Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-COR-b.2_fasc.7
Denominazione o titolo
1995-1999
Data/e
- 1995-1999 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
b.105_fasc.2
b.105_fasc.2
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Corrispondenza di Valeria Moriconi relativa a questioni professionali (soprattutto) e personali.
Contiene una bozza e una copia di lettere inviate e lettere, fax, cartoline illustrate e biglietti (anche di auguri ed inviti) ricevuti da mittenti diversi tra cui Giorgio Strehler, Mariangela Gualtieri, Franco Quadri, Alessandro Maggi, Guido Davico Bonino, Luca Ronconi, Walter Veltroni, Vittorio Bo, Arnaldo Pomodoro,
Si segnala: pieghevole manoscritto (250x500 mm) con dedica per Valeria Moriconi firmato da "amici e collaboratori" dello spettacolo Ecuba(I).
Anche appunto di Gianfranco Cecchini relativo ad una bozza di lettera di Valeria Moriconi per Sindaco di Jesi del 1995.
Contiene una bozza e una copia di lettere inviate e lettere, fax, cartoline illustrate e biglietti (anche di auguri ed inviti) ricevuti da mittenti diversi tra cui Giorgio Strehler, Mariangela Gualtieri, Franco Quadri, Alessandro Maggi, Guido Davico Bonino, Luca Ronconi, Walter Veltroni, Vittorio Bo, Arnaldo Pomodoro,
Si segnala: pieghevole manoscritto (250x500 mm) con dedica per Valeria Moriconi firmato da "amici e collaboratori" dello spettacolo Ecuba(I).
Anche appunto di Gianfranco Cecchini relativo ad una bozza di lettera di Valeria Moriconi per Sindaco di Jesi del 1995.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Nella prima pagina intestazione manoscritta "Teatro greco di Siracusa - giugno 1998".