Risultati 428

Descrizione archivistica
Mari Giuseppe
Stampa l'anteprima

375 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

"25 aprile"

  • IT ISCOP MG-1-16-b.4-fasc.1-3
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.

"5a Brigata Garibaldi Pesaro"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-30
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...

"5a Brigata Garibaldi Pesaro"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-29
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...

"5a Brigata Garibaldi Pesaro"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-32
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...

"Albinia di Orbetello 8 settembre"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-9
  • Unità documentaria
  • [Pesaro, 25 agosto 1952]
  • Parte diMari Giuseppe

Relazione di Giuseppe Mari sull'azione svolta dalla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello(I).

"Alla Memoria"

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-64
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).

"Attività della brigata"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-26
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.

"Avviso"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-30
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Volantino dell'Esercito americano con il quale si richiede aiuto per l'individuazione di tombe di soldati americani.

"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-25
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...

"Brigata Spartaco"

  • IT ISCOP MG-1-20-b.5-fasc.5-7
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).

"Brigate Ancona"

  • IT ISCOP MG-1-21-b.5-fasc.6
  • Unità archivistica
  • 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona. Osimo, 30/9/1944).Contiene appunti mss. di Giuseppe Mari, elenchi, ruolini e relazioni relativi alle brigate ope...

"Caduti del distaccamento Metaurense"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-32
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.

"Cagli: Resistenza e scaramucce"

  • IT ISCOP MG-1-33-b.8-fasc.18-4
  • Unità documentaria
  • [1995]
  • Parte diMari Giuseppe

Bozza di una nota di Giuseppe Mari relativa ad un articolo sulla Resistenza pubblicato dal periodico "Cagli Duemila".

"Certificato di riconoscenza"

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12-16
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Facsimile del certificato rilasciato ai collaboratori attivi della lotta partigiana dal Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di Comando della Divisione Marche.

"Cinquantesimo"

  • IT ISCOP MG-1-37-b.8-fasc.22
  • Unità archivistica
  • 1982-2000
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene soprattutto corrispondenza del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI e di Mari relativa all'organizzazione di iniziative in occasione del cinquantesimo anniversario della liberazione di Pesaro. Si segnala il preventi...

"Cittadini!"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-3
  • Unità documentaria
  • Osimo, 6 luglio 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Volantino del CLN delle Marche.

"Distaccamento GAP Frontale"

  • IT ISCOP MG-1-8-b.3-fasc.3-14
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Ruolino ms. del Distaccamento GAP di Frontale sottoscritto dal comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini.

"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"

  • IT ISCOP MG-1-1-b.1-fasc.1-18
  • Unità documentaria
  • Cantiano, 5 maggio 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Copia di lettera del brigadiere Egisto Monceri(I) (comandante della GNR-111a Legione-Comando presidio di Cantiano) per la GNR-111a Legione-Comando di Pesaro (oggetto: attività bande ribelli ed armamento)(II).

"Elenco n. 1 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-2
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 10"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-11
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 11"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-12
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.

"Elenco n. 12"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-13
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 13"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-14
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 2 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-3
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti, data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 3 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-4
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 4 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-5
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 5"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-6
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.

"Elenco n. 6"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-7
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.

"Elenco n. 7"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-8
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).

"Elenco n. 9"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-10
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.

"Elenco nominativo dei partigiani. Distaccamento Salvalai"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-43
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...

"Elenco nominativo dei partigiani. Distaccamento Salvalai"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-41
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...

"Fano"

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-70
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Resoconto delle vicende occorse ad alcuni cattolici antifascisti di Fano (tra cui Giovanni Di Bari, Giovanni Fedeli ed il vescovo Giustino Sanchini)(I).

"GAP Recanati"

  • IT ISCOP MG-1-8-b.3-fasc.3-8
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Quadro dei componenti il GAP.

"Gruppo Eremita"

  • IT ISCOP MG-1-9-b.3-fasc.4-15
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Quadri mss. dei partigiani componenti il Gruppo.

"I Comitati di liberazione nelle Marche"

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-3
  • Unità documentaria
  • 1 gennaio 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Copia dell'articolo pubblicato sul giornale clandestino "L'Aurora" (a. II, n. 1). Sul doc. annotazione ms. "Cappellini" (probabilmente l'autore dell'articolo).

"Il primo combattimento"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-13
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Relazione del commissario politico del I Battaglione della V Brigata Pesaro, Aldo Gabbanelli (Marco)(I).

