Zone d'identification
Cote
MV-EF-SPE-b.96_fasc.32
Titre
Otello
Date(s)
- 1980 (Production)
Niveau de description
Dossier
Étendue matérielle et support
Fascicolo cartaceo.
b.68_fasc.28
b.68_fasc.28
Zone du contexte
Nom du producteur
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Histoire archivistique
Source immédiate d'acquisition ou de transfert
Zone du contenu et de la structure
Portée et contenu
Documentazione relativa al progetto di rappresentazione dello spettacolo di cui al titolo.
Contiene:
Contiene anche:
Contiene:
- lettera di trasmissione inviata da Corucci (non è specificato il nome) a Franco Enriquez (Milano, 10 giu. 1980) della copia di lettera inviata da Corucci a Ennio Boschiero relativa ai costi dello spettacolo (Milano, 30 mag. 1980);
- fotocopia di annuncio della rappresentazione della prima dello spettacolo (25 set. 1980 presso il Teatro Olimpico di Vicenza);
- due copioni (in due raccoglitori ad anelli, privi di codice identificativo) manoscritti da Franco Enriquez degli atti I (scene I-III) e II (scena I);
- due lettere di trasmissione inviate a Franco Enriquez del testo "Il mondo di Giuseppe Verdi" (firma illeggibilie, s.d.);
- Appunti manoscritti di Franco Enriquez relativi allo spettacolo, alle spese, alla messa in scena (attori, tecnici, lavori vari ecc.) e all'analisi del I atto (scene I e II).
Contiene anche:
- copione (in fotocopia, privo di codice identificativo) di opera non identificata(I).
Évaluation, élimination et calendrier de conservation
Accroissements
Mode de classement
Zone des conditions d'accès et d'utilisation
Conditions d’accès
Conditions de reproduction
Langue des documents
Écriture des documents
Notes sur la langue et l'écriture
Caractéristiques matérielle et contraintes techniques
Instruments de recherche
Zone des sources complémentaires
Existence et lieu de conservation des originaux
Existence et lieu de conservation des copies
Unités de description associées
Zone des notes
Note
(I) Fogli sciolti collocati all'interno di un raccoglitore ad anelli insieme agli appunti di Franco Enriquez precedentemente descritti. Il copione presenta alcuni personaggi delle opere di Giuseppe Verdi, come Il Trovatore e lo stesso Otello.