Risultati 11348

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima

2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Volti pettegoli

Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi: "A Valeria, senza aggiungere inutili complimenti per la sua forte personalità: nella vita e nel palcoscenico" (Catania, feb. 1985).

Walter Marchetti in palleggio

Fotografia scattata al campo all'aperto di Via Turati, stagione e campionato sconosciuti.

Marchetti, Walter

X "A cavallo della tigre"

Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata probabilmente dalla tipografia Cronograph (Roma, Dicembre 1961)(I).

X "Andorra"

Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo, stampata dalla tipografia Fiorin.

X "Teatro Angel Dal Foco"

Manifesto relativo alla stagione teatrale 2002-03 del Teatro di cui al titolo e ai diversi spettacoli in programma, tra cui "Giocando con Shakespeare" interpretato da Valeria Moriconi.

X MATTEO [Appunti manoscritti]

Appunti manoscritti (minute di lettere, nomi di persone e relativ contatti ecc.) CONTENUTI ALL'INTERNO DELLA SCATOLA DELLE AGENDE E CALENDARI.

X Nembo. Fotografie

  • MV-FOT-FS-cassetto1_album2
  • Unità archivistica
  • [1958]
  • Parte diMoriconi Valeria

Album di fotografie (di Foto Leopoldi) dello spettacolo svoltosi presso il Teatro Rocca roveresca di Senigallia(I), donato a Valeria Moriconi "a ricordo"(II). Si riconoscono: Valeria Moriconi, Antonio Pierfederici, Sandro Moretti.

XXXIV Premio Maschera d'argento

Targa in argento relativa al premio di cui al titolo conferita a Valeria Moriconi dal Comune di Campione d'Italia (probabilmente nel 1979).

Zingara

Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi.

Zio Anton

Opera in due tempi.Versione di Maljugih L.

[1944. 1204 Riunioni segretari di Sezione; 1204.05 Convocazioni riunioni Segreteria di Sezione di Pesaro]

Lettera della Federazione per i compagni del Comitato direttivo della Sezione di Fano (convocazione in sede), Pesaro 15 dic. 1944.Contiene anche:lettera della Federazione per la Sezione (direttiva di lavoro), Pesaro 22 nov. 1944.

[1944. 200 Documenti su Problemi giovanili; 200.01 Movimento Giovani Comunisti e Sezione Lavoro Giovanile, cellule giovanili]

Contiene soprattutto docc. del Circolo del MGC di Fano "Giannetto Dini" (I):volantino della "Gioventù italiana" di Azione cattolica (1944);elenchi datt. degli iscritti al Circolo (con correzioni e notazioni mss.);carteggio del ...

[1944. 200 Documenti su Problemi giovanili; 200.02 Fronte della Gioventù]

Contiene una minuta di lettera per la Federazione relativa alla crisi del FDG (Fano 5 ott. 1944) e (soprattutto) docc. della Sezione fanese e del Comitato provinciale di Pesaro del FDG (I):"Il Capo del Partito Comunista Parla al Popolo Romano...

[1944. 508 CLN; 508.01 Commissione d'epurazione; 508.02 Elenchi fascisti, repubblichini e collaboratori dei tedeschi; 508.03 Guardia Nazionale Repubblicana]

Lettera della Federazione per la Sezione (convocazione a riunione dei compagni membri dei Comitati di liberazione nazionali e delle Giunte comunali), Pesaro 29 dic. 1944;copia datt. del decreto legislativo luogotenenziale n. 159 del 27 lug. 1944 (...

[1945. 1101 Congressi nazionali. Convocazioni, inviti, relazioni. 1103 Congressi provinciali di Pesaro. 1105 Congressi, conferenze, convegni di zona e di sezione di Pesaro; 1105.01 Congressi, conferenze, convegni delle sezioni di Fano]

Carteggio con la Federazione (soprattutto), i compagni, le Sezioni del PSI di Fano e del PCI di Montemaggiore, Maria Del Vecchio Dini (madre del partigiano Giannetto Dini), il governatore militare alleato, il sindaco, l'Ufficio distrettuale d...

[1945. 1205 Segretario, Segreteria della Sezione di Fano Bruno Venturini; 1205.01 Relazioni mensili e piani di lavoro della Sezione di Fano Bruno Venturini; 1205.02 Avvisi, resoconti conferenze, comizi; 1205.05 Corrispondenza, convocazioni; 1205.06 Dati informativi; 1205.07 Sussidi e assistenza]

Carteggio con la Federazione (soprattutto), i compagni, le Sezioni del PSI di Fano e del PCI di Montemaggiore, Maria Del Vecchio Dini (madre del partigiano Giannetto Dini), il governatore militare alleato, il sindaco, l'Ufficio distrettuale d...

[1945. 1206 Comitato di Sezione e di coordinamento Bruno Venturini Fano; 1206.03 Riunioni Comitati di rione; 1206.05 Corrispondenza, convocazioni]

Ordini del giorno, piani di lavoro, mozioni di Cellule della Sezione e verbb. di riunioni del Comitato direttivo della Sezione (soprattutto mss. su un blocco note);carteggio con la Federazione;verb. ms. della riunione di Comitati direttivi di Cell...

Risultati da 10601 a 10650 di 11348