, [1992]; "Teatro Pergolesi di Jesi. Teatro regionale di produzione", s.d.; "Per un teatro di produzione nell'area urbana di Ancona" (documento relativo all'obiettivo di TEE di diventare Teatro Stabile di prioritario interesse pubblico), s.d. FOTOGRAFATI, IMP PER RECORD DI AUTORITà;
  • appunti manoscritti
  • fogli sciolti e buste da lettera con carta intestata al Teatro Stabile delle Marche e al Teatro Pergolesi, direttore artistico Valeria Moriconi
  • materiale a stampa: pieghevoli di corso per tecnici teatrali organizzato dal Centro studi Franco Enriquez (1991), dell'opera Medea (rappresentata in lingua cinese a Milano nel 1993); programma della stagione teatrale 1995-1996 del Piccolo Teatro di Milano.

PER NOTA BIOGRAFICA

[1991/1992] Fotocopia di articolo Il Comune di Jesi ha deciso che il Teatro Pergolesi deve incominciare a produrre spettacoli per buttare le fondamenta di un Teatro regionale. Mi hanno chiesto di occuparmi di questo progetto

Deliberazione della Giunta comunale del Comune di Jesi n. 22 del 7 feb 1994: con atto di C.C. n. 353 del 29 lug. 1991 è stata affidata a VM la direzione artistica delle attività di prosa del Pergolesi con facoltà di avvalersi della collaborazione della Signora Velia Papa per la durata di 3 stagioni teatrali a partire da quella del 1991-1992; tale incarico è stato a suo tempo conferito al fine di valorizzare appieno il Teatro Pergolesi e con il preciso scopo di farne la sede stabile di produzione teatrale nelle Marche; la Commissione Prosa in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha demandato ogni nuovo riconoscimento di "Ente Stabile di prioritario interesse pubblico - privata" ad una apposita commissione biennale che si riunirà nel corso del 1994; è intenzione dell'Amministrazione comunale far sì che il Teatro Pergolesi diventi la sede stabile di produzione nelle Marche portando così a compimento il progetto iniziato; delibera quindi di rinnovare l'incarico di direttore artistico a VM anche per il 1994/1995

Deliberazione della Giunta comunale del Comune di Jesi n. 1539 del 9 dic. 1997: con atto di C.C. n. 285 del 29 set. 1995 è stato approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Jesi e la TEE srl, per Decreto ministeriale Ente stabile con sede di attività al teatro G.B. Pergolesi (la convenzione ha validità quinquennale con decorrenza del I set. 1995); con lettera del 29 nov. 1997 VM ha comunicato di non voler proseguire nel rapporto di direttore artistico in seno alla TEE; poichè la convenzione recita che la direzione artistica della TEE è in esclusiva della Sig.ra Valeria Moriconi, non si considera più operativa la convenzione.

RECORD AUTORITà TEE - vedi foto
Sede legale, Polverigi (Ancona), Villa Comunale Nappi

Waardering, vernietiging en slectie

Aanvullingen

Ordeningstelsel

Voorwaarden voor toegang en gebruik

Voorwaarden voor raadpleging

Voorwaarden voor reproductie

Taal van het materiaal

  • Chinees
  • Engels

Schrift van het materiaal

Taal en schrift aantekeningen

Fysieke eigenschappen en technische eisen

Toegangen

Verwante materialen

Bestaan en verblifplaats van originelen

Bestaan en verblijfplaats van kopieën

Related units of description

Related descriptions

Aantekeningen

Alternative identifier(s)

Trefwoorden

Onderwerp trefwoord

Geografische trefwoorden

Naam ontsluitingsterm

Genre access points

Beschrijvingsbeheer

Identificatie van de beschrijving

Identificatiecode van de instelling

Toegepaste regels en/of conventies

Status

Niveau van detaillering

Verwijdering van datering archiefvorming

Taal (talen)

Schrift(en)

Bronnen

Voorwaarden voor raadpleging en gebruik

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places