- IT ISCOP MG-1-16-b.4-fasc.1-3
- Unità documentaria
- s.d.
Parte diMari Giuseppe
Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.
375 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMari Giuseppe
Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Elenco di partigiani.
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari di docc. relativi alla Brigata di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
"Albinia di Orbetello 8 settembre"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sull'azione svolta dalla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello(I).
Parte diMari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
"Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP"
Parte diMari Giuseppe
Rubrica(I) che contiene l'elenco dei docc. conservati dalla Brigata Garibaldi Bruno Lugli e probabilmente dalla Brigata GAP Pesaro.
"Attenti a non rischiare (con la preoccupazione di evitare il convenzionale) l'incomprensione"
Parte diMari Giuseppe
Nota di Giuseppe Mari su alcuni comportamenti dei giovani partigiani.
"Attività della Brigata Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.
Parte diMari Giuseppe
Volantino dell'Esercito americano con il quale si richiede aiuto per l'individuazione di tombe di soldati americani.
"Azioni del Gruppo Partigiani Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. del comandante Emilio Nazzareno Trappoli(I).
"Biografia aggiornata [di Guido Latini]"
Parte diMari Giuseppe
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfeo Narduzzi (Carlo).
"Breve relazione e dati di massima sulla Va Brigata garibaldina Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
"Brigata Garibaldina Spartaco. Battaglione Pietro Capuzzi. I° Distaccamento Visso"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Visso redatta dal suo comandante (tenente Adriano Alessandrini)(I).
"Brigata Pesaro. II Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo(I).
Parte diMari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Brigata Spartaco. 6° Battaglione Nicolò"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del tenente Augusto Pantanetti sulle azioni compiute dal VI Battaglione Nicolò (s.d.).
"Brigata Spartaco. Batt[aglione] Pietro Capuzzi. 1° Distaccamento Fiastrone"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Fiastrone redatta dal suo comandante Giuseppe Ferri(I).
"Brigata della montagna "1° Maggio" del Gruppo Divisioni Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani (membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre e partigiani riconosciuti).
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona. Osimo, 30/9/1944).Contiene appunti mss. di Giuseppe Mari, elenchi, ruolini e relazioni relativi alle brigate ope...
"Caduti civili per rappresaglia divisi per comuni delle quattro prov[ince] marchigiane"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi dei civili per ognuno dei quali è specificato: nome, cognome, nome del padre, data e luogo di nascita, data e luogo di morte.
"Caduti del distaccamento Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
"Cagli: Resistenza e scaramucce"
Parte diMari Giuseppe
Bozza di una nota di Giuseppe Mari relativa ad un articolo sulla Resistenza pubblicato dal periodico "Cagli Duemila".
Parte diMari Giuseppe
Facsimile del certificato rilasciato ai collaboratori attivi della lotta partigiana dal Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di Comando della Divisione Marche.
Parte diMari Giuseppe
Contiene soprattutto corrispondenza del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI e di Mari relativa all'organizzazione di iniziative in occasione del cinquantesimo anniversario della liberazione di Pesaro. Si segnala il preventi...
Parte diMari Giuseppe
Volantino del CLN delle Marche.
"Comando Brigata GAP Pesaro. Relazione sull'attività svolta"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Aldo Carboni (commissario politico) e Siro Lupieri (comandante).
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani che hanno ricoperto ruoli diversi all'interno dei comandi della V Divisione Garibaldi, della Divisione Garibaldi Bruno Lugli e della Divisione Garibaldi GAP(I) e delle brigate, dei battaglioni, dei distaccamenti e delle ...
"Come ha combattuto la Divisione Garibaldi Marche"
Parte diMari Giuseppe
Doc. di Giuseppe Mari. Contiene i ruolini del Comando della Divisione e la relazione titolata "La lotta partigiana nelle Marche"(I).
"Contro i tedeschi l'8 settembre. Una batteria italiana (dal diario di un partigiano)"
Parte diMari Giuseppe
Relazione con ogni probabilità di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte(I).
"Cronistoria del Distaccamento Autonomo d'Assalto Montefeltro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Giuseppe Alessandri e Mario Rossi (comandante il Distaccamento).
"Dal Comando alleato al Comando Va Brigata/B Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Comunicazione del capitano E. F. Giaccaglia(I).
"Dal diario di un partigiano della 5a Brigata Garibaldi Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. redatto da Giuseppe Mari.
"Diario storico delle azioni militari compiute dal 1° Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Diario di azioni militari compiute nella provincia di Macerata (con ogni probabilità dalIa V Brigata Garibaldi Ancona-I Battaglione Mario).
"Dichiarazione [di Cosimo Zinza su Poliuto Malaspina]"
Parte diMari Giuseppe
"Dichiarazione [di Giacomo Caruso sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]"
Parte diMari Giuseppe
Dichiarazione di Caruso confermata e sottoscritta anche da Amedeo Diotalevi e Achille Luzzi.
"Dichiarazione sulla attività partigiana del fu Battelli Mario"
Parte diMari Giuseppe
Copia della dichiarazione sottoscritta da Fausto Fraternale, Gualtiero Cangiotti, Filippo Biani, don Gino Ceccarini e Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Ruolino ms. del Distaccamento GAP di Frontale sottoscritto dal comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini.
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sulla situazione della Provincia di Pesaro e Urbino con riferimento all'attività partigiana(I).
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del brigadiere Egisto Monceri(I) (comandante della GNR-111a Legione-Comando presidio di Cantiano) per la GNR-111a Legione-Comando di Pesaro (oggetto: attività bande ribelli ed armamento)(II).
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. con annotazioni mss.
"Elenco dei caduti di altre nazionalità nel corso della lotta partigiana nel maceratese"
Parte diMari Giuseppe
"Elenco dei caduti e feriti nelle azioni antipartigiane"
Parte diMari Giuseppe
"Elenco dei partigiani appartenenti al Gruppo Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Emilio Nazzareno Trappoli (comandante del Gruppo).
"Elenco dei partigiani riconosciuti al Comune di Apiro escluso la frazione Frontale di Apiro"
Parte diMari Giuseppe
Sul v. si segnala la lettera di richiesta dei nominativi dei membri del CLN di Apiro e di coloro che collaborarono con esso, inviata alla Sezione di Apiro dell'ANPI da Giuseppe Mari (a nome del Comitato di presidenza del Comitato provinciale ...
"Elenco dei partigiani stranieri caduti in provincia di Macerata"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Ottavio Ricci.
"Elenco di tutti i partigiani del Gruppo Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. sottoscritto dal comandante Emilio Nazzareno Trappoli.
"Elenco n. 1 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
"Elenco n. 2 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti, data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
"Elenco n. 3 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
"Elenco n. 4 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
"Elenco nominativo dei partigiani. Distaccamento Salvalai"
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...
"Elenco nominativo dei partigiani. Distaccamento Salvalai"
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...
"Elenco partecipanti alla GAP fermana"
Parte diMari Giuseppe
"Esperienza ed insegnamento della lotta partigiana. L'inizio del movimento partigiano"
Parte diMari Giuseppe
Relazione.
Parte diMari Giuseppe
Resoconto delle vicende occorse ad alcuni cattolici antifascisti di Fano (tra cui Giovanni Di Bari, Giovanni Fedeli ed il vescovo Giustino Sanchini)(I).
"Fonogramma [di Gardini su un conflitto a fuoco avvenuto a Cingoli]"
Parte diMari Giuseppe
Fonogramma del tenente colonnello Gardini (comandante provinciale della GNR di Ancona) a: GNR-Comando generale-Servizi d'Istituto; GNR-Comando generale-Servizio polizia investigativa.
"Fucilati e morti in combattimento per la causa partigiana"
Parte diMari Giuseppe
Elenco su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica e sottoscritto (con firma illeggibile).
Parte diMari Giuseppe
Quadro dei componenti il GAP.
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. (con correzioni mss.) del comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini(I).
Parte diMari Giuseppe
Quadri mss. dei partigiani componenti il Gruppo.
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. (con correzioni mss.) del comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini(I).
"I Comitati di liberazione nelle Marche"
Parte diMari Giuseppe
Copia dell'articolo pubblicato sul giornale clandestino "L'Aurora" (a. II, n. 1). Sul doc. annotazione ms. "Cappellini" (probabilmente l'autore dell'articolo).
"II Battaglione Brigata Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante militare e letto e approvato da persone diverse.
Parte diMari Giuseppe
Relazione del commissario politico del I Battaglione della V Brigata Pesaro, Aldo Gabbanelli (Marco)(I).
"Il prof. Cioppettini e due compagni assolti dalla Corte di Appello di Ancona"
Parte diMari Giuseppe
Foglio di giornale contenente, tra gli altri, l'articolo di cui al titolo relativo alla sentenza emessa nei confronti di Cioppettini, Francesco Torresi ed Ezio Serantoni (accusati di aver diffamato a mezzo stampa Francesco Porcarelli)(I).
Parte diMari Giuseppe
Copia di nota sottoscritta da Ottavio Ricci (Nicola) sul trattamento riservato ai partigiani al termine della seconda guerra mondiale.
"Istruzioni per Fanti, per tutti i compagni e per tutte le formazioni di Partito"
Parte diMari Giuseppe
Copia del doc. redatto da Palmiro Togliatti (Ercoli).
"Iugoslavi partigiani in Italia"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. con correzioni mss. di Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari (doc. datt. con correzioni mss.).
Parte diMari Giuseppe
Relazione.
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione della lapide posta dai comunisti e dai socialisti matelicesi.
"Lapide ricordo dei caduti nel territorio matelicese nella lotta Partigiana del 43-44"
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n(I).
"Le aggiunz[ioni] al libro del[la] 5a brigata Pesaro secondo il partigiano Poldo Verbovsek"
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. contenente proposte di modifica ad un libro scritto da Giuseppe Mari (forse "La Resistenza in provincia di Pesaro e la partecipazione degli jugoslavi"). Contiene in allegato una fotografia di Leopold Verbovsek.
"Ljubljana-Litosroj 1963. Delegazione di Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n relativa alla visita di una delegazione della città di Pesaro presso la fabbrica Litosroj di Lubiana. Giuseppe Mari è il primo da sinistra(I).
"Macerata (Spartaco). Battaglione 1° maggio"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani, con annotazioni dei ruoli ricoperti, della Brigata della montagna 1° maggio del "gruppo divisioni Spartaco".
"Macerata. Banda Montenero Cingoli"
Parte diMari Giuseppe
Relazioni di Giuseppe Salomoni (fotocopia, 1963) e di Sergio Sinigalliesi relative alla storia della lotta partigiana combattuta a Cingoli e all'attività della Banda Montenero (s.d.);elenco dei partigiani di Cingoli con annotazioni relative a...
"Macerata. Brigata Buscalferri (Volante 201)-Tolentino"
Parte diMari Giuseppe
Relazioni sull'attività partigiana svolta a Tolentino e dalla Brigata Spartaco-Battaglione Buscalferri (si segnala la relazione del comandante Antonio Claudi, s.d.).Ruolino del Battaglione Buscalferri.
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Vari distaccamenti GAP).Contiene relazioni e testimonianze di Natale Gioia, Guido Becerica, Mariano Beruschi, Buttero Butteri, padre Giovanni Pieragostini, Armando Onichini, Alessandro Bartoloni e Giuseppe T...
"Macerata: documenti vari. Pubblicazioni"
Parte diMari Giuseppe
Contiene appunti mss. di Mari, elenchi, relazioni, pubblicazioni a stampa e documentazione varia relativa all'attività delle brigate partigiane e alla Resistenza nel territorio provinciale maceratese.Si segnala:lettera inviata da Matteo Ricci...
Parte diMari Giuseppe
Trascrizioni di manifesti tedeschi redatti tra il I feb. 1943 e il 17 giu. 1944 e affissi nella provincia di Macerata(I).
"Matelica. Relazioni, ruolini ecc."
Parte diMari Giuseppe
Lettere e relazioni di Silvio Battistini (rappresentante del Comitato provvisorio dell'ANPI per le onoranze ai caduti di Matelica), tra cui si segnala:lettera inviata all'on. Aden Abdulla Osman (presidente dell'Assemblea legislativa...
"Memoria del movimento partigiano"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Samuele Panichi(I).
"Memorie del partigiano = Poldo Verbovseh"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Leopold Verbovsek(I).
"Movimento di civili n. 245223"
Parte diMari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare entro la provincia di Pesaro.
"Movimento di civili n. 516188"
Parte diMari Giuseppe
Fotocopia dell'autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province marchigiane. Sul doc. è presente una nota ms. redatta da Mari.
"Movimento di civili n. 607435"
Parte diMari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare da Pesaro a Urbino.
"Movimento di civili n. 80165"
Parte diMari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province di Ancona, Macerata e Perugia.
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione di notiziario trasmesso da Radio Algeri.
"Partigiani Matelicesi Caduti in Azioni di Guerra - 1943 - 1944"
Parte diMari Giuseppe
Elenco datt. con annotazioni mss. (doc. redatto su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica).
"Partigiani combattenti riconosciuti dalla Comm[issione] Marche"
Parte diMari Giuseppe
Elenco datt. con integrazioni mss. redatto su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e sottoscritto da Silvio Battistini.
"Partigiani combattenti riconosciuti"
Parte diMari Giuseppe
Elenco datt. con annotazioni mss. (doc. redatto su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica).
"Partigiani componenti il Gruppo S. Cataldo facente parte della Brigata Ancona I° Battaglione Mario"
Parte diMari Giuseppe
Elenco. Si segnalano annotazioni mss. di Silvio Battistini.
"Partigiani componenti il Gruppo S. Cataldo facente parte della Brigata Ancona I° Battaglione Mario"
Parte diMari Giuseppe
Contiene anche l'elenco dei partigiani caduti.
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari.
"Partigiani del Distaccamento Montefeltro"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo di nascita, estremi cronologici dell'arruolamento, grado partigiano ricoperto, ruolo ricoperto in qualit...
"Partigiani del Distaccamento Montefeltro"
Parte diMari Giuseppe
Elenco di morti e feriti sottoscritto dall'addetto militare Giuseppe Alessandri e dal comandante Mario Rossi.
"Partigiani e Patrioti Riconosciuti di Rio Salso"
Parte diMari Giuseppe
Quadro datt. con annotazioni mss.
"Partigiani e Patrioti Riconosciuti di Saludecio"
Parte diMari Giuseppe
Quadro datt. con annotazioni mss.
"Partigiani e Patrioti Riconosciuti di Tavullia"
Parte diMari Giuseppe
Quadro datt. con correzioni mss.
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n.
"Partigiani jugoslavi nella provincia di Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. di Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di patrioti in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, Comune, n. di certificato e nominativo del comandante al quale erano sottoposti).
"Patrioti e Giovani di tutte le classi idonei al lavoro!"
Parte diMari Giuseppe
Manifesto firmato da Roberto Carrara e Antonio Severoni (rispettivamente commissario politico e comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Il doc. si riferisce all'appello, rivolto ai patrioti e a i giovani dal Governo militare alleato ...
"Per la storia delle divisioni partigiane Marche (settembre 1943 - marzo 1944)"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Rodolfo Sarti(I).
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Rodolfo Sarti (ex commissario politico della "Delegazione Comando Gruppo Divisioni Partigiane Marche").
Parte diMari Giuseppe
Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.Si segnala:certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago....
"Pesaro e Urbino. Carta della provincia"
Parte diMari Giuseppe
Mappa a colori (scala 1:150000) con segni grafici mss. apposti da Giuseppe Mari per l'identificazione di: principali combattimenti e azioni più significative; basi operative delle formazioni partigiane; sede del comando della brigata; zona di...
Parte diMari Giuseppe
Contiene(I):"Promemoria" di Poliuto Malaspina (giu. 1950);"Relazione personale del partigiano Poliuto Malaspina sul movimento clandestino fermano" (lug. 1946) con i seguenti allegati: - "Relazione del giorno 13/6/1944&...
"Posizione attuale dei partigiani rientrati al proprio lavoro"
Parte diMari Giuseppe
Elenco di partigiani con annotazione delle professioni svolte (doc. redatto su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica).
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte.
Parte diMari Giuseppe
La relazione(I) contiene:"Schema della vita della Brigata Ancona dall'ottobre 1943 al giugno 1944", Osimo 15 ago. 1944;"Relazione sommaria sull'attività della Brigata nel periodo giugno-luglio 1944", sottoscritta dal ...
Parte diMari Giuseppe
Relazione dei membri del CLN della Provincia di Pesaro: Armando Lugli, Renato Fastigi, Giulio Coli, Cesare Del Vecchio e Ugo Sanvitale.