"Ingenua illusione"

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12-15
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Copia di nota sottoscritta da Ottavio Ricci (Nicola) sul trattamento riservato ai partigiani al termine della seconda guerra mondiale.

"Lapide ai partigiani caduti"

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-4
  • Unità documentaria
  • 10 luglio 1945
  • Parte diMari Giuseppe

Trascrizione della lapide posta dai comunisti e dai socialisti matelicesi.

"Ljubljana-Litosroj 1963. Delegazione di Pesaro"

  • IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1-4
  • Unità documentaria
  • [Lubiana], 1963
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografia in b/n relativa alla visita di una delegazione della città di Pesaro presso la fabbrica Litosroj di Lubiana. Giuseppe Mari è il primo da sinistra(I).

"Macerata. Banda Montenero Cingoli"

  • IT ISCOP MG-1-11-b.3-fasc.6
  • Unità archivistica
  • 1963
  • Parte diMari Giuseppe

Relazioni di Giuseppe Salomoni (fotocopia, 1963) e di Sergio Sinigalliesi relative alla storia della lotta partigiana combattuta a Cingoli e all'attività della Banda Montenero (s.d.);elenco dei partigiani di Cingoli con annotazioni relative a...

"Macerata. Brigata Buscalferri (Volante 201)-Tolentino"

  • IT ISCOP MG-1-10-b.3-fasc.5
  • Unità archivistica
  • 1954
  • Parte diMari Giuseppe

Relazioni sull'attività partigiana svolta a Tolentino e dalla Brigata Spartaco-Battaglione Buscalferri (si segnala la relazione del comandante Antonio Claudi, s.d.).Ruolino del Battaglione Buscalferri.

"Macerata. GAP"

  • IT ISCOP MG-1-8-b.3-fasc.3
  • Unità archivistica
  • 1944-1945
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Vari distaccamenti GAP).Contiene relazioni e testimonianze di Natale Gioia, Guido Becerica, Mariano Beruschi, Buttero Butteri, padre Giovanni Pieragostini, Armando Onichini, Alessandro Bartoloni e Giuseppe T...

"Macerata: documenti vari. Pubblicazioni"

  • IT ISCOP MG-1-20-b.5-fasc.5
  • Unità archivistica
  • 1943-1965
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene appunti mss. di Mari, elenchi, relazioni, pubblicazioni a stampa e documentazione varia relativa all'attività delle brigate partigiane e alla Resistenza nel territorio provinciale maceratese.Si segnala:lettera inviata da Matteo Ricci...

"Manifesti"

  • IT ISCOP MG-1-20-b.5-fasc.5-1
  • Unità documentaria
  • 1 febbraio 1943 - 17 giugno 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Trascrizioni di manifesti tedeschi redatti tra il I feb. 1943 e il 17 giu. 1944 e affissi nella provincia di Macerata(I).

"Matelica. Relazioni, ruolini ecc."

  • IT ISCOP MG-1-9-b.3-fasc.4
  • Unità archivistica
  • 1948-1962
  • Parte diMari Giuseppe

Lettere e relazioni di Silvio Battistini (rappresentante del Comitato provvisorio dell'ANPI per le onoranze ai caduti di Matelica), tra cui si segnala:lettera inviata all'on. Aden Abdulla Osman (presidente dell'Assemblea legislativa...

"Movimento di civili n. 245223"

  • IT ISCOP MG-1-23-b.5-fasc.8-2
  • Unità documentaria
  • Urbino, 13 settembre 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare entro la provincia di Pesaro.

"Movimento di civili n. 516188"

  • IT ISCOP MG-1-23-b.5-fasc.8-3
  • Unità documentaria
  • Ancona, 3 febbraio 1945
  • Parte diMari Giuseppe

Fotocopia dell'autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province marchigiane. Sul doc. è presente una nota ms. redatta da Mari.

"Movimento di civili n. 607435"

  • IT ISCOP MG-1-23-b.5-fasc.8-4
  • Unità documentaria
  • Pesaro, 16 marzo 1945
  • Parte diMari Giuseppe

Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare da Pesaro a Urbino.

"Movimento di civili n. 80165"

  • IT ISCOP MG-1-23-b.5-fasc.8-1
  • Unità documentaria
  • Ancona, 15 agosto 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province di Ancona, Macerata e Perugia.

"Notiziario"

  • IT ISCOP MG-1-1-b.1-fasc.1-21
  • Unità documentaria
  • [4 luglio 1944]
  • Parte diMari Giuseppe

Trascrizione di notiziario trasmesso da Radio Algeri.

"Partigiani del Distaccamento Montefeltro"

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12-12
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo di nascita, estremi cronologici dell'arruolamento, grado partigiano ricoperto, ruolo ricoperto in qualit...

"Patrioti di Pergola"

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12-14
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di patrioti in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, Comune, n. di certificato e nominativo del comandante al quale erano sottoposti).

"Patrioti e Giovani di tutte le classi idonei al lavoro!"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-16
  • Unità documentaria
  • Pesaro, 22 settembre 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Manifesto firmato da Roberto Carrara e Antonio Severoni (rispettivamente commissario politico e comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Il doc. si riferisce all'appello, rivolto ai patrioti e a i giovani dal Governo militare alleato ...

"Personale (sede)"

  • IT ISCOP MG-1-30-b.7-fasc.15
  • Unità archivistica
  • 1944-1994
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.Si segnala:certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago....

"Pesaro e Urbino. Carta della provincia"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-22
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Mappa a colori (scala 1:150000) con segni grafici mss. apposti da Giuseppe Mari per l'identificazione di: principali combattimenti e azioni più significative; basi operative delle formazioni partigiane; sede del comando della brigata; zona di...

"Poliuto Malaspina"

  • IT ISCOP MG-1-26-b.6-fasc.11-3
  • Unità documentaria
  • Fermo, giugno 1950
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene(I):"Promemoria" di Poliuto Malaspina (giu. 1950);"Relazione personale del partigiano Poliuto Malaspina sul movimento clandestino fermano" (lug. 1946) con i seguenti allegati: - "Relazione del giorno 13/6/1944&...

"Relazione Brigata Ancona"

  • IT ISCOP MG-1-21-b.5-fasc.6-2
  • Unità documentaria
  • Osimo, 15 agosto 1944
  • Parte diMari Giuseppe

La relazione(I) contiene:"Schema della vita della Brigata Ancona dall'ottobre 1943 al giugno 1944", Osimo 15 ago. 1944;"Relazione sommaria sull'attività della Brigata nel periodo giugno-luglio 1944", sottoscritta dal ...

"Relazione attività svolta"

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12-4
  • Unità documentaria
  • Pesaro, 1 settembre 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Relazione dei membri del CLN della Provincia di Pesaro: Armando Lugli, Renato Fastigi, Giulio Coli, Cesare Del Vecchio e Ugo Sanvitale.

"Relazione del Gruppo 205"

  • IT ISCOP MG-1-15-b. 3-fasc.10-1
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Sul doc. annotazioni e correzioni mss. (tra cui "Comandante: Tenente Nicola Z. Compagnette")(I).

"Relazione sulla costituzione e attività [della Brigata Pesaro]"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-14
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:"Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d."[Elenco] prigionieri militari consegnati agli alleat...

"Relazioni generali. Aspetti generali"

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7
  • Unità archivistica
  • 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:"Elenco gradi ricostruiti a fini amministrativi (incompleto per Marche)";Elenchi.Contiene:elenchi dei partigiani caduti nella provincia di Ancona e nelle Marche;elenchi di partigiani che hanno com...

"Resistenza (generale)"

  • IT ISCOP MG-1-33-b.8-fasc.18
  • Unità archivistica
  • 1954-1985
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:"Guerriglia Marche. Prima copia";Recensioni a Guerriglia sull'Appennino.Contiene relazioni, recensioni, appunti mss. e lettere sulla Resistenza e sul libro di Giuseppe Mari "Guerriglia s...

"Resistenza Ascoli Piceno"

  • IT ISCOP MG-1-26-b.6-fasc.11
  • Unità archivistica
  • 1944-1965
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. (soprattutto relazioni) sul movimento partigiano fermano, l'attività svolta da Poliuto Malaspina e dal GAP Decio Filipponi(I).

"Ruolino della Brigata Garibaldi Bruno Lugli"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-26
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, note, eventuali brigate diverse di ap...

"Spartaco Macerata"

  • IT ISCOP MG-1-7-b.3-fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. relativi alla Brigata Garibaldi Spartaco:relazioni del comandante Giuseppe Ferri e del tenente Adriano Alessandrini relative all'attività dei distaccamenti Visso e Fiastrone del Battaglione Capuzi;ruolino della Brigata garibaldina Spart...

