- IT CGIL-PU 1-5-4
- Stuk
- [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Persone all'ingresso dell'Ente comunale di assistenza, probabilmente per assistere a un convegno.
2962 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Persone all'ingresso dell'Ente comunale di assistenza, probabilmente per assistere a un convegno.
Incontro nella Sala della Provincia - [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno nella Sala della provincia A. Bei Pesaro. Pubblico in ascolto.
Incontro mezzadri alla Camera del lavoro - [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Incontro di mezzadri alla Camera del lavoro di Pesaro in via Cassi.
Incontro CGIL-FSM Federazione sindacale mondiale - [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Incontro della Federazione sindacale mondiale a Pesaro, Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Al destra con occhiali Giuseppe Angelini, a sinistra Giacomo Mombello.
Incontro CGIL-FSM Federazione sindacale mondiale - [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Pubblico seduto in platea.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Giacomo Mombello al tavolo dei relatori all'incontro della Federazione sindacale mondiale a Pesaro, Sala della Repubblica del Teatro Rossini, alla sua destra Giacomo Brodolini.
Convegno Federmezzadri - [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Vista sul pubblico, l'oratore di spalle è [Aldo Bianchi].
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno a Pesaro nella sala della Provincia Adele Bei. Al tavolo della presidenza Elmo Del Bianco e Elio Della Fornace, Dietro alla presidenza manifesto con la foto di Di Vittorio e cartellone "[U]na efficiente e forte rete di leghe comu[n]...
Convegno sala del Consiglio comunale - [196-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. A tavolo da sinistra Giuseppe Galuzzi, Enrico Biettini, Umberto Polidori, Olindo Venturi e Luigi Manna.
Convegno sala del Consiglio comunale - [196-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. A tavolo secondo da destra Antonio Polisca.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno mezzadri nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini di Pesaro.
Convegno Sala della Repubblica - [196-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Al microfono il Senatore Tomasucci
Convegno Sala della Repubblica - [196-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Al microfono Pino Monaldi.
Convegno regionale dell'ortofrutta - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Convegno regionale dell'ortofrutta tenuto a Fano il 28 settembre 1967. Al microfono Giacomo Mombello. Alla sua sinistra Elmo Del Bianco.
Convegno regionale dell'ortofrutta - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Al microfono Giacomo Mombello al Convegno regionale dell'ortofrutta tenuto a Fano il 28 settembre 1967. Alla sua sinistra Elmo Del Bianco e Lindo Venturi.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Assemblea presieduta da Giuseppe Di Vittorio alla Cgil a Roma.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Prima fila del pubblico in sala alla Cgil a Roma.
1° Convegno di studio per lo sviluppo della produzione agricola - [196- ]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
I Convegno di studio per lo sviluppo della produzione agricola nelle aziende di pianura e media collina, tenuto a Pesaro. Al tavolo dei relatori Sandro Severi e Wolframo Pierangeli.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Famiglia contadina con anziani e donne.
Condizioni di vita nelle campagne - [195-?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Immagini di interni ed esterni di case contadine.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Contadini e macchina per la trebbiatura.
V Mostra mercato nazionale di meccanica agraria - 1956
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
V Mostra mercato nazionale di meccanica agraria tenuta a Pesaro il 29-30 giugno e 1-2 luglio 1956.
V Mostra mercato nazionale di meccanica agraria - 1956
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Trattore esposto alla V Mostra mercato nazionale di meccanica agraria tenuta a Pesaro il 29-30 giugno e 1-2 luglio 1956.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Foto di gruppo, forse partecipanti a un corso sindacale.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Foto di gruppo. probabilmente corso sindacale.
Part of Moriconi Valeria
Fascicoli della busta 74Per lo più posta in arrivo, in pochi casi minute o copie di lettere inviate. Corrispondenza relativa soprattutto all'attività di attrice, più raramente questioni personali.Tipologie: proposte, richieste, inviti, auguri...
Part of Moriconi Valeria
Lettere inviate a Valeria Moriconi da persone diverse tra cui Beniamino Gigli (in qualità di presidente del Circolo marchigiano, 1956) e (probabilmente) Maurizio Arena (14 giu. 1957)(I).Contiene anche:lettera di Valeria Moriconi per il padre Angel...
Lettera di auguri di Beniamino Gigli a Valeria Moriconi
Part of Moriconi Valeria
Biglietto di Giulio Andreotti per Valeria Moriconi
Part of Moriconi Valeria
Part of Moriconi Valeria
NELLA CARTELLINA "CORRISPONDENZA 1980-1989"Lettere, biglietti, telegrammi e cartoline inviati a Valeria Moriconi (in alcuni casi relativi a questioni personali e destinate anche a Vittorio Spiga) da mittenti diversi tra cui Franz De Bias...
