PCI Sezione di Pesaro - [195-]
- IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-41-b.128-fasc.41-1
- Item
- 1950
Due foto in bianco e nero del Congresso della sezione di Pesaro del PCI, a fianco di Lucarelli si riconosce Renato Fastigi.
2962 results with digital objects Show results with digital objects
PCI Sezione di Pesaro - [195-]
Due foto in bianco e nero del Congresso della sezione di Pesaro del PCI, a fianco di Lucarelli si riconosce Renato Fastigi.
Fascicolo contenente documentazione prevalentemente in copia riguardante Armando Lugli, comprende tre foto a colori per l'anniversario della morte; corrispondenza in copia sulle ricerche per il ritrovamento del luogo di sepoltura del fratello...
Il fascicolo comprende documentazione relativa alla commemorazione della morte di Bruno Lugli, in particolare si segnala la corrispondenza dal 16 giu. al 15 lug. 1950 relativa all'organizzazione della cerimonia per il 13. anniversario della m...
"Come conobbi Bruno Lugli" - [1950]
Testo dattiloscritto, con correzioni e appunti manoscritti di Renato Ortolani, sull'incontro con Bruno Lugli ad Albacete nel marzo 1937.
Programma delle celebrazioni per Bruno Lugli - [1950]
Programma delle celebrazioni per il 13° anniversario della morte di Bruno Lugli, tenute a Pesaro il 16 luglio 1950.
Volantino ricordo in occasione del ventesimo anniversario della morte di Bruno Lugli.
"Relazione sull'attività svolta a Parigi" - [195-?]
Relazione dattiloscritta sull'attività antifascista svolta a Parigi da Siro Lupieri e dalle sorelle Sparta e Lea Trivella.
Manifesto e testo dell'orazione ufficiale tenuta da Siro Lupieri in occasione della morte di Amos Marchionni combattente del Corpo italiano di Liberazione.
Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e originale e fotografie di Giuseppe Mari, prodotta nell'ambito della sua partecipazione alla Resistenza, all'attività istituzionale e alla vita attiva dell'Anpi . Si segnala in partico...
Taccuino originale di Giuseppe Mari scritto a penna e a matita in forma tête-bêche, nell'etichetta compare il nome di battaglia: Carlo Marini, con appunti e note spese dal 24 agosto al 19 settembre 1944.
Lettera di Enzo Santarelli a Giuseppe Mari del 14 gennaio 1968 per la collaborazione all'Enciclopedia della resistenza.
Il fascicolo raccoglie documentazione e rassegna stampa in originale sul partigiano Maffeo Marinelli. Comprende una copia del libro: "La mia vita" di Maffeo Marinelli, s.d.; bozza di articolo su Marinelli, s.d.; rassegna stampa in origin...
Il fascicolo raccoglie documentazione e corrispondenza con Amedeo Montemaggi dal 1979 al 1989 ; volantino del Convegno: "La Resistenza dei cattolici sulla Linea Gotica" Sestino 24 e 25 novembre 1979; "Pesaro Urbino", n. 155 del...
Cristoforo Moscioni Negri 1979-1989
Il fascicolo raccoglie documentazione originale e in copia e corrispondenza del partigiano Cristoforo Moscioni Negri. Comprende il dattiloscritto di Moscioni Negri con dedica "A Pierino": "La battaglia di Kursk", ottobre 1979; ...
Il fascicolo raccoglie documentazione di Carlo Paladini. Comprende corrispondenza con ANPI provinciale, la Prefettura di Pesaro Urbino, ed altri enti locali dal 1981 al 1987; sei fotografie in bianco e nero; bozze manoscritte o dattiloscritte di C...
Il fascicolo raccoglie la documentazione per la scomparsa di Giuseppe Panico: manifesto ANPI per la morte di Giuseppe Panico, 23 novembre 2011. Il fascicolo comprende il discorso dattiloscritto funebre scritto da Giuseppe Panico per il partigiano ...
Documentazione in copia con le memorie di Aurelio Paolini e attestazioni dell'attività di partigiano.
Il fascicolo raccoglie documentazione su Terenzio Pedini, artista che ha realizzato alcune opere sculture commissionate dall'ANPI provinciale di Pesaro Urbino per celebrare la Resistenza: a Mercatello sul Metauro realizza il Monumeto ai cadut...
Il fascicolo raccoglie la documentazione che Renato Pezzolesi, negli anni in cui ha ricoperto la carica di Segretario dell'Anpi, ha raccolto in un proprio fascicolo personale. Comprende corrispondenza e documenti in copia e originali, fra que...
"Pierangeli Wolframo" - [195-?]
Foto in bianco e nero di Wolframo Pierangeli al microfono. Nel verso è stata applicata [da Renato Pezzolesi] una etichetta dattiloscritta con i dati anagrafici di Pierangeli e la dicitura "Designato Presidente della Deputazione provinciale. è...
"Alcuni dati sulla situazione economica" - 1956
Testo dattiloscritto, con note manoscritte, di Wolframo Pierangeli, per il Consiglio provinciale del 16 aprile 1956, sulla situazione economica.
"Risposta di Wolframo Pierangeli al Senatore Raffaele Elia" - [195-?]
Lettera a stampa indirizzata al Senatore Raffaele Elia da Wolframo Pierangeli Laterizi "Pica" S.p.a. - Pesaro.
"Dal diario di un partigiano della 5. Brigata Garibaldi "Pesaro" - [1944]
Dattiloscritto di Giuseppe Mari: "Dal diario di un partigiano della 5. Brigata Garibaldi Pesaro", firmato "Carlo" e, manoscritto " Mari Giuseppe", con il diario cronistorico delle operazioni condotte dal 7 luglio al 1...