Parte diMari Giuseppe
Sul doc. annotazioni e correzioni mss. (tra cui "Comandante: Tenente Nicola Z. Compagnette")(I).
"Relazione del battaglione Carlo Liebhnecht Panichi"
Parte diMari Giuseppe
"Relazione dell'attività svolta dal Distaccamento GAP di S. Severino"
Parte diMari Giuseppe
Copia del doc. redatto dal comandante e dal commissario politico del Distaccamento.
"Relazione dell'attività svolta dal Gruppo"
Parte diMari Giuseppe
Copia della relazione inviata al CLN di Pesaro(I).
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. sottoscritta da Boccia e da Nello Gualazzi (comandante del Distaccamento Matteotti). Manca il certificato medico allegato.
"Relazione delle azioni armate compiute dai partigiani facenti parte del Distaccamento Salvalai"
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. sottoscritta da Eros Frascali ed Enzo Baiocchi (rispettivamente commissario politico e comandante del Distaccamento), e da Enzo Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli).
Parte diMari Giuseppe
"Relazione sui fatti svoltosi nei giorni 19-22 marzo 1944"
Parte diMari Giuseppe
Relazione su uno scontro avvenuto a Caldarola tra partigiani e nazifascisti.
"Relazione sull'attività del Comitato [di liberazione di Pergola]"
Parte diMari Giuseppe
Relazione dei componenti il Comitato: Mario Gambioli, Elvio Domenichelli, Luigi Fagioli, Dario Guazzugli-Marini, Giulio Guazzugli-Marini, Daniele Rossi e Giovanni Venturi.
"Relazione sull'attività del ten[ente] Mari Giuseppe dal giorno 8 settembre 1943 alla liberazione"
Parte diMari Giuseppe
"Relazione sull'attività e sulla costituzione della Brigata garibaldina Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal maggiore Antonio Ferri (comandante la Brigata)(I).
"Relazione sull'attività e sulla costituzione della Brigata garibaldina Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
"Relazione sull'attività svolta dal Distaccamento GAP Recanati"
Parte diMari Giuseppe
"Relazione sull'attività svolta dal V° Battaglione Giammario Fazzini comandato da D. Nicola Rilli"
Parte diMari Giuseppe
Documento redatto dal comandante del battaglione.
"Relazione sull'attività svolta dalla banda partigiana Montenero (Cingoli)"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Sergio Sinigalliesi.
"Relazione sull'operato del GAP di Sanseverino Marche"
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. con correzioni mss. sottoscritto dal capo del GAP Armando Onichini.
"Relazione sulla GAP di Potenza Picena"
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. sottoscritto da Enrico Spinaci (a nome dell'ANPI-Sezione di Potenza Picena).
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta dal comandante del Battaglione Vittorio Bobbato.
Parte diMari Giuseppe
Elenco di combattenti, staffette e collaboratori (redatto su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica e sottoscritto con firma illeggibile).
"Relazione sulla costituzione e attività [della Brigata Pesaro]"
Parte diMari Giuseppe
Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:"Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d."[Elenco] prigionieri militari consegnati agli alleat...
"Relazione sulla costituzione e attività [della V Brigata Garibaldi Pesaro]"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta dal commissario politico e dal comandante della Brigata di cui al titolo(I). Mancano gli allegati ("Elenco dei caduti, dispersi e feriti"; "Elenco dei prigionieri di guerra e civili consegnati alle Autorità al...
"Relazione sulla costituzione e attività [della V Brigata Garibaldi Pesaro]"
Parte diMari Giuseppe
Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:• "Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d.• Ordine di operazioni n. 1 di Luigi Pezza (comandante d...
"Relazione sulla famiglia Ferri"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del Comitato provinciale Assistenza Patrioti di Macerata.
"Relazione sulla morte del Vice-comandante del GAP di Sanseverino Marche - Ramiro Laureani"
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. del comandante del GAP di S. Severino Marche Armando Onichini.
"Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta dal commissario politico Gino Grilli e dal comandante della Brigata Remo Corradi (Gancia).
"Relazioni generali. Aspetti generali"
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:"Elenco gradi ricostruiti a fini amministrativi (incompleto per Marche)";Elenchi.Contiene:elenchi dei partigiani caduti nella provincia di Ancona e nelle Marche;elenchi di partigiani che hanno com...
"Relazioni sulle azioni compiute dal II° Battaglione Buscalferri. Brigata Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del tenente Antonio Claudi (comandante del Battaglione).
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:"Guerriglia Marche. Prima copia";Recensioni a Guerriglia sull'Appennino.Contiene relazioni, recensioni, appunti mss. e lettere sulla Resistenza e sul libro di Giuseppe Mari "Guerriglia s...
Parte diMari Giuseppe
Docc. (soprattutto relazioni) sul movimento partigiano fermano, l'attività svolta da Poliuto Malaspina e dal GAP Decio Filipponi(I).
"Resistenza e guerra di liberazione (ricordi, riflessioni, pensieri)"
Parte diMari Giuseppe
Testimonianza sottoscritta da Sebastiano Presti.
"Resistenza e lotta partigiana"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. con annotazioni mss.
Parte diMari Giuseppe
Copia del doc. di cui al titolo.
"Rollino n. 4. Brigata garibaldina Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
"Rollino n. 5. Brigata garibaldina Spartaco. II° Battaglione Buscalferri"
Parte diMari Giuseppe
"Ruolino della Brigata Garibaldi Bruno Lugli"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, note, eventuali brigate diverse di ap...
Parte diMari Giuseppe
Quadri degli iscritti al GAP di S. Severino Marche.
Parte diMari Giuseppe
Docc. relativi alla Brigata Garibaldi Spartaco:relazioni del comandante Giuseppe Ferri e del tenente Adriano Alessandrini relative all'attività dei distaccamenti Visso e Fiastrone del Battaglione Capuzi;ruolino della Brigata garibaldina Spart...
"Spartaco Macerata. 5° Battaglione Giammario Fazzini"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del comandante Nicola Rilli relativa all'attività svolta dal V Battaglione Giammario Fazzini (s.d.).
"Spartaco Macerata. Battaglione 205"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del comandante tenente Zoran Compagnette (Nicola) relativa all'attività svolta dal Gruppo 205 (s.d).
"Specchio dei quadri della 5a Brigata Pesaro al 9 luglio 1944"
Parte diMari Giuseppe
"Tenente Mini e altri (Davide Mariani) (sempre le interviste ecc.)"
Parte diMari Giuseppe
Contiene relazioni e appunti su Davide Mariani ed Enzo Mini. Si segnalano le relazioni del tenente Mini riguardanti le missioni da lui compiute durante la Resistenza.Contiene anche appunti di Carlo Paladini e di Giuseppe Mari (sull'intervista...
"Testo dell'accordo tra il CNRP e l'ANPI"
Parte diMari Giuseppe
Copia dell'accordo sottoscritto da Pietro Tamagnini, Mario Fischetti, Francesco Paleani, Giuseppe Gracceva, Luigi Gaiani e Michele Gatti. Si segnala un'annotazione ms. di Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Nota datt. con annotazioni mss. di Giuseppe Mari (che firma il doc. con il suo nome di partigiano "Carlo") sull'attività dei partigiani Franci, Arceci e Merli (Padellino).
"Un gemellaggio tra Pesaro e Lubiana che ha origine nella Resistenza"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. di Giuseppe Mari.
"Una grande vittoria partigiana. 25 marzo presso il Monte Petrano"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giorgio De Sabbata sull'argomento di cui al titolo(I).
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante del Battaglione Mario Depangher. Il ruolino può contenere, per ogni partigiano, le seguenti informazioni: grado, nome e cognome, nome del padre e della madre, data e luogo di nascita, domicilio, data di arruolament...
"VI° Battaglione Nicolò. Relazione cronologica sulle azioni compiute"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del tenente Augusto Pantanetti (comandante del Battaglione).
"Va Brig[ata] garibaldina Pesaro. Composizione dei quadri"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
"Va Brigata Garibaldi Pesaro. [Mappa]"
Parte diMari Giuseppe
Mappa con segni grafici che identificano le basi delle formazioni partigiane afferenti alla V Brigata Garibaldi Pesaro, le località dei principali scontri e la zona di operazione.
"Va Brigata Garibaldi [Pesaro]"
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. di Giuseppe Mari(I).
"Va Brigata Garibaldi. Gruppo Marco"
Parte diMari Giuseppe
Informazioni relative al Gruppo di cui al titolo redatte dal comandante Pacifico Lanari (Marco). Si segnala che il doc. è sottoscritto dal comandante della Brigata Ancona Remo Corradi per presa visione.
