Unità archivistica b.102_fasc.1 - [Rassegna stampa] Anni Cinquanta

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

MV-EF-RS-b.102_fasc.1

Denominazione o titolo

[Rassegna stampa] Anni Cinquanta

Data/e

  • 1956-1959 con docc. in fotocopia (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Fascicolo
b.69_fasc.5

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione o versamento

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto

Contiene i seguenti articoli(I):

  • OK Continua dietro le scene la polemica per L’"Aida" – Vegliani Franco – Tempo – 27.12.56
  • OK «Assassinio nella Cattedrale» di T.S. Eliot. Splendore di allestimento e austerità di recitazione – V.T. – Il Piccolo – 18.1.57
  • OK Enriquez «vede» così «I giorni della vita». La commedia di Saroyan che andrà in scena stasera al Nuovo – A.Z. – Il Piccolo – 27.3.57
  • OK «I giorni della vita» di W. Saroyan – V.T. – Il Piccolo – 28.3.57
  • OK «Assassinio nella Cattedrale» Enriquez a Catania riproporrà Eliot – 8.10.57
  • OK Inaugurata la stagione al Nuovo con «L’Arciduca» di G.A: Borghese – V.T. – Il Piccolo – 29.10.57
  • OK Vibranti accoglienze al Teatro Verdi ai «Dialoghi delle Carmelitane» di Poulenc – V.T. – Il Piccolo – 24.11.57
  • OK Fascino del teatro pirandelliano in «Questa sera si recita a soggetto» - V.T. – Il Piccolo – 18.10.58
  • OK Grande successo dello Stabile nell'ardua «recita a soggetto» - V.T. – Il Piccolo – 21.10.58
  • OK Festose accoglienze alla «Rosa di zolfo» - Il Piccolo – 9.11.58
  • OK Applaudita al Nuovo «La ragazza di campagna» - V.T. – Il Piccolo – 24.1.59

Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto

Incrementi previsti

Criteri di ordinamento

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso

Condizioni che regolano la riproduzione

Lingua della documentazione

Scrittura della documentazione

Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area delle informazioni relative a documentazione collegata

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

(I) Gran parte della documentazione consiste in fotocopie di articoli pubblicati sul quotidiano "Il Piccolo" e recano sul verso: un'etichetta a stampa in cui è indicato che gli articoli sono una riproduzione dagli originali di proprietà del Civico museo teatrale Carlo Schmidl di Trieste; data manoscritta e denominazione del giornale in cui l'articolo è stato pubblicato; numerazione manoscritta (5, 10-11, 15, 21, 30-31, 36, 46).

Segnatura

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso per tipologia e forma

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codici identificativi delle istituzioni responsabili

Norme e/o convenzioni

Grado di elaborazione

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingua/e

Scrittura/e

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Related genres

Luoghi collegati