"Spartaco Macerata. Battaglione 205"

  • IT ISCOP MG-1-15-b. 3-fasc.10
  • Unità archivistica
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Relazione del comandante tenente Zoran Compagnette (Nicola) relativa all'attività svolta dal Gruppo 205 (s.d).

"Tenente Mini e altri (Davide Mariani) (sempre le interviste ecc.)"

  • IT ISCOP MG-1-41-b.9-fasc.26
  • Unità archivistica
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene relazioni e appunti su Davide Mariani ed Enzo Mini. Si segnalano le relazioni del tenente Mini riguardanti le missioni da lui compiute durante la Resistenza.Contiene anche appunti di Carlo Paladini e di Giuseppe Mari (sull'intervista...

"Testo dell'accordo tra il CNRP e l'ANPI"

  • IT ISCOP MG-1-16-b.4-fasc.1-1
  • Unità documentaria
  • Roma, 6 agosto 1945
  • Parte diMari Giuseppe

Copia dell'accordo sottoscritto da Pietro Tamagnini, Mario Fischetti, Francesco Paleani, Giuseppe Gracceva, Luigi Gaiani e Michele Gatti. Si segnala un'annotazione ms. di Giuseppe Mari.

"Tre partigiani"

  • IT ISCOP MG-1-16-b.4-fasc.1-9
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Nota datt. con annotazioni mss. di Giuseppe Mari (che firma il doc. con il suo nome di partigiano "Carlo") sull'attività dei partigiani Franci, Arceci e Merli (Padellino).

"Va Brigata Garibaldi Pesaro. [Mappa]"

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-28
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Mappa con segni grafici che identificano le basi delle formazioni partigiane afferenti alla V Brigata Garibaldi Pesaro, le località dei principali scontri e la zona di operazione.

"Va Brigata Garibaldi. Gruppo Marco"

  • IT ISCOP MG-1-21-b.5-fasc.6-9
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Informazioni relative al Gruppo di cui al titolo redatte dal comandante Pacifico Lanari (Marco). Si segnala che il doc. è sottoscritto dal comandante della Brigata Ancona Remo Corradi per presa visione.

"[GNR-111a Legione.] Ufficio Maggiorità. Carte segrete"

  • IT ISCOP MG-1-2-b.1-fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. della 111a Legione della GNR (corrispondenza con: Gruppo Carabinieri di Pesaro, Comando generale della GNR, 111a Legione della GNR-Presidio di Cantiano, Comando germanico della piazza di Pesaro).Contiene anche:Relazioni (2) della Questura di...

Carlo Paladini. Intervista Arnaldo Mauri. 27/5/87

  • IT ISCOP MG-1-38-b.8-fasc.23
  • Unità archivistica
  • 1987
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. organizzati in due sottofascc.:"A. Mauri";Intervista a A. Mauri.Contiene la trascrizione dell'intervista di Carlo Paladini ad Arnaldo Mauri [27 mag. 1987] e appunti mss. di Giuseppe Mari relativi all'intervista.

Carteggio

Docc. vari (soprattutto corrispondenza, relazioni, elenchi e appunti mss.) acquisiti e prodotti dal soggetto produttore durante il periodo della Resistenza e negli anni successivi per i suoi studi e i suoi interessi.

Documenti [Brigata Garibaldi] Bruno Lugli

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14
  • Unità archivistica
  • 1944-1974
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e quattro sottofascc.:"B. Lugli";Bruno Lugli. Distaccamento Salvalai;"Metaurense";s.t.Contiene corrispondenza, opuscoli, relazioni, ruolini, manifesti e docc. vari della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e de...

Elenco [dei partigiani del Distaccamento Metaurense]

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-33
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco integrato dalle seguenti informazioni relative ai partigiani: paternità, maternità, data di nascita, residenza, data di arruolamento, data dell'eventuale congedo, grado e note(I).

Fotografie

  • IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1
  • Unità archivistica
  • 1947-1997
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografie (13) e negativi.Si segnala: fotografie in b/n della delegazione del Comune di Pesaro recatasi a Lubiana in occasione del gemellaggio avvenuto tra le due città nel 1963 (18,5x13 cm. e 17x12 cm.).Contiene anche una cartina topografica con...

Fotografie

Fotografie acquisite dal soggetto produttore per i suoi studi e in occasione di eventi particolari.