"XIV° anniversario liberazione di Macerata. Commemorazione Caduti Stranieri"
Parte diMari Giuseppe
Relazione. Si segnala che alcune parti del doc. sono sottolineate e che sulla prima pagina è presente l'annotazione ms. "Ciaffi?"(I).
"[A]zion[i] svolte dal Distaccamento GAP di Ascoli Piceno Filippon[i] D[ecio]"
Parte diMari Giuseppe
Relazione.
"[GNR-111a Legione.] Ufficio Maggiorità. Carte segrete"
Parte diMari Giuseppe
Docc. della 111a Legione della GNR (corrispondenza con: Gruppo Carabinieri di Pesaro, Comando generale della GNR, 111a Legione della GNR-Presidio di Cantiano, Comando germanico della piazza di Pesaro).Contiene anche:Relazioni (2) della Questura di...
"[P]artigiani e Patrioti Riconosciuti di Belvedere Fogliense"
Parte diMari Giuseppe
Quadro con annotazioni e correzioni mss.(I).
Appunti vari e note relativi al volume sulla partecipazione jugoslava. Autografi Mari
Parte diMari Giuseppe
Contiene appunti di Mari (sopratutto sulla Resistenza italiana nei paesi slavi e la sceneggiatura del film "L'armata stracciona") e scritti di Predag Delibasic (sui cineoperatori di guerra combattenti in Jugoslavia durante la Resist...
Carlo Paladini. Intervista Arnaldo Mauri. 27/5/87
Parte diMari Giuseppe
Docc. organizzati in due sottofascc.:"A. Mauri";Intervista a A. Mauri.Contiene la trascrizione dell'intervista di Carlo Paladini ad Arnaldo Mauri [27 mag. 1987] e appunti mss. di Giuseppe Mari relativi all'intervista.
Parte diMari Giuseppe
Docc. vari (soprattutto corrispondenza, relazioni, elenchi e appunti mss.) acquisiti e prodotti dal soggetto produttore durante il periodo della Resistenza e negli anni successivi per i suoi studi e i suoi interessi.
Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Parte diMari Giuseppe
Carlo Bo (presidente della giuria) e Giuseppe Ungaretti. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Parte diMari Giuseppe
Si riconoscono Carlo Bo (presidente della giuria) e Giuseppe Ungaretti. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Parte diMari Giuseppe
Si riconoscono Carlo Bo (presidente della giuria) e Giuseppe Ungaretti. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Parte diMari Giuseppe
Si riconosce Carlo Bo. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Documenti [Brigata Garibaldi] Bruno Lugli
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e quattro sottofascc.:"B. Lugli";Bruno Lugli. Distaccamento Salvalai;"Metaurense";s.t.Contiene corrispondenza, opuscoli, relazioni, ruolini, manifesti e docc. vari della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e de...
Elenco [dei partigiani del Distaccamento Metaurense]
Parte diMari Giuseppe
Elenco integrato dalle seguenti informazioni relative ai partigiani: paternità, maternità, data di nascita, residenza, data di arruolamento, data dell'eventuale congedo, grado e note(I).
Parte diMari Giuseppe
Fotografie (13) e negativi.Si segnala: fotografie in b/n della delegazione del Comune di Pesaro recatasi a Lubiana in occasione del gemellaggio avvenuto tra le due città nel 1963 (18,5x13 cm. e 17x12 cm.).Contiene anche una cartina topografica con...
Parte diMari Giuseppe
Fotografie acquisite dal soggetto produttore per i suoi studi e in occasione di eventi particolari.
Intervista di Carlo Paladini a Renato Vianello
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione dell'intervista di Carlo Paladini a Renato Vianello relativa alla sua attività di militare e partigiano durante la Resistenza (Pesaro, 10 ago. 1979).
Intervista di Carlo Paladini a Walchiria Terradura e a Renato Vianello
Parte diMari Giuseppe
Intervista di Carlo Paladini a Walchiria Terradura e a Renato Vianello relativa alla loro esperienza di partigiani nel territorio della provincia di Pesaro (Pesaro, 22 mar. 1980).
Parte diMari Giuseppe
Intervista di Mari a un partigiano(I), di Carlo Paladini a Mario Ferri e Ferriero Corbucci (Ca' Mazzasette, 25 set. 1979) e di Sandro Severi a Ugo Sassetti (Pesaro, 17 feb. 1988).Contiene anche note mss. di Mari su Augusto Paolucci e sulla pu...
L'Archivio Giuseppe Mari comprende prevalentemente documentazione (soprattutto relazioni, elenchi, carteggio, fotografie e articoli di giornali) prodotta ed acquisita dal soggetto produttore durante le ricerche e gli studi da lui compiuti in ...
Mari, Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Considerazioni di Giuseppe Mari (in parte mss.) e di Carlo Paladini (fotocopia) relative ad un'intervista rivolta da Paladini ad Arnaldo Mauri.Contiene anche un elenco di candidati alle elezioni primarie per le elezioni comunali di Pesaro (Pe...
Medaglia d'argento Pompilio Fastiggi
Parte diMari Giuseppe
Copia del decreto 17 gen. 1957 pubblicato dalla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana (a. 99, n. 29), contenente le motivazioni della decorazione al valore militare (medaglia d'argento) concessa a Pompilio Fastiggi(I).
Momento conviviale in occasione della consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Parte diMari Giuseppe
Si riconoscono Carlo Bo (presidente della giuria) e Giuseppe Ungaretti. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Parte diMari Giuseppe
Contiene il libro di Giuseppe Mari "Padellino" (in fotocopia), giornali e un manifesto relativi alla sua promozione (soprattutto fotocopie).
Periodici e materiale a stampa
Parte diMari Giuseppe
Articoli di giornale e materiale a stampa acquisiti dal soggetto produttore per i suoi interessi e studi.
Precisazione sugli slavi (di Poldo)
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. di Leopold Verbovsek(I).
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. ("Materiale relativo ai rapporti tra Lubiana e Pesaro").Contiene depliant, cartoline, fotografie e articoli di giornali relativi al gemellaggio delle città di Pesaro e Lubiana.Si segnala: invito del...
Parte diMari Giuseppe
Elenchi, relazioni e documentazione varia riguardante la presenza e l'attività di partigiani jugoslavi in Italia e nella V Brigata Garibaldi Pesaro e la partecipazione degli italiani alla Resistenza nei paesi slavi.Si segnala:relazioni di Giu...
Salvacondotti alleati per Mari
Parte diMari Giuseppe
Permessi (salvacondotti emessi dall'esercito alleato) rilasciati a Giuseppe Mari per la libera circolazione nelle provincie marchigiane.
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:Tavullia corrispondenza dal 1/4/80 al 16/8/95;Altro materiale. Compresa foto.Contiene docc. vari relativi sopratutto alla Resistenza e alle vicende politiche del Comune di Tavullia, in particolare al PCI e ...
Parte diMari Giuseppe
Docc. in due sottofascc.:Appunti di G. Mari;Stampa locale e documenti Giuseppe Mari.Contiene docc. vari riguardanti prevalentemente l'attività del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI e Giuseppe Mari (anche docc. di natura p...
[Articolo su Giuseppe Mari e la gestione della Libreria del popolo di Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
"il provinciale", a. II, n. 5; l'articolo di cui al titolo è evidenziato da un'annotazione ms.
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Elenco integrato con l'indicazione del grado ricoperto e della professione svolta dai partigiani.
Parte diMari Giuseppe
Contiene appunti e relazioni riguardanti soprattutto la Resistenza e le brigate partigiane nella provincia di Pesaro.Si segnala:elenco ms. di Mari di alcuni dei docc. della V Brigata Garibaldi Pesaro presenti nell'unità archivistica;lettera i...
[Celebrazioni del ventennale della Resistenza e correzioni al libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Docc. vari (soprattutto corrispondenza di Mari e del Comitato provinciale per le celebrazioni del ventennale della Resistenza di Pesaro e Urbino)(I) relativi alle celebrazioni del ventennale della Resistenza e al libro di Mari Guerriglia sull'...
[Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti]
Parte diMari Giuseppe
Fotografie (30) in b/n (24,5x18 cm) (I) relative alla cerimonia di consegna a Giuseppe Ungaretti del Premio Montefeltro, avvenuta ad Urbino nel 1960, e ad un momento conviviale probabilmente successivo alla premiazione. Si segnala la presenza di C...
