Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
- IT ISCOP MG-2-2-b.10-fasc.2-4
- Unità documentaria
- [1960]
Parte diMari Giuseppe
Si riconosce Carlo Bo. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Parte diMari Giuseppe
Si riconosce Carlo Bo. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Fascicolo contenente documentazione riguardante le celebrazioni svolte a Parchiule il 15 luglio 2001 e 14 luglio 2002; a Pesaro dal 2 al 4 novembre 2003 in ricordo delle vittime di tutte le guerre. Comprende volantini, foto a colori, rassegna stam...
Parte diMoriconi Valeria
Libro donato da Vittorio Spiga.
Copia della dichiarazione di Maria Cerni con l'attività svolta nella Brigata Gap Villa Fastiggi, riconosciuta Patriota nell'elenco 45/83.
Certificato del podestà del Comune di Milano
Parte diVenturini Bruno
Certificato che autorizza Carlo Federici (alias Bruno Venturini) a spostarsi da Milano a Roma.
Venturini, Bruno
Certificato di buona condotta civile, morale e politica
Parte diVenturini Bruno
Certificato rilasciato dal Podestà del Comune di Milano a Carlo Federici (pseudonimo di Bruno Venturini) (I).
Venturini, Bruno
Certificato di nascita di Bruno Venturini
Parte diVenturini Bruno
Callegari, Libera
Parte diVenturini Bruno
Dichiarazione del Ministero Assistenza Postbellica - Ufficio Provinciale Patrioti relativa alla distribuzione del certificato a firma Alexander al partigiano Bruno Venturini.
Callegari, Libera
Cesare Del Vecchio - 1960-1984
Fascicolo contenente documentazione riguardante Cesare Del Vecchio. Comprende le pubblicazioni: "Resistenza e Liberazione della provincia di Pesaro e Urbino" di Cesare Del Vecchio; "Un vecchio socialista ricorda Turati"; "...
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Manifesto della Cgil per l'otto marzo 2021.
Cgil Marche e Federazione unitaria regionale
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documentazione prodotta dalla Federazione unitaria e Cgil regionali relative a: assemblee per l'elezione del Consiglio dei delegati, piattaforma regionale unitaria, o.d.g. del Comitato direttivo regionale unitario sullo scontro con Confindust...
Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
L'archivio della Cgil di Pesaro e Urbino conservato presso i locali al quarto piano della sede principale di via Gagarin, comprende il materiale documentario prodotto, acquisito o raccolto dalla Camera del Lavoro territoriale e dalle organizz...
Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino
Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
La raccolta delle fotografie copre un arco temporale che va dalla seconda metà degli anni Quaranta fino alla metà degli anni Settanta, con maggiore consistenza per gli anni dalla metà degli anni Cinquanta alla metà degli anni Sessanta. Le serie de...
Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino
Champagne di mattina. Due atti e intermezzo
Parte diMoriconi Valeria
Contiene dedica dell'autore.
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Daniela Fink.
Parte diMoriconi Valeria
Tre copioni relativi al film di cui al titolo(I).Si segnala:copione (codice identificativo CM 5/A), con il cognome manoscritto di Valeria Moriconi sulla prima pagina e, all'interno del copione, annotazioni manoscritte di persona non identific...
Parte diMoriconi Valeria
Film diretto da Enzo Muzii e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi.Registrazione da Rai due, durata 72 minuti(I).
Chi ha sputato in faccia a Federico Fellini?
Parte diMoriconi Valeria
Commedia in due atti.
Chi vinse la battaglia delle Midway?
Parte diMoriconi Valeria
Copione trasmesso alla quarantesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 7.
Chi è la Cisl pesarese" - 1968
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino della Segreteria della Cgil provinciale sulla posizione della Cisl provinciale per lo sciopero del 15 novembre.
Parte diMoriconi Valeria
Film diretto da Eduardo De Filippo e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi e Eduardo de FilippoDurata 84 minuti.
