Zone d'identification
Cote
IT ISCOP APCISBVCZF-1-4-b.4_fasc.5
Titre
[1947. 1202 Comitato federale di Pesaro. Verbali, documenti, convocazioni; 1205 Segretario, Segreteria della Sezione di Fano Bruno Venturini; 1205.01 Relazioni mensili e piani di lavoro della Sezione di Fano Bruno Venturini; 1205.02 Avvisi, resoconti conferenze, comizi; 1205.05 Corrispondenza, convocazioni; 1205.08 Riunioni attivisti]
Date(s)
- 1947 (Production)
Niveau de description
Dossier
Étendue matérielle et support
Fascicolo cartaceo.
Zone du contexte
Nom du producteur
Nom du producteur
Dépôt
Histoire archivistique
Source immédiate d'acquisition ou de transfert
Zone du contenu et de la structure
Portée et contenu
- "Elenco dei compagni membri del Comitato federale eletti al 3° Congresso provinciale nei giorni 13-14 dicembre 1947" (doc. datt. con notazioni mss.);
- relazioni sulla "regolarizzazione personale dipendente Sezione PCI Fano" e (di Enzo Capalozza) sul tema "I patti lateranensi e [la] Costituente";
- relazione dell'attività politica della segreteria, s.d. (datt.);
- carteggio con le Federazioni comuniste di Pesaro (soprattutto), Milano e Ancona, la Sezione comunista "Tre Martiri" di Longiano, la società "Politeama Cesare Rossi", la Cellula n. 32 e persone diverse;
- verbb. di riunioni degli attivisti (I).
Si segnala:
- lettera di Concetto Marchesi per Enzo Capalozza (relativa ad un suo viaggio a Fano), Roma 4 ott. 1947;
- minuta di lettera per Carlo Ghiandoni (sulle sue dimissioni da assessore), Fano 13 ott. 1947.
Évaluation, élimination et calendrier de conservation
Accroissements
Mode de classement
Zone des conditions d'accès et d'utilisation
Conditions d’accès
Conditions de reproduction
Langue des documents
Écriture des documents
Notes sur la langue et l'écriture
Caractéristiques matérielle et contraintes techniques
Instruments de recherche
Zone des sources complémentaires
Existence et lieu de conservation des originaux
Existence et lieu de conservation des copies
Unités de description associées
Zone des notes
Note
(I) La documentazione è condizionata in 7 camicie. Sulla camicia del fasc. è annotato il codice 1200, che però non è presente nel titolario seguito durante il primo riordinamento.