Commemorazione Ottavio Ricci - [1952]
Foto del palco in Piazzale I Maggio a Pesaro con gli oratori per la commemorazione di Ottavio Ricci.
Sfilata del corteo del funerale di Ottavio Ricci - [1952]
Sfilata del corteo a Pesaro per il funerale di Ottavio Ricci nel 1952.
Il fascicolo comprende documentazione, corrispondenza, rassegna stampa in copia relativa al Senatore Giuseppe Righetti.Si segnala:Articoli di Giuseppe Righetti per la rivista "Memeoria Viva"Pubblicazione: "Il Partito Socialista in P...
Fascicolo contenente documentazione su Anteo Ruggeri. Comprende il libretto personale di Ruggeri del Ministero dell'Italia occupata; dichiarazione della Presidenza del consiglio dei ministri per l'attribuzione della Medaglia d'argen...
Il fascicolo comprende documentazione di Sandro Severi. In particolare si segnala un quaderno con note manoscritte di Severi sulla storia del Movimento operaio di Villa Fastiggi e fogli da un taccuino con la scaletta per il "Comizio elettoral...
Il fascicolo comprende documentazione in copia di Antonio Severoni dal luglio 1944 al settembre 1946 relativa all'attività della Brigata "Bruno Lugli", in particolare si segnala la relazione indirizzata al CLN il 20 luglio 1944. Co...
Il fascicolo contiene la fotografia riprodotta nel set. 1987 della scheda con annotazione di pena di Alfonso Tomasucci e di Alfredo Arceci e copia della scheda segnaletica della Polizia di Pesaro di Alfonso Tomassucci, schedato come sovversivo. Il...
Lettera con 8 foglietti manoscritti firmata "Pietro" [Polcri] con informazioni sull'attività del Distaccamento, sul verso di un foglietto è abbozzata la cartina con segnalata la posizione della formazione.
"Cittadini e contadini del Fogliense e della zona costiera - [1944]
Volantino: "Cittadini e contadini del Fogliense e della zona costiera!" firmato dalla Federazione del Partito comunista.
Dichiarazione attività Dino Botta - 1947
Dichiarazione dell'attività svolta da Dino Botta, controfirmata da Emilio Trappoli, partigiano del Distaccamento Metaurense, del 28 settembre 1947.
Il fascicolo contiene documentazione in copia riguardante Giuseppe Ubalducci. comprende 2 fotografie in b/n raffigurante Ubalducci e l'articolo, in copia, Il CLN a Pesaro tra guerra e politica. I piani della Linea gotica, di Carlo Paladini e...
Lettera di Libera Callegari del 20 agosto 1996
Lettera di Libera Callegari del 20 agosto 1996 a Leopoldo Elia, inoltrata da Paola Elia all'Anpi di Pesaro.
Partigiani della squadra di Poldo - 1944; 1985
Lettera di Leopold Verbosek del dicembre 1985 con allegato il frammento manoscritto da Francesco Tumiati con i nomi degli appartenenti alla squadra, comandata da Poldo, del Distaccamento del I Battaglione.
"La Scintilla. organo di lotta della gioventù comunista romagnola" anno II, n. 1 del 10 gennaio 1944.
"Eighth Army News", n. 153 del 14 aprile 1945.
Volantino per il I Maggio 1945 del Partito socialista dei lavoratori.
"Libretto personale di Leopold Verbosec" - [1945]
Libretto personale di Leopold Verbosek rilasciato dal Ministero dell'Italia occupata.
Belforte all'Isauro- 1946-1996
Il fascicolo contiene documentazione relativa alla sezione ANPI di Belforte all'Isauro, in particolare comprende carteggio del Comitato Provinciale con la sezione dal 1946 al 1955 e dal 1979 al 1996 riguardanti partigiani e iniziative ed elen...
Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comune di Cartoceto riguardante partigiani e patrioti di Cartoceto dal 1980 al 1983 per comunicazioni sull'attribuzione di attestati.Si segnala:Memorie e corrispondenza con Alberico Razzano;Elenco ...
"Viva la Resistenza in onore dei martiri di Casteldelci" - 1950
Numero unico a cura del Comitato per le onoranze ai caduti di Casteldelci dell'aprile 1950 dedicato all'eccidio di Fragheto del 7 aprile 1944.
Il fascicolo comprende prevalentemente pratiche di riconoscimento e documentazione relativa a celebrazioni della Resistenza a partire dalla fine degli anni Settanta, con corrispondenza dal 1979 al 1997, rassegna stampa (prevalentemente in copia),...
Relazione attività Dini e Salvalai - [1946]
Relazione sull'attività svolta e sull'uccisione a Massa Lombarda di Giannetto Dini e Ferdinando Salvalai.
Elenco dei partigiani viventi, dei patrioti e dei partigiani caduti di Fermignano, a cura dell'Anpi di Fermignano del 16 febbraio 1948.
Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato Provinciale tra il 1980 e il 1999, con documenti e corrispondenza protocollata della Sezione di Fossombrone dal 1946 al 1956. Il fascicolo comprende verbali delle Assemblee di sezion...
[Note del Gramsci. Numero unico, aprile 1964]
Part of Tornati Giorgio
[Note del Gramsci. Anno I, numeri 5-6]
Part of Tornati Giorgio
Part of Tornati Giorgio
Contiene documentazione varia prodotta e acquisita da Tornati per lo più durante la sua militanza all'interno del Partito comunista italiano (PCI), anche in qualità di funzionario e segretario della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino ...