Archief 1 - Sindacato provinciale tabacchine - 1946-1960

Inquadramento sindacato tabacchine - 1947 "I produttori di tabacco rivendicano" - [1947] Ordine del giorno tabacchine di Mercatello - [1950] Ordine del giorno tabacchine di Apecchio - [1950] "Le tabacchine conquistano un nuovo contratto di lavoro" - 1952 "Risoluzione del Comitato direttivo nazionale del Sindacato tabacchine" - 1952 Ordine del giorno - 1954 "Sciopero nazionale" - 1957 "Tabacchine!" - 1958 "Ordine del giorno" - 1949 con doc. 1948 Lettera all'On. Giuseppe Angelini - 1960 Interrogazione a risposta dell'On. Giuseppe Angelini - 1960 "Ingannate le tabacchine" - 1959 Ordine del giorno tabacchine di Pesaro - [1950] Rinnovo contratti di lavoro e aumento assegni famigliari - 1955 "Tabacco" - 1946 "Verbale di accordo" - 1946 Accordo tabacchine - 1947 Contratto nazionale lavoratori della foglia di tabacco - 1947 Accordo integrativo - 1947 Accordo dipendenti Ditta Donati - 1948 "Verbale di riunione" - 1950 "Lotte e conquiste delle tabacchine" - 1950 "Celebriamo il 1° maggio" - 1958

Identificatie

referentie code

IT CGIL-PU CGIL-PU-Flai-1

Titel

Sindacato provinciale tabacchine - 1946-1960

Datum(s)

  • 1946 - 1960 (Vervaardig)

Beschrijvingsniveau

Archief

Omvang en medium

1 busta e 19 fascicoli

Context

Naam van de archiefvormer

(1947-1960)

Institutionele geschiedenis

Nella provincia di Pesaro e Urbino i primi accordi siglati per le lavoratrici del tabacco risalgono al 1946. Nel maggio del 1947, un anno prima della costituzione a Lecce del Sindacato nazionale lavoratori foglia del tabacco, a Pesaro le lavoratrici del tabacco costituiscono un comitato provvisorio per il rinnovo del contratto nazionale. Con il II Congresso nazionale del 1952 la Presidenza nazionale passa ad Adele Bei, che fu anche fra i firmatari del progetto di legge per minimo salariale.

Geschiedenis van het archief

Tutta la documentazione relativa ai lavoratori del tabacco, in particolare lavoratici donne, è raccolta nel complesso di Fondi Flai che, nel gennaio del 1988, accorpa Federbraccianti e Filziat (Federazione Italiana Lavoratori Zucchero, Industria Alimentare e Tabacco). La Filziat, nel 1960, aveva accorpato anche il Sindacato tabacchine, anche se al IV Congresso a Caserta del febbraio 1960 la Segretaria Ernestina Soleri si era opposta fermamente e per questo costretta alle dimissioni.
Le carte delle lavoratrici del tabacco, nell'inventario compilato alla fine degli anni Ottanta, erano state ordinata cronologicamente insieme ai fascicoli della Camera del lavoro e delle altre Federazioni di Categoria. La consultazione prevedeva un accesso attraverso l’inventario per individuare gli anni in cui erano presenti i fascicoli del Sindacato provinciale tabacchine. L’ordinamento cronologico consentiva la lettura dell’attività orizzontale della Cgil, attraverso il lavoro della Camera del lavoro e dei sindacati di categoria, ma rendeva più difficile lo studio della singola organizzazione sindacale. Nel secondo intervento, concluso nel 2016, il Fondo del Sindacato provinciale tabacchine è stato inserito nel Complesso di fondi “Flai - Federazione dei lavoratori dell’agroindustria” senza tuttavia procedere con il riordino fisico delle carte che sono rimaste insieme a quella della Camera del lavoro e degli altri Sindacati di categoria. Con la revisione dell’inventario, avviata nel 2020, si è deciso di intervenire anche sulle carte per favorire e rendere più agevole la consultazione della documentazione di ciascun sindacato. Il piccolo fondo non è stato suddiviso in serie e le unità archivistiche sono ordinate cronologicamente. Il riferimento alle collocazioni dell'Inventario 1945-1975 è stato aggiunto alla tabella di concordanze allegata all’inventario cartaceo.

Directe bron van verwerving of overbrenging

Inhoud en structuur

Bereik en inhoud

Il Fondo del Sindacato provinciale tabacchine, che si costituisce a partire dal 1948, conserva gli accordi, la contrattazione e le vertenze, dal 1946 fino al 1960, delle tabacchine che lavorano principalmente nei tabacchifici Donati, le circolari e la corrispondenza con il sindacato nazionale, con note manoscritte della Segretaria nazionale Adele Bei.

Waardering, vernietiging en slectie

Aanvullingen

Ordeningstelsel

Voorwaarden voor toegang en gebruik

Voorwaarden voor raadpleging

Voorwaarden voor reproductie

Taal van het materiaal

Schrift van het materiaal

Taal en schrift aantekeningen

Fysieke eigenschappen en technische eisen

Toegangen

Verwante materialen

Bestaan en verblifplaats van originelen

Bestaan en verblijfplaats van kopieën

Related units of description

Related descriptions

Aantekeningen

Alternative identifier(s)

Trefwoorden

Onderwerp trefwoord

Geografische trefwoorden

Naam ontsluitingsterm

Genre access points

Beschrijvingsbeheer

Identificatie van de beschrijving

Identificatiecode van de instelling

Toegepaste regels en/of conventies

Status

Niveau van detaillering

Verwijdering van datering archiefvorming

Taal (talen)

Schrift(en)

Bronnen

Voorwaarden voor raadpleging en gebruik

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places