"Dichiarazione [di Cosimo Zinza su Poliuto Malaspina]"
- IT ISCOP MG-1-26-b.6-fasc.11-2
- Item
- Roma, 18 giugno 1947
Part of Mari Giuseppe
13 results with digital objects Show results with digital objects
"Dichiarazione [di Cosimo Zinza su Poliuto Malaspina]"
Part of Mari Giuseppe
Part of Tornati Giorgio
Documenti relativi all'attività di Focalis nel primo anno di attività (1991-1992): preventivo per la gestione dell'Associazione, ricevute di versamento di quote associative, richiesta di sale per iniziative e consuntivo.Documentazione re...
Part of Moriconi Valeria
Le radici "jesine" di Valeria Moriconi (Silvano Sbarbati, "L'esagono", pp. 34-35, 1982);Valeria Moriconi risponde alla lettera aperta. Quanti "ma" per far teatro (Valeria Moriconi, "Jesi e la sua valle"...
Part of Moriconi Valeria
Assegnati i «Flaiano» alla decima edizione (R. S., "Corriere della Sera", 24 lug. 1983);Camus e Pratolini con vista sull'Europa. Maurizio Scaparro ha annunciato il suo primo triennio allo Stabile di Roma. Il ritorno di Valeria Moric...
Part of Mari Giuseppe
Trascrizioni di manifesti tedeschi redatti tra il I feb. 1943 e il 17 giu. 1944 e affissi nella provincia di Macerata(I).
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n.
Part of Mari Giuseppe
Contiene(I):"Promemoria" di Poliuto Malaspina (giu. 1950);"Relazione personale del partigiano Poliuto Malaspina sul movimento clandestino fermano" (lug. 1946) con i seguenti allegati: - "Relazione del giorno 13/6/1944&...
"Rassegna stampa sull'attività 1980-81"
Part of Moriconi Valeria
Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...
"Testo dell'accordo tra il CNRP e l'ANPI"
Part of Mari Giuseppe
Copia dell'accordo sottoscritto da Pietro Tamagnini, Mario Fischetti, Francesco Paleani, Giuseppe Gracceva, Luigi Gaiani e Michele Gatti. Si segnala un'annotazione ms. di Giuseppe Mari.
Part of Tornati Giorgio
Lettera di Lucio D'Ubaldo (trasmissione di un'intervista e probabili dimissioni), Roma 12 dicembre 1986;preventivo del progetto "Le cento città - Economia, politica e società delle città d'Italia dal dopoguerra ad oggi";el...
Part of Moriconi Valeria
Palcoscenico di Roma. «De Pretore Vincenzo» di Eduardo De Filippo, ritoccata, potrà diventare una commedia perfetta (Anton Giulio, "Film d'Oggi", 1957);Ha scoperto l'America a Roma (Paolo Pozzesi, "Vie Nuove", 1957, i...
Part of Moriconi Valeria
Trafiletto senza titolo ("Il Paese", 13 gen. 1960, trafiletto relativo a Il gabbiano);"Il gabbiano" di Cecov con la Pagnani e Santuccio ("Corriere d’informazione", 15-16 gen. 1960);"Il gabbiano" di Anton Cec...
Part of Moriconi Valeria
Nasce tra i fischi il nuovo stabile romano (John Francis Lane, 1972);Il "nuovo corso" di Enriquez. Finalmente terminata lassurda polemica sullo Stabile di Roma (Roberto Campagnano, 1972);A passeggio con il tiranno ("Novella 2000&quo...
Part of Moriconi Valeria
Lasciate che i maschi vengano a me (Malapelle, "Oggi illustrato", 1973, intervista)Brecht col volto della Moriconi. «La buona persona di Sezuan» allo Stabile di Roma (Carlo Galimberti, "Corriere della Sera", 5 feb. 1973);Bresso...
Part of Moriconi Valeria
Valeria Moriconi ne "Il saprofita" (Mario Di Marco, "La Voce del Mezzogiorno", 1974);Un sapròfita nel letto padronale (Callisto Cosulich, "Paese Sera", 1974);Il sapròfita (Gian Luigi Rondi, "Il Tempo", 1974)...
Part of Moriconi Valeria
«Il Saprofita»: une oeuvre magistrale… (Marcel Vermeulen, "Le Soir", 18 gen. 1975 (allegato biglietto di trasmissione a Valeria Moriconi e Franco Enriquez di Giuseppe Scuppa del 22 gen. 1975);Mattatore e mattatrice. Valeria Moriconi infu...
Part of Moriconi Valeria
Ciak teatro. Shakespeare tra Mauri e Moriconi (Oliviero Ponte di Pino, "Ciak", 1988, articolo relativo a Antonio e Cleopatra);Teatro. La Moriconi: una Filumena che Eduardo avrebbe amato (Italo Moscati, "Anna", 1988);«Se ci foss...
