Showing 3501 results

Archival description
Moriconi Valeria
Print preview

100 results with digital objects Show results with digital objects

Copione senza autore

Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fotocopia di pubblicazione a stampa.Cartellina trasparente.Personaggi: Maria (regina), Giovanna, Gilberto, Fabiano Fabiani, Simone Renard, Giosue Farnaby, Lord Clinton, Lord Chandos, Lor...

Copione senza autore

Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli tenuti da una graffetta.Monologo.Personaggio: La signora Iris.Prima pagina: la scena rappresenta un tavolo, una sedia…

Copione senza autore

Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli con punti metallici.Personaggi: Elias, Monne, Annedda, Maddalena…

Copione senza autore

Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli sparsi, cartellina trasparente.Personaggi: Angelina, Carlotta, Diana, Francesca.

The later work

Dedica di Franco Enriquez: "Alla carissima amica Renata da Franco con affetto".

Gennaio-marzo 1985

Intanto Valeria Moriconi trionfa con Shakespeare (Enzo Fabiani, "Gente", 1985, articolo relativo a Molto rumore per nulla);Proclemer, Moriconi, Carmelo recitano per Enriquez nelle vecchie cave abbandonate del Monte Conero (E. B., 1985, a...

Gennaio-luglio 1986

Gli artisti più amati dai telespettatori (1986, articolo in fotocopia);Una graziosa Giamburrasca (Gilberto Severini, 1986, si riferisce a Tutto è bene quel che finisce bene, articolo in fotocopia);«Grandi autori protagonisti» a Sirolo: Valeria Mor...

1989

Esuberante Moriconi, schivo De Francovich (Fausto Lorenzi, "Giornale di Brescia", p. 13, 14 gen. 1989);A Cleopatra il palcoscenico sta stretto. Grandi applausi per la Moriconi e De Francovich (L. D. B., "Corriere Padano", 23 ge...

1993

Zichichi al Caffè, la Moriconi in prima nazionale. La nota attrice interpreta stasera «L’interrogatorio della contessa Maria», allestimento tratto da un testo di Aldo Palazzeschi (1993);Com’è difficile “trovarsi” (Anna Lia Sabelli Fioretti, "...

luglio-dicembre 1995

Valeria, la passione debutta a Borgio (Osvaldo Scorrano, "Il Lavoro" (supplemento di "Repubblica"), p. XII, 13 lug. 1995);Verezzi, si alza il sipario. In scena la “Madre confidente” con la Moriconi (Silvano Godani, "Il Sec...

Rassegna stampa La rosa tatuata

Pagine di articoli e trafiletti di giornale in fotocopia, tra cui:“La rosa tatuata” ("Sipario", [lug. - ago. 1996]);“Il sacro e il profano” al festival di Benevento ("Asca", 2 ago. 1996);Io e Nannarella dive di passione “La ros...

1999

Prima della pensione/Il gabbiano ("Le guide di Carnet Teatro 1999/2000", p. 43, p. 60, 1999);E in scena si "festeggia" il compleanno di Himmler (Domenico Rigotti, "Oggi", 1999, articolo relativo a Prima della pensione...

2002

Valeria Moriconi, Due donne Emma B. vedova Giocasta e Diario di Eva ("www.teatrofilodrammatici.it", 2002)L'Eldorado. Colloquio con Valeria Moriconi. Luglio 2001, Stirolo, ai tavolini di un Caffè all'aperto in Piazza Vittorio Ve...

1962

Nata per fingere (Oreste Del Buono, "Sipario", 1962, intervista);Una vita da miope fatta di cinema di TV e di teatro. Valeria Moriconi, testarda e volenterosa (Roberto Tabozzi, "TeleGiorno", 1962, intervista);Un racconto d'...

1967

Nascono "I nuovi Quattro" (a cura di C. M., "Alba", 1967);TV: Santa Giovanna (V. B., 1967);Le ali del gabbiano (Alberto Zazzarini, "Il Resto del Carlino", 20 mar. 1967);«Il gabbiano» di Cecov al Carignano conclude la ...

Rassegna stampa dal 3 settembre al 24 ottobre 1968

Fogli bianchi rilegati con rivetti a vite in metallo (con alcuni fogli staccati) su cui sono incollati ritagli di articoli di giornali.Contiene:Sirolo la «Compagnia dei Quattro» si prepara per il festival di Venezia ("Voce Adriatica", 3 ...

1972

Nasce tra i fischi il nuovo stabile romano (John Francis Lane, 1972);Il "nuovo corso" di Enriquez. Finalmente terminata lassurda polemica sullo Stabile di Roma (Roberto Campagnano, 1972);A passeggio con il tiranno ("Novella 2000&quo...

Rassegna stampa Medea 1972/1973

La «Medea» ha inaugurato a Siracusa (3 giu. 1972);Il divorzio di Medea nel teatro di Siracusa (Giorgio Prosperi, "Il Tempo", 3 giu. 1972);«Medea» in mongolfiera (Raul Radice, "Corriere della Sera", 3 lug. 1972);La «Medea» di En...

1976

Enriquez ci spiega il suo “Sipario ducale”. Intervista con il regista sui temi più scottanti del teatro italiano e del decentramento culturale (Agostino Amedoro, "Jesi e la sua valle", 1976);Come si doma una moglie. Successo di Valeria M...

"Gennaio-aprile 1978"

Teatro. Moriconi e Gazzolo (Augusta Franco Cardinali, "Jesi e la sua valle", 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);Drammatico dialogo a distanza tra due coscienze lacerate. Presentato a San Miniato «Eloisa e Abelardo» di Enriquez ...

"Giugno-agosto 1980"

Le Trachinie continuano a riscuotere dissensi popolari ("Il Diario di Siracusa", 1980);I redditi denunciati dagli jesini nel 1977 Valeria Moriconi tra i maggiori contribuenti ("Il Resto del Carlino", 10 lug. 1980);Improvvisamen...

Results 3101 to 3150 of 3501