Identity area
Reference code
MV-EF-FOT-b.100_fasc.24
Title
[Spettacolo da identificare]
Date(s)
- s.d. (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
Fascicolo cartaceo; 45 positivi, B/N; mm. 205x125, 125x205 e 240x180.
b.72_fasc.16
Context area
Name of creator
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Spettacolo non identificato.
Fotografie di: Guy Gravett (FE/316-347 e 4 prive di codice) e studio fotografico E. Bisazza (Verona, Volto San Luca) (FE/348-357)(I).
Fotografie di: Guy Gravett (FE/316-347 e 4 prive di codice) e studio fotografico E. Bisazza (Verona, Volto San Luca) (FE/348-357)(I).
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
(I) Le fotografie recano sul verso il codice FE con numerazione progressiva (ad eccezione di quattro foto prive di codice) e i timbri dei rispettivi fotografi.
Le fotografie erano precedentemente collocate un un album di plastica, con fogli di carta tra una fotografia e l'altra. Due di questi presentano dei codici, probabilmente apposti in precedenza al primo intervento di riordinamento.
Le fotografie erano precedentemente collocate un un album di plastica, con fogli di carta tra una fotografia e l'altra. Due di questi presentano dei codici, probabilmente apposti in precedenza al primo intervento di riordinamento.