Part of Moriconi Valeria
Esuberante Moriconi, schivo De Francovich (Fausto Lorenzi, "Giornale di Brescia", p. 13, 14 gen. 1989);A Cleopatra il palcoscenico sta stretto. Grandi applausi per la Moriconi e De Francovich (L. D. B., "Corriere Padano", 23 ge...
Part of Moriconi Valeria
Donne senza tracce (Franco Quadri, "La Repubblica", 1990, articolo relativo a La raccontastorie);Madame è proprio sans gêne (Piero Perona, "Stampa Sera", 7 gen. 1990);Valeria: una vera Madame sans gêne! (Donata Gianeri, "...
Part of Moriconi Valeria
Zichichi al Caffè, la Moriconi in prima nazionale. La nota attrice interpreta stasera «L’interrogatorio della contessa Maria», allestimento tratto da un testo di Aldo Palazzeschi (1993);Com’è difficile “trovarsi” (Anna Lia Sabelli Fioretti, "...
Part of Moriconi Valeria
"Interrogatorio della contessa Maria" vede Valeria Moriconi in una interpretazione magistrale (Gabriella Izzi Benedetti, 1994);Valeria Moriconi tour in Cina ("Corriere della Sera", 1994, articolo relativo a Emma B. vedova Gioca...
Part of Moriconi Valeria
L'orgoglio di Valeria. Da Sirolo, balcone naturale del Conero, la Moriconi racconta la storia delle "Cave", il suo teatro (Laura Trovellesi, "Il Messaggero", p. 37, 24 ago. 1991);Avanti con ironia al Flaiano a al Delle Mus...
Part of Moriconi Valeria
Shakespeare per la Moriconi, aspettando Eduardo (F. R., "La Stampa", 3 ago. 1986);Sì, mezz'ora deve bastare per far parlare un filosofo. Ne parliamo con Giorgio Bocca (Fabio Barbieri, "La Repubblica", 3-4 ago. 1986);Shakes...
Part of Moriconi Valeria
Hollywood (Argentina Brunetti, 4 apr. 1985, articolo relativo a La Venexiana);La Venexiana diventa americana ("Epoca", 12 apr. 1985);America alla venexiana. Valeria Moriconi / Gli States mi hanno detto sì (Valeria Vicari, "Il Resto ...
Part of Moriconi Valeria
Ritagli di riviste e di giornali, soprattutto trafiletti e fotografie con relative didascalie(I).Si segnala:Volto nuovo cercasi. Ben di rado accade che un'attrice del cinema si riveli nei concorsi indetti di produttori: quasi sempre è un inco...
Part of Moriconi Valeria
Ritagli e pagine di giornali e riviste (articoli, fotografie e trafiletti, anche in fotocopia).Si segnala:Un album di monologhi a dodici voci (Bruno D'Alessandro);Teatro. Gli italiani da gran premio sono pochi (Carlo Maria Pensa);trafiletto &...
Part of Moriconi Valeria
È di scena l’ambiguità. In "Don Sand, Don Juan" l'attrice interpreta una donna dalla fortissima personalità (Claudia Rocchi, 1992);"Trovarsi" questa sera all'Orfeo con Valeria Moriconi ("Corriere del Giorno"...
Part of Moriconi Valeria
Gli artisti più amati dai telespettatori (1986, articolo in fotocopia);Una graziosa Giamburrasca (Gilberto Severini, 1986, si riferisce a Tutto è bene quel che finisce bene, articolo in fotocopia);«Grandi autori protagonisti» a Sirolo: Valeria Mor...
Part of Moriconi Valeria
Valeria: una belva contro la routine (Vittoria Perroni, 1984);In palcoscenico la solitudine della donna. "Pago il fatto di dire quello che penso" (Rino Alessi, "La Repubblica", 1984);… e per Pasqua un Vangelo laico (Silvana Gau...
Part of Moriconi Valeria
Intanto Valeria Moriconi trionfa con Shakespeare (Enzo Fabiani, "Gente", 1985, articolo relativo a Molto rumore per nulla);Proclemer, Moriconi, Carmelo recitano per Enriquez nelle vecchie cave abbandonate del Monte Conero (E. B., 1985, a...
Part of Moriconi Valeria
Barolo '97 «battezzato» dalla Moriconi. La grande attrice ospite e madrina alla festa del vino (Giuseppina Fiori, "La Stampa", 3 giu. 2001Ecco Valeria e Glauco ("Corriere Adriatico", 26 lug. 2001, articolo relativo a Il no...
Part of Moriconi Valeria
Dai gran commedianti al varietà. Tre «modi» di far spettacolo nella nuova stagione del Teatro di Roma (Mariangiola Castrovilli, "Il Giornale", 14 lug. 1984, articolo relativo a Due commedie in commedia – La Venexiana);E il sipario si ria...