Intervista di Carlo Paladini a Renato Vianello

  • IT ISCOP MG-1-34-b.8-fasc.19
  • Unità archivistica
  • 10 agosto 1979
  • Parte diMari Giuseppe

Trascrizione dell'intervista di Carlo Paladini a Renato Vianello relativa alla sua attività di militare e partigiano durante la Resistenza (Pesaro, 10 ago. 1979).

Interviste varie

  • IT ISCOP MG-1-35-b.8-fasc.20
  • Unità archivistica
  • 1979-1988
  • Parte diMari Giuseppe

Intervista di Mari a un partigiano(I), di Carlo Paladini a Mario Ferri e Ferriero Corbucci (Ca' Mazzasette, 25 set. 1979) e di Sandro Severi a Ugo Sassetti (Pesaro, 17 feb. 1988).Contiene anche note mss. di Mari su Augusto Paolucci e sulla pu...

Mari Giuseppe

  • IT ISCOP MG
  • Fondo
  • 1831-2002

L'Archivio Giuseppe Mari comprende prevalentemente documentazione (soprattutto relazioni, elenchi, carteggio, fotografie e articoli di giornali) prodotta ed acquisita dal soggetto produttore durante le ricerche e gli studi da lui compiuti in ...

Mari, Giuseppe

Mauri Arnaldo

  • IT ISCOP MG-1-39-b.9-fasc.24
  • Unità archivistica
  • 1995
  • Parte diMari Giuseppe

Considerazioni di Giuseppe Mari (in parte mss.) e di Carlo Paladini (fotocopia) relative ad un'intervista rivolta da Paladini ad Arnaldo Mauri.Contiene anche un elenco di candidati alle elezioni primarie per le elezioni comunali di Pesaro (Pe...

Medaglia d'argento Pompilio Fastiggi

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13-10
  • Unità documentaria
  • 3 febbraio 1958
  • Parte diMari Giuseppe

Copia del decreto 17 gen. 1957 pubblicato dalla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana (a. 99, n. 29), contenente le motivazioni della decorazione al valore militare (medaglia d'argento) concessa a Pompilio Fastiggi(I).

Padellino

  • IT ISCOP MG-1-32-b.7-fasc.17
  • Unità archivistica
  • 1950
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene il libro di Giuseppe Mari "Padellino" (in fotocopia), giornali e un manifesto relativi alla sua promozione (soprattutto fotocopie).

Rapporti tra Lubiana e Pesaro

  • IT ISCOP MG-1-4-b.2-fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1964-1980
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e un sottofasc. ("Materiale relativo ai rapporti tra Lubiana e Pesaro").Contiene depliant, cartoline, fotografie e articoli di giornali relativi al gemellaggio delle città di Pesaro e Lubiana.Si segnala: invito del...

Resistenza jugoslava

  • IT ISCOP MG-1-3-b.2-fasc.1
  • Unità archivistica
  • 1944-1997
  • Parte diMari Giuseppe

Elenchi, relazioni e documentazione varia riguardante la presenza e l'attività di partigiani jugoslavi in Italia e nella V Brigata Garibaldi Pesaro e la partecipazione degli italiani alla Resistenza nei paesi slavi.Si segnala:relazioni di Giu...

Salvacondotti alleati per Mari

  • IT ISCOP MG-1-23-b.5-fasc.8
  • Unità archivistica
  • 1944-1945
  • Parte diMari Giuseppe

Permessi (salvacondotti emessi dall'esercito alleato) rilasciati a Giuseppe Mari per la libera circolazione nelle provincie marchigiane.

Tavullia-Saludecio

  • IT ISCOP MG-1-17-b.4-fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1926-1999
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:Tavullia corrispondenza dal 1/4/80 al 16/8/95;Altro materiale. Compresa foto.Contiene docc. vari relativi sopratutto alla Resistenza e alle vicende politiche del Comune di Tavullia, in particolare al PCI e ...

Varie

  • IT ISCOP MG-1-18-b.4-fasc.3
  • Unità archivistica
  • 1926-2002
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in due sottofascc.:Appunti di G. Mari;Stampa locale e documenti Giuseppe Mari.Contiene docc. vari riguardanti prevalentemente l'attività del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI e Giuseppe Mari (anche docc. di natura p...

[Brigate e Resistenza Pesaro]

  • IT ISCOP MG-1-28-b.6-fasc.13
  • Unità archivistica
  • 1944-1969
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene appunti e relazioni riguardanti soprattutto la Resistenza e le brigate partigiane nella provincia di Pesaro.Si segnala:elenco ms. di Mari di alcuni dei docc. della V Brigata Garibaldi Pesaro presenti nell'unità archivistica;lettera i...

[Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti]

  • IT ISCOP MG-2-2-b.10-fasc.2
  • Unità archivistica
  • [1960]
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografie (30) in b/n (24,5x18 cm) (I) relative alla cerimonia di consegna a Giuseppe Ungaretti del Premio Montefeltro, avvenuta ad Urbino nel 1960, e ad un momento conviviale probabilmente successivo alla premiazione. Si segnala la presenza di C...

[Correzioni alla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-66
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco di correzioni e note mss. forse di Ezio D'Innocenzo. Sul v. del doc. si segnala la lettera di trasmissione della bozza di Guerriglia sull'Appennino, inviata dall'editore Armando Argalia a D'Innocenzo, con cui si richiede...

[Corrispondenza varia]

  • IT ISCOP MG-1-31-b.7-fasc.16
  • Unità archivistica
  • 1944-2000
  • Parte diMari Giuseppe

Appunti mss. e corrispondenza soprattutto di Mari con persone diverse tra cui: Alessandro Severi, Predrag Delibasic, Giorgio De Sabbata, ANPI-Comitato provinciale di Pesaro e Urbino, Leopold Verbovsek (Poldo), Paolo Sorcinelli, Ciro Renganeschi, G...

[Diario delle azioni svolte]

  • IT ISCOP MG-1-2-b.1-fasc.2-10
  • Unità documentaria
  • [1944]
  • Parte diMari Giuseppe

Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.

[Disegni, mappe e poesie]

  • IT ISCOP MG-1-16-b.4-fasc.1
  • Unità archivistica
  • 1831-2000
  • Parte diMari Giuseppe

Disegni di Mari, mappe topografiche e poesie.Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo, come relazioni, memorie e lettere. Tra queste si segnala:lettera del Teatro Sperimentale dei GUF di Firenze a Mari, riguardant...

[Distaccamento GAP Schieti]

  • IT ISCOP MG-1-40-b.9-fasc.25
  • Unità archivistica
  • 1996
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. in forma sciolta e organizzati all'interno di un sottofasc. (Adler Annibali. La Brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefeltro).Contiene fotocopie del libro di Adler Annibali "La brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefelt...

[Documenti della GNR]

  • IT ISCOP MG-1-1-b.1-fasc.1
  • Unità archivistica
  • 1941 - 1966
  • Parte diMari Giuseppe

Docc. organizzati in due sottofascc.:Sparsi: originali. Fascio repubblicano di Cantiano alla Federazione fascista repubblicana di Pesaro 23/1/1944. Originale e copia;s.t.Contiene docc. relativi all'attività della GNR (111a Legione).Si segnala...

[Elenchi di partigiani caduti nelle province marchigiane]

  • IT ISCOP MG-1-21-b.5-fasc.6-10
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenchi di partigiani suddivisi per provincia di origine, per ognuno dei quali è specificato: nome e cognome; nome del padre; luogo e data di nascita; luogo, data e causa della morte (se noti); organizzazione di appartenenza.

[Elenco di partigiani]

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-42
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco ms. di partigiani della Brigata Garibaldi Bruno Lugli-II Battaglione-Distaccamento Salvalai integrato dalle seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado militare, data di inizio dell'attività partigiana; il doc. è sottoscritt...

[Elenco di partigiani]

  • IT ISCOP MG-1-9-b.3-fasc.4-12
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Doc. datt. su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica.

[Elenco documenti]

  • IT ISCOP MG-1-6-b.3-fasc.1
  • Unità archivistica
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Elenco ms. dei docc. conservati nella b. 3 (redatto da Giuseppe Mari).

[Elenco n. 14. Partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro]

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-15
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse: organizzazione di appartenenza (Comando, I Brigata Gramsci, II Brigata Giornelli, III Brigata Gas...

[Elenco n. 14. Partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro]

  • IT ISCOP MG-1-22-b.5-fasc.7-16
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene l'elenco di nominativi di partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse: organizzazione di appartenenza (Comando, I Brigata Gramsci, II Brigata Giornelli, III Brigata Gas...