Chimica generale ed inorganica
Parte diMoriconi Valeria
Chiusura pubblici esercizi 1977-1982
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con i Comuni della provincia relativa agli orari di apertura degli esercizi pubblici. Si segnala che la documentazione del 1982 riguarda anche la presenza nelle commissioni.
Parte diMoriconi Valeria
Copione (fotocopia di pubblicazione a stampa) del film di cui al titolo.
Ci fu un tempo. Ricordi fotografici di Franco Antonicelli, 1926-1945
Parte diMoriconi Valeria
Introduzione e testi di Alberto Papuzzi.Dedica di Renata a Valeria Moriconi: "A Valeria anche a nome del suo ammiratore Franco (e di Patrizia)".
Parte diMoriconi Valeria
Registrazione dell'intervista all'interno del programma televisivo con Paolo Limiti, diretto da Donato Sironi, prodotto da Rai Uno e andato in onda nel marzo 2002.Valeria Moriconi parla della sua carriera e del musical I figli della lupa...
Parte diMoriconi Valeria
Registrazione dell'intervista all'interno del programma con Paolo Limiti, diretto da Donato Sironi, prodotto da Rai Uno e andato in onda il 26/02/2002.Valeria Moriconi parla della carriera e del musical I figli della lupa.Durata 1 ora.
Parte diMoriconi Valeria
Registrazione dell'intervista all'interno del programma con Paolo Limiti, diretto da Donato Sironi, prodotto da Rai Uno e andato in onda il 26/02/2002.Valeria Moriconi parla della carriera e del musical I figli della lupa e di Amore in c...
Ciamaglia - Montecchio - 1973 - 2008 lac.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Ciamaglia di Montecchio dal 1973 al 1996. Comprende carteggio relativo alla contestazione per le assenze ingiustificate del sabato del 1973 e per infortunio sul lavoro del 1996 e un contratto di formazione lavoro del 19...
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi (Milano, 18 apr. 1994).
Parte diMoriconi Valeria
Ciclo dell'eroe borghese. Le mutande. Lo snob. 1913
Parte diMoriconi Valeria
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Cieffe mobili di Pesaro del 1999 relativa alla richiesta di Cassa integrazione e agli accordi individuali dei lavoratori.
Parte diMoriconi Valeria
Copione trasmesso alla cinquantunesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 58.
Cierre Srl. - Pesaro - 1997; 2000 - 2003
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Cierre Srl. di Pesaro del 1999 relativa alla richiesta di Cassa integrazione e agli accordi individuali dei lavoratori. Comprende comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1997 al 2000.
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Piccola biblioteca scientifica - letteraria, numero 85.Traduzione di Cesare Vico Lodovici.
Cimo Linea verde - Colbordolo - 1980 - 1996
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Cimo Linea verde di Colbordolo relativa alla procedura di mobilità e invio delle deleghe sindacali dal 1980 al 1992.
Cinema & film: cronaca di un amore contrastato
Parte diMoriconi Valeria
Il fascicolo raccoglie documentazione varia sul cinema: rassegna stampa, cataloghi di rassegne cinematografiche sulla Resistenza. In particolare si segnala il soggetto di Roberto Picchi in copia senza titolo con indicato: Alcuni personaggi sono tr...
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Cinema italiano 45/85. I giovani di ieri, i giovani di oggi
Parte diMoriconi Valeria
Agenda 1986/1987.
Cinema, resistenza, pace - 1984
Il fascicolo comprende la documentazione relativa all'organizzazione di una manifestazione sul tema "Cinema, Resistenza, Pace" organizzata dal 1 al 6 ottobre 1984 dall'amministrazione comunale di Pesaro e dall'ANPI, in occ...
Parte diMoriconi Valeria
Quadro (acrilico, raffigurante probabilmente dei costumi di scena) di Emanuele Luzzati.
Cirano di Bergerac. Commedia eroica in cinque atti in versi
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione italiana di Mario Giobbe.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Circolare della Federazione nazionale per il rinvio del IX Congresso nazionale Fidag a marzo 1964.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Direttive con riferimento al decreto presidenziale 22 giugno 1946, n. 4 ("Amnistia e indulto per reati comuni, politici e militari").