Lettera di Alfredo Salvadori per Valeria Moriconi
Part of Moriconi Valeria
Lettera manoscritta relativa alla rappresentazione dello spettacolo "De Pretore Vincenzo"(I).
Part of Moriconi Valeria
Ronconi: una «maratona» nel Barocco. Il regista ha presentato al Malibran «Le due commedie in commedia» di Andreini (Roberto De Monticelli, ott. 1984);Faccio spettacolo con la filologia. Del teatro è il fin la meraviglia (Tommaso Chiaretti, "...
Rassegna stampa. Riviste. 18 marzo 1984 - 1 ottobre 1988
Part of Moriconi Valeria
Pasqua romana ("Famiglia Tv", anno VI, n. 12, 18 mar. 1984, p. 9, articolo relativo a Vangeli apocrifi);Anche a Roma si recita a dispetto (Giuseppe Grieco, "Gente", anno XXVIII, n. 31, 3.8.84 – p. 86, articolo relativo a due co...
Rassegna stampa. Riviste. 7 aprile 1956 - 20 maggio 1976
Part of Moriconi Valeria
Copertina e trafiletto (E. A., "Il Campione", anno II, n. 34, 20 ago. 1956, p. 3 (2 copie);Guardia guardia scelta brigadiere e maresciallo ("Le Ore", IV, 152, 7 apr. 1956, p.7, trafiletti e fotografie di alcune scene del film);...
Part of Mari Giuseppe
Elenchi, relazioni e documentazione varia riguardante la presenza e l'attività di partigiani jugoslavi in Italia e nella V Brigata Garibaldi Pesaro e la partecipazione degli italiani alla Resistenza nei paesi slavi.Si segnala:relazioni di Giu...
TOGLIERE DA PLASTICA Rassegna stampa 1961-1962
Part of Moriconi Valeria
«Pene d'amor perdute» al Teatro di Ostia antica (Aggeo Savioli, "L'Unità", 29 giu. 1961);Pene d'amor perdute di W. Shakespeare (R. T., "Il Messaggero", 29 giu. 1961);"Pene d'amor perdute" al teatro...
Umus. Promozione, sviluppo e progettazione di nuove collane
Part of Tornati Giorgio
Progetti per la pubblicazione di collane diverse della rivista Umus (Umussaggi, le cento città - storia, le cento città - foto, le guideverdi): prove di composizione di numeri diversi di "Umussaggi" (quasi esclusivamente copertine), prog...
Part of Tornati Giorgio
Resoconti stenografici di sedute della XIII Commissione permanente Territorio, ambiente e beni ambientali (svoltesi durante la X Legislatura tra l'8 ottobre 1987 e il 29 novembre 1990)(I).Senato della Repubblica. X Legislatura. Atti parlament...
[Indice dei resoconti delle discussioni]
Part of Tornati Giorgio
Senato della Repubblica. X Legislatura. Atti Parlamentari. Assemblea. Resoconti delle discussioni. Indice anni 1987-1992, vol. XLIII (parte prima), Roma, Tipografia del Senato,1992.
[Lettera di Bartolini su un premio letterario]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Bartolini a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata dell'ANPI-Comitato nazionale.
[Lettera di G. Busi su Francesco Porcarelli]
Part of Mari Giuseppe
Copia della lettera inviata da Busi (su c. intestata del Ministero dell'Interno-Direzione generale della Pubblica Sicurezza) al prefetto di Macerata.
Part of Mari Giuseppe
Lettera redatta su c. intestata della Direzione del PCI e inviata da Pajetta a Giuseppe Mari.
Part of Mari Giuseppe
Lettera di trasmissione e copia della missiva scritta da Nerozzi (segretario della Giunta esecutiva del Comitato nazionale dell'ANPI) all'ambasciatore dell'URSS a Roma. Entrambi i docc. sono datati 16 mar. 1957 ed inviati a Silvio B...
[Lettera di trasmissione di assegno inviata da Beniamino Rodinò]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Rodinò per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza). Contiene anche informazioni sulla predetta pubblicazione.
Part of Tornati Giorgio
Contiene:"Resoconti stenografici di sedute pubbliche del Senato della Repubblica svoltesi durante la X Legislatura tra il 4 dicembre 1987 e il 3 aprile 1990"(I);"Resoconti sommari di sedute pubbliche del Senato della Repubblica svo...
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Chilanti per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza).
[Telegramma di Felice Chilanti relativo alla richiesta di invio di uno scritto di Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Part of Moriconi Valeria
L'isterica sentenziosa. L'Arialda all'Eliseo (Sandro De Feo, "L'Espresso", 1 gen. 1961);Applausi e fischi per l'"Arialda" (Giorgio Prosperi, "La Tribuna", 1 gen. 1961);L’Arialda combattuta (N...