[Certificato medico relativo al milite Adriano Pigna rilasciato da Mario Melletti]
Parte diMari Giuseppe
Certificato medico rilasciato dal chirurgo Melletti su c. intestata della Direzione dell'Ospedale civile di Pergola Santi Carlo e Donnino.
[Certificato rilasciato da Alberti relativamente al grado partigiano di Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Certificato relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di Comando della Divisione Marche, rilasciato dal comandante Alessandro Vaia (Alberti)(I).
[Comunicazione del CLN della Provincia di Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Copia della comunicazione pubblicata su "Bandiera rossa" del 15 giu. 1944.
[Correzioni alla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Elenco di correzioni e note mss. forse di Ezio D'Innocenzo. Sul v. del doc. si segnala la lettera di trasmissione della bozza di Guerriglia sull'Appennino, inviata dall'editore Armando Argalia a D'Innocenzo, con cui si richiede...
Parte diMari Giuseppe
Appunti mss. e corrispondenza soprattutto di Mari con persone diverse tra cui: Alessandro Severi, Predrag Delibasic, Giorgio De Sabbata, ANPI-Comitato provinciale di Pesaro e Urbino, Leopold Verbovsek (Poldo), Paolo Sorcinelli, Ciro Renganeschi, G...
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Copia datt. del doc.
[Dichiarazione di Giorgio De Sabbata relativa alla sua attività di partigiano]
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. sottoscritto da De Sabbata e, per il comandante della Brigata Pesaro, da Giuseppe Mari.
[Dichiarazione di Guido Becerica sull'ospitalità data a tre ufficiali dell'esercito alleato]
Parte diMari Giuseppe
Copia di doc. datt.
[Dichiarazione di Quinto Del Prete su un'aggressione subita da alcuni fascisti]
Parte diMari Giuseppe
Dichiarazione sottoscritta da Del Prete e trasmessa all'ANPI di Pesaro. Si segnalano annotazioni mss. sul v. del doc.
[Dichiarazione di Urbano Vampa sull'attività svolta dal partigiano Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal segretario del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI.
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Disegni di Mari, mappe topografiche e poesie.Contiene anche docc. vari relativi ad argomenti diversi rispetto al titolo, come relazioni, memorie e lettere. Tra queste si segnala:lettera del Teatro Sperimentale dei GUF di Firenze a Mari, riguardant...
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e organizzati all'interno di un sottofasc. (Adler Annibali. La Brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefeltro).Contiene fotocopie del libro di Adler Annibali "La brigata di Schieti e la Resistenza nel Montefelt...
Parte diMari Giuseppe
Docc. organizzati in due sottofascc.:Sparsi: originali. Fascio repubblicano di Cantiano alla Federazione fascista repubblicana di Pesaro 23/1/1944. Originale e copia;s.t.Contiene docc. relativi all'attività della GNR (111a Legione).Si segnala...
[Elenchi di partigiani caduti nelle province marchigiane]
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani suddivisi per provincia di origine, per ognuno dei quali è specificato: nome e cognome; nome del padre; luogo e data di nascita; luogo, data e causa della morte (se noti); organizzazione di appartenenza.
[Elenco di antifascisti e partigiani arrestati e caduti]
Parte diMari Giuseppe
Elenco con annotazioni mss. di Giuseppe Mari.
[Elenco di documenti da restituire a Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
[Elenco di iscritti al PFR, di partecipanti ad azioni di rastrellamento partigiano e di squadristi]
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. di partigiani della Brigata Garibaldi Bruno Lugli-II Battaglione-Distaccamento Salvalai integrato dalle seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado militare, data di inizio dell'attività partigiana; il doc. è sottoscritt...
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica.
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. dei docc. conservati nella b. 3 (redatto da Giuseppe Mari).
[Elenco n. 14. Partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse: organizzazione di appartenenza (Comando, I Brigata Gramsci, II Brigata Giornelli, III Brigata Gas...
[Elenco n. 14. Partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse: organizzazione di appartenenza (Comando, I Brigata Gramsci, II Brigata Giornelli, III Brigata Gas...
[Fonogramma di Lorenzano su un'azione svolta dai ribelli ad Acqualagna]
Parte diMari Giuseppe
Fonogramma inviato dal brigadiere Lorenzano al Comando della Sezione Carabinieri di Cagli.
[Foto inaugurazione stazione degli autobus]
Parte diMari Giuseppe
Fotografie (23) in b/n relative all'inaugurazione con benedizione di una stazione degli autobus, 24x18,5 cm., Pesaro (?), s.d.
Parte diMari Giuseppe
Relazioni riguardanti l'attività svolta da: Brigata GAP Pesaro, GAP di Pergola e Saltara (fotocopie); distaccamenti GAP Luigi Rossi, di S. Lorenzo in Campo e di Barchi-Orciano-Mondavio-S. Giorgio di Pesaro (fotocopie); CLN clandestino di Fer...
Parte diMari Giuseppe
Giornali (anche ritagli e fogli sciolti) relativi soprattutto al movimento partigiano e alle vicende politiche in Italia. Si segnala la presenza di giornali sloveni.
[Iniziativa presso il Comune di Fano]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n di persone diverse durante l'iniziativa di cui al titolo(I). Giuseppe Mari è la sesta persona da destra. Fotografia scattata da Cinefoto di Pandolfi C.
[Iniziativa presso il Comune di Fano]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n di persone diverse durante l'iniziativa di cui al titolo(I). Giuseppe Mari è la terza persona da destra. Fotografia scattata da Cinefoto di Pandolfi C.
[Lapide del partigiano slavo Bacicich]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n.
[Lapide del partigiano slavo Giorgio]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n(I).
[Lastra del partigiano Augusto Fiorucci]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n.
Parte diMari Giuseppe
[Lettera del CLN di Pesaro relativa all'intitolazione della Brigata Garibaldi a Bruno Lugli]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al maggiore Severoni (comandante della Brigata).
[Lettera del Comune di Sassoferrato sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata alla casa editrice Argalia a nome del sindaco di Sassoferrato(I).
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata ai comandanti e ai commissari politici.
Parte diMari Giuseppe
Bozza della lettera di cui al titolo.
[Lettera del sindaco di Castelfidardo sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera del sindaco di Loro Piceno sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata dal sindaco di Loro Piceno al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera del sindaco di Morro d'Alba sull'attività del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera del sindaco di Muccia sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera del sindaco di Ripatransone sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera del sindaco di Tolentino sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata dal sindaco di Tolentino al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza (anche lettera di trasmissione di una pubblicazione edita dal Comune di Tolentino).
[Lettera della Sezione circondariale di Fermo dell'ANPI sui membri del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
Parte diMari Giuseppe
Lettera firmata inviata al Comando della Brigata Garibaldi Bruno Lugli.
[Lettera della Sezione di Osimo dell'ANPPIA sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza e redatta su c. intestata delle Sezioni di Osimo dell'ANPI, dell'ANPPIA e dell'Associazione Nazionale dei Reduci della Pr...
[Lettera della Sezione di Pergola dell'ANPI sulla composizione del locale CLN]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza. Si segnala il pessimo stato di conservazione del doc.
[Lettera di Alberto Zavatti sulla composizione del CLN di Senigallia]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Zavatti (sindaco di Senigallia) a Giuseppe Mari.
[Lettera di Aldo Deli sugli antifascisti cattolici e la Resistenza a Fano]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Deli per Giuseppe Mari.
[Lettera di Aldo Deli sul congresso nazionale della FUCI svoltosi a Macerata nel 1926]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Deli per Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Capponi a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata della Sezione del PCI di Pioraco "Antonio Gramsci".
Parte diMari Giuseppe
Lettera di trasmissione di copia di una missiva spedita a "Il Giorno" (inviata da Guacci a Giuseppe Mari). Manca la lettera allegata.
[Lettera di Angelo Guacci sull'inaugurazione di un monumento-sacrario]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Guacci a nome del Comitato esecutivo del Comitato per la celebrazione della Resistenza e del ventennale della liberazione di Ascoli Piceno. Destinatario della missiva: "Illustre Direttore".
[Lettera di Angelo Guacci sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Guacci per Giuseppe Mari.
[Lettera di Antonio Glauco Casanova sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Casanova a Giuseppe Mari. Si segnala che la missiva è redatta su c. intestata del segretario particolare del ministro per la Riforma dell'amministrazione.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di trasmissione di elenchi di partigiani ed antifascisti che nella zona di Fabriano ricoprirono cariche di responsabilità e dei partigiani caduti in combattimento o fucilati, inviata da Fancelli (presidente del Comitato comunale di Fabrian...