Part of Moriconi Valeria
Corrispondenza di Valeria Moriconi relativa a questioni professionali (soprattutto) e personali.Contiene una bozza e una copia di lettere inviate e lettere, fax, cartoline illustrate e biglietti (anche di auguri ed inviti) ricevuti da mittenti div...
Part of Moriconi Valeria
Lettere, fax, cartoline e biglietti trasmessi a Valeria Moriconi relativi a questioni personali e alla sua attività lavorativa, inviati da mittenti diversi tra cui Paolo Larici (in qualità di presidente del Centro studi Franco Enriquez), Annamaria...
Lettere in partenza (senza data)
Part of Moriconi Valeria
Bozze manoscritte senza data di 4 lettere di Valeria Moriconi relative a questioni professionali destinate a persone diverse tra cui il Presidente dell'Unione nazionale attività teatrali - UNAT (con ogni probabilità del 1982), il Sindaco di L...
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa alla gestione contabile del dipendente di cui al titolo assunto da Valeria Moriconi con la qualifica di impiegata a partire dal 3 nov. 1998(I): lettera di assunzione (firmata per accettazione da G. L.), registro degli infor...
Part of Moriconi Valeria
Agenda di Valeria Moriconi.Si segnala:minuta di lettera per Padre Salvatore;annotazioni manoscritte relative allo spettacolo "Emma B. vedova Giocasta" rappresentato presso il teatro Carignano(I).
Part of Moriconi Valeria
Alcuni spettacoli presentano la documentazione conservata all'interno di camicie cartacee, a loro volta contenute all'interno di cartelline plastificate con chiusura a bottoniEsempio dal fascicolo "Il medico dei pazzi": L'...
Part of Moriconi Valeria
la sottoserie conserva opuscoli a stampa che potevano essere distribuiti agli spettatori degli spettacolinon tutti i documenti riportati nel sito sono presenti nel fascicolo, ad es. in Andorra manca un libretto della compagnia dei quattroCome vi p...
Part of Moriconi Valeria
Telegrammi (2) e biglietti di auguri di persone diverse (tra cui Vincenzo Torraca) indirizzati a Valeria Moriconi e relativi al debutto dello spettacolo di cui al titolo presso il Teatro Eliseo di Roma (1957).
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione (codice identificativo CM/2) dei seguenti atti unici rappresentati tra il 1957 e il 1958 e raccolti all'interno di una copertina cartacea originale: "L'orso&q...
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione (codice identificativo CM/3), con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi;opuscolo di presentazione dell'Estate senigalliese di prosa (25-26 ago. 1958, presso il Te...
Part of Moriconi Valeria
Opuscolo del Teatro della Cometa di Roma di presentazione dello spettacolo di cui al titolo (stagione teatrale 1959-1960).
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:opuscolo del Teatro Stabile di Bolzano relativo allo spettacolo messo in scena presso il Teatro comunale di Bolzano (1999)(I);Giovanni Testori, "I segreti di Milano (IV). L...
Part of Moriconi Valeria
Due copie del libro: Luciano Codignola, Il gesto, Einaudi, 1961(I).
Part of Moriconi Valeria
Trentuno cartoline illustrate relative allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro e rappresentato al Teatro di via Manzoni - Renato Simoni di Milano a partire dall'11 dic. 1962.Contiene anche:libro a stampa del prog...
Il vantone FABIO NON LO TROVA AL 19 GENNAIO 2024
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro.Contiene:copione (codice identificativo CM/14)(I);quattro opuscoli (codice identificativo LM/30) di presentazione del cartellone de La Compagnia dei Quat...
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:tre pieghevoli (codice identificativo LM/33) del Teatro stabile di Torino, [1967](I);copione (codice identificativo CM/16A) con sigla sul frontespizio e annotazioni manoscritte di V...
Rosencrantz e Guildenstern sono morti
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:copione (codice identificativo CM 18/A) con sigla in copertina di Valeria Moriconi e, all'interno, annotazioni manoscritte dell'attrice jesina e Franco Enriquez;copioni (c...
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:sei opuscoli riguardanti l'Ente Teatrale Italiano (rappresentazione al Teatro Quirino dal 6 mag. 1969) e il Teatro Consorziale di Budrio (20 apr. 1969)(I);copione (in lingua in...
La dame de chez Maxime ACCORPARE CON DESCRIZIONE PRECEDENTE
Part of Moriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:tre copioni (codici identificativi CM 22/a, CM 22/b e CM 22/c) con sigla e annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi;tre copioni (codici identificativi CM 22/d, CM 22/e, CM 22/f) ...
Epitaffio e ballata per Salomè
Part of Moriconi Valeria
Sei copioni relativi allo spettacolo di cui al titolo prodotto dalla Compagnia dei Quattro.Si segnala:copione (codice identificativo CM 25/a), con sigle e annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi e Franco Enriquez;copioni (codici identificativi...