Fonds IT CGIL-PU APCISF - Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone - 1944-1980

Traccia per riunioni e conferenze - [1955] Programma elettorale - [1955] Conferenza provinciale delle comuniste - [1955] "PCI e PSI Sezioni di Fossombrone" - [1955] "Relazione all'VIII Congresso di Sezione" - 1956 "Verbale" 1964 "PCI Comitato della zona di Fossombrone" 1964 "PCI zona di Fossombrone" 1964 "PCI Comitato zona di Fossombrone" 1964 "Dibattito sul movimento comunista internazionale" 1964 "Tribuna politica" 1964 "Riunione del 28 luglio" 1964 "Conferenza comunale di organizzazione di Fossombrone" 1964 "Piano di lavoro della zona del Metauro" - [1968] "Cari compagni" - 1968 "Relazione al Congresso di Sezione" - 1971 "Mozione congressuale" - 1971 "Comitato direttivo" - 1971 "Verbale del Congresso della Sezione di Fossombrone" - 1972 "Scheda delle caratteristiche della sezione del Pci" - 1975 "Verbale congressuale" - 1976 "Conferenza comunale" - 1980 "Documento politico approvato nella Conferenza comunale di Fossombrone" - 1980 Costituzione movimento giovanile comunista – 1944 "Norme organizzative" – 1944 Relazione attività del movimento giovanile comunista di Fossombrone - 1944 “Movimento giovanile comunista circolo Giannetto Dini Fano” - 1944 "Raccolta offerte per i volontari del Cil e loro famiglie" - 1945 "Assistenza volontari Cil e loro famiglie" - 1945 Indagine sui giovani della provincia - [1945] "Libri donati al M.G.C" - [1945] "Relazione a tutto il 18 gennaio 1945" - 1945 Ordine del giorno - 1945 "Lotta di liberazione nazionale" - 1945 Ordine del giorno votato dal Circolo F.lli Rinaldi - 1945 Coppa Dini e Salvalai - 1945 "Relazione per le riunioni di cellula - 1945 "Elenco di autori e di opere" - [1945] 3° Congresso provinciale della Federazione del Partito comunista di Pesaro - 1947 Pubblico dibattito sulla pace - 1949 Concorso di emulazione - 1949 "Atto di costituzione del Presidio della pace" - [1949] "Presidio della pace" - 1949 Ricostituzione della Federazione giovanile comunista - 1949 1° Convegno provinciale dei dirigenti giovanili comunisti - 1949 Raccolta del grano - [1955] "Pensiero ed azione dei comunisti per la conquista e l'educazione delle giovani" -... "Orientamenti e direttive" - 1955 "Convegno provinciale delle ragazze comuniste" - 1955 "Risoluzione del Comitato federale della FGCI Pesarese" - 1956
Résultats 1 à 50 sur 58 Afficher tout
Ouvrir Document numérique originale

Zone d'identification

Cote

IT CGIL-PU IT CGIL-PU APCISF

Titre

Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone - 1944-1980

Date(s)

  • 1944-1980 (Production)

Niveau de description

Fonds

Étendue matérielle et support

3 buste

Zone du contexte

Nom du producteur

(1944 ott. -)

Histoire administrative

Notizie sulla costituzione della Sezione si possono ricavare dalla circolare n. 2 del 14 ottobre 1944 della Federazione provinciale del Pci di Pesaro e Urbino, che invia a tutte le sezioni del partito indicazioni per la costituzione dei "Circoli giovanili comunisti".

Histoire archivistique

Source immédiate d'acquisition ou de transfert

Il piccolo Fondo della Sezione del Pci di Fossombrone fa parte della donazione di Lino Lucarini, segretario generale della Cgil dal 1986 al 1996, che comprende anche la carte donate a lui di Lindo Venturi, segretario generale della Cgil dal 1974 al 1977.

Zone du contenu et de la structure

Portée et contenu

La documentazione della Sezione del Partito comunista di Fossombrone comprende carte dal 1944 al 1980. Le carte più antiche sono quelle prodotte dal Circolo giovanile della Sezione, attivo già dal novembre 1944. Nella serie del Comitato di Sezione (1955 - 1980) si conservano verbali di riunioni, prevalentemente manoscritti, materiali dei Congressi di sezione, appunti, minute di lettere per la convocazione di riunioni, tesseramento e petizioni locali e raccolta di firme per iniziative nazionali. la Serie "Federazione giovanile comunista italiana (1944 - 1978) comprende materiale del Circolo giovanile comunista della Sezione del PCI di Fossombrone (in prevalenza corrispondenza e circolari provenienti dal Comitato giovanile comunista della Federazione provinciale) a partire dal 1944. Infine nella Serie "Bilanci" (1944 - 1972) sono compresi i bilanci, la prima nota, dati sul tesseramento e sulle sottoscrizioni per il finanziamento del Partito.

Évaluation, élimination et calendrier de conservation

Accroissements

Mode de classement

Per procedere al riordino del Fondo è provveduto all’esame delle unità archivistiche raccolte nelle tre unità di conservazione e constatato che le carte sono state aggregate fisicamente per anno da Lino Lucarini che ha acquisito il Fondo e lo ha, in un abbozzo di riordino, suddiviso in quattro serie: Fgci, Verbali riunioni, Bilanci e Petizioni, in alcuni casi con elenchi relativi al contenuto.
L’esame delle unità archivistiche ha parzialmente confermato l’organizzazione impostata da Lucarini per quanto riguarda le carte della Fcgi e dei Verbali delle riunioni, mentre per quanto riguarda le petizioni, per la tipologia della documentazione e un arco temporale molto episodico non si è ritenuto necessaria la creazione di una serie. Per i Bilanci invece, anche se con un numero di fascicoli molto limitata, si è mantenuta la serie prevista da Lucarini.
Pertanto la struttura dell’inventario comprende tre serie:
1. Comitato di Sezione - 1955 - 1960; 1963 - 1977; 1979 – 1980:
2. Federazione giovanile comunista italiana - 1944 - 1949; 1955 - 1968; 1978:
3. Bilanci - 1944 - 1972.

Zone des conditions d'accès et d'utilisation

Conditions d’accès

Conditions de reproduction

Langue des documents

Écriture des documents

Notes sur la langue et l'écriture

Caractéristiques matérielle et contraintes techniques

Instruments de recherche

Zone des sources complémentaires

Existence et lieu de conservation des originaux

Existence et lieu de conservation des copies

Unités de description associées

Descriptions associées

Zone des notes

Identifiant(s) alternatif(s)

Mots-clés

Mots-clés - Sujets

Mots-clés - Lieux

Mots-clés - Genre

Zone du contrôle de la description

Identifiant de la description

Identifiant du service d'archives

Règles et/ou conventions utilisées

Statut

Niveau de détail

Dates de production, de révision, de suppression

Langue(s)

Écriture(s)

Sources

Document numérique (Matrice) zone des droits

Document numérique (Référence) zone des droits

Document numérique (Vignette) zone des droits

Zone des entrées

Sujets associés

Personnes et organismes associés

Genres associés

Lieux associés