[Lettera di Armando Fancelli sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Correzioni alla bozza di cui al titolo inviate da Fancelli (presidente del Comitato comunale di Fabriano dell'ANPI).
[Lettera di Augusto Pantanetti relativa allo scambio di documenti]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari.
[Lettera di Augusto Pantanetti sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari. Contiene in allegato il capitolo "Il comando unico che non si seppe o non si volle fare" (sull'attività della Brigata Spartaco)(I).
[Lettera di Bartolini su un premio letterario]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Bartolini a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata dell'ANPI-Comitato nazionale.
[Lettera di Bruno Valle sull'inquadramento di un Gruppo nella Brigata GAP Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata ad Armando Gasperotto.
[Lettera di Buonasera Grilli sulla mancata premiazione di alcuni patrioti]
Parte diMari Giuseppe
Lettera redatta su c. intestata del CLN di Fossombrone e inviata da Grilli al Comando della Brigata Garibaldi Bruno Lugli.
[Lettera di Carlo Betti inviata per suo ricordo]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Betti per Giuseppe Mari su cui è apposto un timbro del comando tedesco trafugato dal mittente(I).
[Lettera di Carlo Betti sulla sua attività contro l'esercito tedesco]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Betti per Mari.
[Lettera di Carlo Paladini sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Paladini per Giuseppe Mari.
[Lettera di Carlo Paladini sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Paladini a Giuseppe Mari.
[Lettera di Corrado Bibone sulla sua richiesta di riconoscimento della qualifica di patriota]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Bibone ad un comandante di Brigata. Si segnala sul doc. un'annotazione ms. relativa all'esito della richiesta.
[Lettera di Diego Boldrini sui membri del CLN e delle formazioni militari di Sassoferrato]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Boldrini (sindaco di Sassoferrato) al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza. Si segnala la presenza di un'annotazione ms. di Giuseppe Mari.
[Lettera di Egisto Monceri sull'attività di bande ribelli e il loro armamento]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del brigadiere Monceri (comandante della 111a Legione della GNR-Comando presidio di Cantiano) per la GNR-Comando della 111a Legione di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Trappoli al comandante(I).
[Lettera di Enzo Baiocchi sul riconoscimento ad un maresciallo della qualifica di patriota]
Parte diMari Giuseppe
Lettera ms. di Baiocchi destinata con ogni probabilità al partigiano Antonio Severoni(I).
[Lettera di Enzo Capalozza sugli antifascisti pesaresi e fanesi arrestati nel 1931]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Capalozza a Giuseppe Mari.
[Lettera di Enzo Capalozza sull'arresto di alcuni antifascisti avvenuto nel 1931]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Capalozza a Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli) al Comando del Distaccamento Salvalai. Si segnala che i partigiani del Distaccamento hanno sottoscritto il doc. esprimendo la loro scelta relativamente al...
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Santarelli per Mari redatta su c. intestata dell'Università degli studi di Urbino-Facoltà di Magistero.
[Lettera di Ezio D'Innocenzo sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Anche lettera di trasmissione:della bozza del libro di cui al titolo corredata di annotazioni mss.;del libro pubblicato in occasione della consegna della Medaglia d'argento alla città di Tolentino;del "primo giornale (201) VOLANTE"....
[Lettera di Feltre Bartocci sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Bartocci al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Francesco Rabini sulla sostituzione del comandante della Divisione Marche]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del segretario del CLN delle Marche per il Corpo Volontari della Libertà(I).
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Brusciotti (sindaco di Fiastra) al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.Si segnala, in corrispondenza dell'oggetto, l'annotazione ms. "Marini" (nome da partigiano...
[Lettera di G. Busi su Francesco Porcarelli]
Parte diMari Giuseppe
Copia della lettera inviata da Busi (su c. intestata del Ministero dell'Interno-Direzione generale della Pubblica Sicurezza) al prefetto di Macerata.
[Lettera di Giacomo Adorni sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Adorni (a nome del Comitato cittadino della Resistenza di Osimo) al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza(I). Contiene proposte di correzioni alla bozza del libro di cui al ...
Parte diMari Giuseppe
Lettera redatta su c. intestata della Direzione del PCI e inviata da Pajetta a Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Feltrinelli per Mari. Manca la bozza del contratto allegata.
Parte diMari Giuseppe
Lettera(I) sottoscritta da Mari e Sarti (comandante e commissario politico della Divisione Marche)(II) ed inviata al CLN della provincia di Ancona e, per conoscenza, a partiti diversi.
[Lettera di Giuseppe Mari sulla pubblicazione del suo Iibro I piccoli contrabbandieri della costa]
Parte diMari Giuseppe
Bozza della lettera inviata da Mari a Giangiacomo Feltrinelli. Si segnala che Mari allegò alla lettera spedita a Feltrinelli il contratto da lui sottoscritto con l'editore.
[Lettera di Giuseppe Mari sulle ricerche storiche da lui condotte]
Parte diMari Giuseppe
Minuta della lettera inviata a Wolframo Pierangeli (soprattutto sull'utilizzo di appunti ricevuti da Egisto Cappellini).
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Pancaldi (sindaco di Filottrano e presidente del Comitato cittadino per le celebrazioni del ventennale della Liberazione) a Giuseppe Mari (presso il Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resist...
[Lettera di Giuseppe Salomoni sulla composizione del CLN di Cingoli]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Salomoni (a nome del Comitato provinciale di Macerata dell'ANPI) per il Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Goffredo Lucarini sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del 19 mag. 1965 inviata da Lucarini, a nome della Sezione ANPI di Serra S. Quirico, al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza, con allegata dichiarazione del CLN di Serra S. Quirico del 3 ott. 1...
[Lettera di Leopold Verbovsek su un articolo pubblicato da Patria Indipendente]
Parte diMari Giuseppe
Copia della lettera inviata da Verbovsek (Poldo) a Bartolini(I).
[Lettera di Leopold Verbovsek sul Battaglione Stalingrado]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Verbovsek per Giuseppe Mari.
[Lettera di Leopold Verbovsek sulla traduzione di un libro di Giuseppe Mari e questioni diverse]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Verbovsek con ogni probabilità a Giuseppe Mari; il libro citato nel titolo è quasi sicuramente "La Resistenza in provincia di Pesaro e la partecipazione degli Jugoslavi".
[Lettera di Lucio Angeloni sulla composizione del CLN di San Severino Marche]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Angeloni (sindaco di San Severino Marche e presidente del Comitato cittadino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza) al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Luigi Guerriero Coleffi sull'attività e la composizione del CLN di Porto San Giorgio]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Coleffi al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Luigi Pezza su attività di ribelli]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) alla Questura di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Minuta di lettera di Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) per il Comando germanico della piazza di Pesaro.
[Lettera di Luigi Pezza su un incidente avvenuto presso la caserma di Pergola]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) a destinatari diversi.
[Lettera di Luigi Pezza sul ferimento del milite Adriano Pigna]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) a: GNR-Comando generale; GNR-Ispettorato VIII zona.
[Lettera di Luigi Pezza sul milite Adriano Pigna]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) all'Ospedale civile di Pergola.
[Lettera di Luigi Pezza sull'attacco alla caserma della GNR-Presidio di Cagli]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della GNR-Comando provinciale di Pesaro) a destinatari diversi.
[Lettera di Luigi Pezza sull'attività di ribelli a Serra Sant'Abbondio]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) per il Comando del Gruppo Carabinieri di Pesaro.
[Lettera di Luigi Pezza sull'occupazione di caserme e il disarmo di distaccamenti di carabinieri]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) al comandante del Gruppo Carabinieri di Pesaro.
[Lettera di Luigi Pezza sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) inviata a destinatari diversi e relativa all'uccisione del vicebrigadiere Paradisi avvenuta ad Acqualagna.
[Lettera di M. Lo Squadro sullo sviluppo della situazione politica a Cantiano]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Lo Squadro (segretario del Fascio repubblicano di Cantiano) alla Federazione fascista repubblicana di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Depangher per Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Depangher inviata con ogni probabilità a Giuseppe Mari.