[GAP Pesaro]

  • IT ISCOP MG-1-24-b.5-fasc.9
  • Unità archivistica
  • 1944-1945
  • Parte diMari Giuseppe

Relazioni riguardanti l'attività svolta da: Brigata GAP Pesaro, GAP di Pergola e Saltara (fotocopie); distaccamenti GAP Luigi Rossi, di S. Lorenzo in Campo e di Barchi-Orciano-Mondavio-S. Giorgio di Pesaro (fotocopie); CLN clandestino di Fer...

[Giornali]

  • IT ISCOP MG-3-1-b.11-fasc.1
  • Unità archivistica
  • 1943-1997
  • Parte diMari Giuseppe

Giornali (anche ritagli e fogli sciolti) relativi soprattutto al movimento partigiano e alle vicende politiche in Italia. Si segnala la presenza di giornali sloveni.

[Iniziativa presso il Comune di Fano]

  • IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1-3
  • Unità documentaria
  • [Fano], 19 giugno 1960
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografia in b/n di persone diverse durante l'iniziativa di cui al titolo(I). Giuseppe Mari è la sesta persona da destra. Fotografia scattata da Cinefoto di Pandolfi C.

[Iniziativa presso il Comune di Fano]

  • IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1-2
  • Unità documentaria
  • [Fano], 19 giugno 1960
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografia in b/n di persone diverse durante l'iniziativa di cui al titolo(I). Giuseppe Mari è la terza persona da destra. Fotografia scattata da Cinefoto di Pandolfi C.

[Lettera di Armando Fancelli sui partigiani e gli antifascisti che parteciparono alla lotta di Liberazione nella zona di Fabriano]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-28
  • Unità documentaria
  • Fabriano, 2 ottobre 1964
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera di trasmissione di elenchi di partigiani ed antifascisti che nella zona di Fabriano ricoprirono cariche di responsabilità e dei partigiani caduti in combattimento o fucilati, inviata da Fancelli (presidente del Comitato comunale di Fabrian...

[Lettera di G. Busi su Francesco Porcarelli]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-1
  • Unità documentaria
  • Roma, 12 gennaio 1936
  • Parte diMari Giuseppe

Copia della lettera inviata da Busi (su c. intestata del Ministero dell'Interno-Direzione generale della Pubblica Sicurezza) al prefetto di Macerata.

[Lettera di Giuseppe Pancaldi sulla composizione del CLN di Filottrano e i partigiani combattenti e i patrioti riconosciuti]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-20
  • Unità documentaria
  • Filottrano, 24 settembre 1964
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera di Pancaldi (sindaco di Filottrano e presidente del Comitato cittadino per le celebrazioni del ventennale della Liberazione) a Giuseppe Mari (presso il Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resist...

[Lettera di Goffredo Lucarini sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-59
  • Unità documentaria
  • Serra San Quirico, 19 maggio 1965
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera del 19 mag. 1965 inviata da Lucarini, a nome della Sezione ANPI di Serra S. Quirico, al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza, con allegata dichiarazione del CLN di Serra S. Quirico del 3 ott. 1...

[Lettera di Lucio Angeloni sulla composizione del CLN di San Severino Marche]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-37
  • Unità documentaria
  • San Severino Marche, 2 novembre 1964
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera inviata da Angeloni (sindaco di San Severino Marche e presidente del Comitato cittadino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza) al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.

[Lettera di Silvio Filippi sui partigiani di Loreto]

  • IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-23
  • Unità documentaria
  • Loreto, 28 settembre 1964
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera di Filippi inviata con ogni probabilità a Giuseppe Mari. Contiene un elenco di partigiani di Loreto e la segnalazione di un libro sulla Resistenza nelle Marche.

[Lettera di compiacimento del comandante Tino]

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-11
  • Unità documentaria
  • 1 agosto 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera di Tino (nome di battaglia partigiano di Antonio Severoni, comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli) al comandante del II Battaglione (Pietro)(I).

[Lettera di istruzioni di Palmiro Togliatti]

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12-2
  • Unità documentaria
  • Napoli, 6 giugno 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera destinata al compagno Guido Fanti, ai distaccamenti di partigiani al suo comando e a tutti i partigiani e patrioti italiani.

[Lettera di istruzioni]

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-13
  • Unità documentaria
  • 2 agosto 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera inviata a Vittorio Bobbato (comandante del Distaccamento Balducci della Brigata Garibaldi Bruno Lugli)(I).

[Lettera di segnalazioni di Luigi Pezza]

  • IT ISCOP MG-1-1-b.1-fasc.1-20
  • Unità documentaria
  • Pesaro, 12 maggio 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Copia di lettera inviata dal maggiore Pezza (comandante della GNR-Comando provinciale di Pesaro) al Comando germanico della piazza di Pesaro.

