Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-SPE-SPT-b.15_fasc.39
Denominazione o titolo
L'assoluto naturale
Data/e
- [1968-1969] (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Cartella con bottoni.
b.16_fasc.36
b.16_fasc.36
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.
Contiene:
Contiene:
- sei opuscoli riguardanti l'Ente Teatrale Italiano (rappresentazione al Teatro Quirino dal 6 mag. 1969) e il Teatro Consorziale di Budrio (20 apr. 1969)(I);
- copione (in lingua inglese, codice identificativo CM 21) recante sul frontespizio annotazione manoscritta "to be direct by Franco Enriquez" e nella seconda pagina "To Eugenio Montale";
- pieghevole de "La compagnia dei quattro" relativo alla stagione teatrale 1968-1969.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
- inglese
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Di sei opuscoli, cinque sono del Teatro consorziale di Budrio e contengono al loro interno una lettera della Commissione Teatrale ai suoi abbonati e spettatori. Inoltre due opuscoli presentano un'impaginazione diversa rispetto agli altri tre.
Segnatura
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso per tipologia e forma
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codici identificativi delle istituzioni responsabili
Norme e/o convenzioni
Grado di elaborazione
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingua/e
Scrittura/e
Fonti
La descrizione del copione è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 20 mag. 2022).
Il codice identificativo apposto sul copione (21) non corrisponde all'identificativo del copione (25) descritto nell'elenco disponibile nel predetto sito.
Il codice identificativo apposto sul copione (21) non corrisponde all'identificativo del copione (25) descritto nell'elenco disponibile nel predetto sito.