[Lettera di Mario Rilli sulla composizione del CLN di Colmurano]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Rilli (sindaco di Colmurano) per il Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Marsilio Calvarese sul ferimento del milite Adriano Pigna]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata dal maresciallo maggiore Calvarese (comandante della Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona-Sezione di Cagli) a destinatari diversi.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata dal maresciallo maggiore Calvarese (comandante della Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona-Sezione di Cagli) alla GNR-Comando della 111a Legione di Pesaro e a destinatari diversi.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Ricci per Giuseppe Mari.
[Lettera di N. Nicchiarelli sull'attività di ribelli a Serra Sant'Abbondio]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del maggiore Nicchiarelli per la GNR-Comando 111a Legione di Pesaro (redatta su c. intestata della GNR-Comando generale).
[Lettera di Nereo Bonetti sulla composizione del CLN di Fossombrone]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Bonetti al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di O. Marchionni sulla composizione del CLN di Castelraimondo]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Marchionni (sindaco di Castelraimondo) al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Oreste Izzo sull'occupazione di caserme e il disarmo di distaccamenti di carabinieri]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del capitano Izzo (comandante della GNR-Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona-Gruppo di Pesaro) al GNR-111a Legione-Comando provinciale di Pesaro.
[Lettera di Ovidio Bartolacci sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Bartolacci a Giuseppe Mari presso la sede del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Paolo Volponi sulla recensione di un suo romanzo scritta da Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Volponi per Giuseppe Mari.
[Lettera di Piero Merlino sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Merlino per l'editore Armando Argalia. Si segnalano annotazioni mss. di Giuseppe Mari sul r. e sul v.
[Lettera di Silvio Battistini recante notizie autobiografiche]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Battistini a Cerreti.
Parte diMari Giuseppe
[Lettera di Silvio Battistini sul 50° Reggimento Fanteria]
Parte diMari Giuseppe
Bozza di lettera di Battistini per Franco (doc. datt. con correzioni mss.).
[Lettera di Silvio Battistini sulla composizione e l'attività del CLN di Matelica]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata a Giuseppe Mari(I).
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Battistini (a nome dell'ANPI-Comitato provvisorio di Matelica) per le onoranze ai caduti all'ambasciatore dell'URSS.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Battistini (a nome dell'ANPI-Comitato provvisorio di Matelica per le onoranze ai caduti) al presidente dell'Assemblea legislativa della Somalia Aden Abdulla Osman.
Parte diMari Giuseppe
Copia della lettera inviata alla presidenza del V Congresso nazionale dell'ANPI(I).
[Lettera di Silvio Filippi sui partigiani di Loreto]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Filippi inviata con ogni probabilità a Giuseppe Mari. Contiene un elenco di partigiani di Loreto e la segnalazione di un libro sulla Resistenza nelle Marche.
[Lettera di Silvio Rinaldi sulla composizione del CLN di Esanatoglia]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Rinaldi (presidente del Comitato comunale di Esanatoglia dell'ANPI) al presidente del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Tito Ferriozzi sulla memoria scritta da Poliuto Malaspina]
Parte diMari Giuseppe
Lettera redatta su c. intestata della Federazione di Fermo del PCI e inviata a Giuseppe Mari(I).
[Lettera di Vittorio Bobbato sulle attività e le condizioni del gruppo di partigiani da lui guidato]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Bobbato a Tino (nome di battaglia partigiano di Antonio Severoni) e Sergio.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di trasmissione e copia della missiva scritta da Nerozzi (segretario della Giunta esecutiva del Comitato nazionale dell'ANPI) all'ambasciatore dell'URSS a Roma. Entrambi i docc. sono datati 16 mar. 1957 ed inviati a Silvio B...
[Lettera di compiacimento del comandante Tino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Tino (nome di battaglia partigiano di Antonio Severoni, comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli) al comandante del II Battaglione (Pietro)(I).
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata a tutti i comandanti di battaglione e di distaccamento e, per conoscenza, al CLN di Pesaro.
[Lettera di istruzioni di Palmiro Togliatti]
Parte diMari Giuseppe
Lettera destinata al compagno Guido Fanti, ai distaccamenti di partigiani al suo comando e a tutti i partigiani e patrioti italiani.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata a Vittorio Bobbato (comandante del Distaccamento Balducci della Brigata Garibaldi Bruno Lugli)(I).
Parte diMari Giuseppe
[Lettera di richiesta di documenti inviata da Augusto Pantanetti]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari.
[Lettera di ringraziamento di Augusto Pantanetti per la ricezione di una fotografia]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari.
[Lettera di segnalazioni di Luigi Pezza]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera inviata dal maggiore Pezza (comandante della GNR-Comando provinciale di Pesaro) al Comando germanico della piazza di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Cambiaghi (segretaria di redazione di Giangiacomo Feltrinelli Editore) per Giuseppe Mari (4 lug. 1956). Contiene in allegato il contratto, sottoscritto da Giangiacomo Feltrinelli e da Mari, relativo alla pubblicazione dell'opera &q...
[Lettera di trasmissione dell'ordine di operazione n. 1 inviata da Luigi Pezza]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) a destinatari diversi.
[Lettera di trasmissione di assegno inviata da Beniamino Rodinò]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Rodinò per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza). Contiene anche informazioni sulla predetta pubblicazione.
[Lettera di trasmissione di deposizioni inviata dal sindaco di Tavullia]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata dal sindaco di Tavullia alla Regia Prefettura e all'ANPI di Pesaro (Tavullia, 15 mag. 1945) con allegate deposizioni relative ad addebiti mossi al personale del Comune di Tavullia sottoscritte da: Lina Federici (11 mag. 1945),...
[Lettera di trasmissione di diario partigiano inviata da Leopold Verbovsek]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del 27 lug. 1961 inviata con ogni probabilità a Giuseppe Mari e contenente in allegato la traduzione italiana (dallo sloveno) del diario partigiano di Leopold Verbovsek (Poldo), datata 26 lug. 1961.
[Lettera di trasmissione di documenti inviata da Siro Lupieri]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Lupieri inviata con ogni probabilità a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata del Comitato provinciale di Pesaro dell'ANPI.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Salomoni a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata del Comitato provinciale di Macerata dell'ANPI. Manca l'allegato.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Salomoni a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata del Comitato provinciale di Macerata dell'ANPI. Manca l'allegato.
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Salomoni a Giuseppe Mari. Manca l'allegato.
[Lettera di trasmissione di relazione inviata da Ubaldo Vispi]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Vispi per l'ANPI provinciale di Pesaro (s.d.). Contiene in allegato la relazione da lui redatta e sottoscritta relativa all'attività partigiana e di comando da lui svolta (9 ago. 1947).
[Lettera di trasmissione di relazione sull'ordine pubblico inviata da Oreste Izzo]
Parte diMari Giuseppe
Lettera del capitano Izzo (comandante della GNR-Legione territoriale dei Carabinieri di Ancona-Gruppo di Pesaro) per il capo della Provincia di Pesaro e per conoscenza alla GNR-111a Legione-Comando militare provinciale di Pesaro.
[Lettera di trasmissione di un opuscolo sulla Resistenza ad Arcevia inviata da Albertino Ottaviani]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Ottaviani (sindaco di Arcevia) per il Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di trasmissione di una fotografia inviata da Silvio Battistini]
Parte diMari Giuseppe
Copia della lettera inviata da Battistini (a nome della Sezione di Matelica dell'ANPI) a Mikhail Lakhtiukhov (secondo segretario dell'Ambasciata dell'URSS in Italia)(I).
[Lettera relativa al contenuto di una relazione del CLN di Mondavio]
Parte diMari Giuseppe
Lettera firmata "Bruno 1475" (forse il partigiano del Distaccamento Metaurense Bruno Giannesi?) ed indirizzata ad un "maggiore" (con ogni probabilità il comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli, Antonio Severoni).
Parte diMari Giuseppe
Lettera "riservata personale" inviata a Giuseppe Mari (missiva firmata e redatta su c. intestata del Senato della Repubblica)(I).
[Manifestazione del 2 giugno 1947]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n di persone (militari e civili) immortalate probabilmente durante una manifestazione/un corteo(I).
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione datt. del manifesto di cui al titolo (sul doc. anche annotazione ms. relativa al suo contenuto).
[Manifesto in ricordo di Giannetto Dini]
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n del manifesto redatto dal Comune di Fano, il 1° ott. 1944, in ricordo del partigiano fanese Giannetto Dini a sei mesi dalla sua uccisione. Si segnala che il testo è firmato dal sindaco Enzo Capalozza(I).