[Lettera di trasmissione di assegno inviata da Beniamino Rodinò]

  • IT ISCOP MG-1-31-b.7-fasc.16-3
  • Unità documentaria
  • Roma, 11 agosto 1954
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera di Rodinò per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza). Contiene anche informazioni sulla predetta pubblicazione.

[Lettera di trasmissione di deposizioni inviata dal sindaco di Tavullia]

  • IT ISCOP MG-1-17-b.4-fasc.2-1
  • Unità documentaria
  • Tavullia, 15 maggio 1945
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera inviata dal sindaco di Tavullia alla Regia Prefettura e all'ANPI di Pesaro (Tavullia, 15 mag. 1945) con allegate deposizioni relative ad addebiti mossi al personale del Comune di Tavullia sottoscritte da: Lina Federici (11 mag. 1945),...

[Manifestazione del 2 giugno 1947]

  • IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1-1
  • Unità documentaria
  • 2 giugno 1947
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografia in b/n di persone (militari e civili) immortalate probabilmente durante una manifestazione/un corteo(I).

[Manifesto in ricordo di Giannetto Dini]

  • IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1-5
  • Unità documentaria
  • 19 maggio 1983
  • Parte diMari Giuseppe

Fotografia in b/n del manifesto redatto dal Comune di Fano, il 1° ott. 1944, in ricordo del partigiano fanese Giannetto Dini a sei mesi dalla sua uccisione. Si segnala che il testo è firmato dal sindaco Enzo Capalozza(I).

[Materiale a stampa]

  • IT ISCOP MG-3-2-b.12-fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1944-1999
  • Parte diMari Giuseppe

Opuscoli, libri, periodici e riviste relativi prevalentemente alla Resistenza e a questioni politiche. Si segnala:corsi per corrispondenza del PCI;opuscolo sul Parco Miralfiore (con annotazioni mss. di Giuseppe Mari);"Memoria viva",1992 ...

[Nota autobiografica di Alessandro Bartoloni]

  • IT ISCOP MG-1-8-b.3-fasc.3-2
  • Unità documentaria
  • San Severino Marche, 24 agosto 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Doc. ms. relativo all'attività partigiana svolta da Bartoloni. Il doc. è sottoscritto anche da Armando Onichini (comandante del GAP di S. Severino Marche).

[Proposte di correzioni]

  • IT ISCOP MG-1-31-b.7-fasc.16-17
  • Unità documentaria
  • s.d.
  • Parte diMari Giuseppe

Probabilmente proposte di correzioni al libro di Giuseppe Mari "Guerriglia sull'Appennino".

[Relazione quindicinale di M. Rossi]

  • IT ISCOP MG-1-2-b.1-fasc.2-9
  • Unità documentaria
  • Pesaro, 13 giugno 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Lettera inviata da Rossi (questore di Pesaro Urbino) al capo della Provincia di Pesaro e Urbino(I).

[Relazione sulla costituzione e l'attività del GAP Decio Filipponi]

  • IT ISCOP MG-1-26-b.6-fasc.11-1
  • Unità documentaria
  • Valle a nord del Tenna, 1 agosto 1944
  • Parte diMari Giuseppe

Relazione dell'1 ago. 1944 sottoscritta dal comandante del Gruppo, Dario Rossetti (Rani d'Ancal), e a nome del commissario politico Giovanni Iommi. Il doc. è inviato ai comandi militari italiano e inglese di Ascoli Piceno e, per conoscen...

[Relazioni varie]

  • IT ISCOP MG-1-25-b.6-fasc.10
  • Unità archivistica
  • 1944-1947
  • Parte diMari Giuseppe

Contiene soprattutto relazioni riguardanti l'attività di brigate e gruppi partigiani diversi (si segnalano relazioni sull'attività della V Brigata Garibaldi Ancona e della Brigata Garibaldi Spartaco).

[Resistenza Pesaro. Varie]

  • IT ISCOP MG-1-27-b.6-fasc.12
  • Unità archivistica
  • 1944-1965
  • Parte diMari Giuseppe

Elenchi di partigiani, relazioni e testimonianze varie (relative soprattutto alla Brigata Garibaldi Pesaro e al CLN della Provincia di Pesaro).Contiene anche:lettera di Giuseppe Mari per Wolframo Pierangeli (risposta alle critiche di Pierangeli su...