Parte diMari Giuseppe
Opuscoli, libri, periodici e riviste relativi prevalentemente alla Resistenza e a questioni politiche. Si segnala:corsi per corrispondenza del PCI;opuscolo sul Parco Miralfiore (con annotazioni mss. di Giuseppe Mari);"Memoria viva",1992 ...
[Nota autobiografica di Alessandro Bartoloni]
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. relativo all'attività partigiana svolta da Bartoloni. Il doc. è sottoscritto anche da Armando Onichini (comandante del GAP di S. Severino Marche).
[Nota autobiografica di Niccolò Cesarini]
Parte diMari Giuseppe
[Nota di Giuseppe Mari sull'attività partigiana svolta da Enzo Merli]
Parte diMari Giuseppe
[Nota di Roberto Carrara su un'azione svolta da una squadra del Distaccamento Metaurense]
Parte diMari Giuseppe
Doc. redatto su c. intestata della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e sottoscritto da Carrara (commissario politico della Brigata).
[Nota di Silvio Battistini sulla medaglia al valore militare concessa al partigiano Augusto Cegna]
Parte diMari Giuseppe
[Nota sull'attività partigiana svolta da Cesare Del Vecchio]
Parte diMari Giuseppe
Nota ms. con allegato un foglio datt. (entrambi i docc. sono s.d.) in cui si descrive il rapporto di collaborazione stabilito a Saltara con monsignore Vincenzo Del Signore ed il dott. Tommaso Romano.
[Ordine di operazione della GNR-Ispettorato VIII Zona]
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Feltrinelli per Giuseppe Mari.
[Partigiani appartenenti a comandi di organizzazioni partigiane di Cingoli]
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre nella località di Cingoli (con indicazione della carica ricoperta e del periodo di svolgimento della carica).Si segnala la presenza di annotazioni mss. di pe...
[Presentazione del libro di Giuseppe Mari Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. con correzioni mss.
[Presentazione di Enzo Saltarelli del libro di Giuseppe Mari Guerriglia sull'Appennino]
Parte diMari Giuseppe
Breve nota sottoscritta da Saltarelli.
Parte diMari Giuseppe
Probabilmente proposte di correzioni al libro di Giuseppe Mari "Guerriglia sull'Appennino".
[Rapporto di Luigi Pezza su un fatto d'armi avvenuto nella zona tra Cantiano e Frontone Serra]
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera inviata a destinatari diversi dal maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro).
[Relazione del capo provincia sull'azione aerea nemica avvenuta a Pesaro il 24 marzo 1944]
Parte diMari Giuseppe
Lettera firmata, redatta su c. intestata della Regia prefettura di Pesaro e Urbino e inviata al Ministero dell'Interno-Direzione generale dei servizi di P.A.(I).
[Relazione del comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli]
Parte diMari Giuseppe
Minuta della lettera inviata al CLN di Pesaro.
[Relazione del presidente del CLN di Potenza Picena sull'attività svolta dal GAP di Potenza Picena]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione della GNR-Comando 111a Legione su azioni compiute contro i ribelli]
Parte diMari Giuseppe
Copia della lettera inviata alla GNR-Comando generale-Servizio d'Istituto.
[Relazione di Corrado Bibone sui fatti accaduti dopo l'8 settembre 1943]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Bibone e trasmesso al CLN della Provincia di Pesaro.
[Relazione di Gioia Natale sull'attività del GAP di Recanati]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Gioia (comandante del GAP).
[Relazione di Leopold Verbovsek su alcune azioni compiute dal Battaglione Panichi]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione di Luigi Mari e Quirino Ciarapico sulla lotta di liberazione combattuta a Tolentino]
Parte diMari Giuseppe
Copia di documento sottoscritto dal sindaco di Tolentino (Mari) e del presidente dell'ANPI-Sezione di Tolentino (Ciarapico).
[Relazione di M. Rossi sulla situazione politico economica nella provincia di Pesaro e Urbino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Rossi (questore di Pesaro Urbino) per il capo della Polizia ed Enrico Casallo (ispettore generale di Pubblica Sicurezza).
[Relazione di Silvio Battistini sulla sua attività di partigiano]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione di Tomassini sul sabotaggio di una caserma a Mercatale]
Parte diMari Giuseppe
Sul doc. anche annotazione ms. di Giuseppe Mari.
[Relazione di Vittorio Bobbato su uno scontro tra partigiani e soldati tedeschi avvenuto a Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione quindicinale di M. Rossi]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Rossi (questore di Pesaro Urbino) al capo della Provincia di Pesaro e Urbino(I).
[Relazione su un'azione compiuta dal Distaccamento Salvalai]
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. relativo ad un'azione svoltasi il 6 lug. 1944.
[Relazione sui fatti d'arme del 26 luglio 1944]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Pietro (probabilmente il comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli)(I).
[Relazione sull'arresto di due partigiani a Frontino]
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. sottoscritto da Remo Mazzoli, Francesco Rosati e Luigi Bernardini.
[Relazione sulla costituzione e l'attività del GAP Decio Filipponi]
Parte diMari Giuseppe
Relazione dell'1 ago. 1944 sottoscritta dal comandante del Gruppo, Dario Rossetti (Rani d'Ancal), e a nome del commissario politico Giovanni Iommi. Il doc. è inviato ai comandi militari italiano e inglese di Ascoli Piceno e, per conoscen...
[Relazione sulla costituzione e l'attività della Brigata Ancona]
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Amato Tiraboschi (Primo). Si segnala, sulla prima pagina del doc., l'annotazione ms. di Giuseppe Mari "Brigata Ancona altra redazione".
[Relazione sulla situazione politico economica nella Provincia di Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Bozza di lettera per il capo della Polizia.
Parte diMari Giuseppe
Contiene soprattutto relazioni riguardanti l'attività di brigate e gruppi partigiani diversi (si segnalano relazioni sull'attività della V Brigata Garibaldi Ancona e della Brigata Garibaldi Spartaco).
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani, relazioni e testimonianze varie (relative soprattutto alla Brigata Garibaldi Pesaro e al CLN della Provincia di Pesaro).Contiene anche:lettera di Giuseppe Mari per Wolframo Pierangeli (risposta alle critiche di Pierangeli su...
[Resoconto dell'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]
Parte diMari Giuseppe
Si segnala che i fatti descritti sono avvenuti ad Acqualagna.
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Frascali (commissario politico del Distaccamento Salvalai della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Si segnala che l'incendio ha provocato la morte dei partigiani Saturno Baiocchi e Luigi Balestrieri.
[Resoconto di Moraldo Santi sui fatti accaduti a Pola dopo l'8 settembre 1943]
Parte diMari Giuseppe
[Ricevuta del commissario politico della Brigata Garibaldi]
Parte diMari Giuseppe
Ricevuta rilasciata a Eurosia Gabrielli in seguito alla ricezione di una donazione di denaro.
[Ricevuta rilasciata a nome del commissario politico della Brigata Garibaldi]
Parte diMari Giuseppe
Ricevuta rilasciata a Eurosia Gabrielli in seguito alla ricezione di una donazione di farina di grano.
[Richiesta di Augusto Pantanetti di copia di un libro di Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Chilanti per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza).
[Richiesta di documenti relativi alla lotta partigiana nelle Marche inviata da Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Mari per antifascisti, partigiani e resistenti(I).
[Richiesta di provvedimenti nei confronti di Gualtiero Gasperini presentata da alcuni partigiani]
Parte diMari Giuseppe
Lettera ms. inviata al Comando della Brigata Bruno Lugli e sottoscritta da persone diverse (tra cui probabilmente Gianni Gramolini).
[Ricordino di persone fucilate da fascisti e tedeschi a Tavullia, Cagli e Urbino]
Parte diMari Giuseppe
Sul ricordino anche annotazioni mss. e datt. Si segnala che quasi tutte le vittime sono nate a Tavullia.
[Ruolino della Brigata GAP Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Siro Lupieri (comandante).
[Telegramma di Felice Chilanti relativo alla richiesta di invio di uno scritto di Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
[Testimonianza di partigiani diversi sulla condotta del maresciallo della polveriera di Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Enzo Baiocchi, Gianni Gramolini, Mario e Vittorio Boschi, e dai "patrioti del Salvalai" Piero ed Egiziano Vagnini e Mario Costanzi.
[Testo della lapide posta in memoria di Wassili Niestarol]
Parte diMari Giuseppe
[Verbale della dichiarazione di Francesco Porcarelli redatto dal commissario Florindo Grillo]
Parte diMari Giuseppe
Copia conforme.