File b.102_fasc.2 - [Rassegna stampa] Anni Settanta

Identity area

Reference code

MV-EF-RS-b.102_fasc.2

Title

[Rassegna stampa] Anni Settanta

Date(s)

  • 1970, 1972-1973, 1975-1978 (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

Fascicolo
b.69_fasc.7

Context area

Name of creator

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Contiene i seguenti articoli (in ritagli, anche incollati su fogli sciolti, fotocopie e copie di giornali diversi)(I):

  • OK Lo scienziato di Braibanti. Un'ermetica trascrizione del «Filottete» di Sofocle valorizzata da una bella regia di Franco Enriquez – G.C. – Il Resto del Carlino – 26.3.70
  • OK L’«Ippolito» a Siracusa. La tragedia di Euripide allestita da Franco Enriquez – Radice Raul – 1.6.70
  • OK Borges sul palcoscenico come un gioco di specchi. Il “Vangelo” in prima assolta al Gobetti – Blandi Alberto – 4.2.72
  • OK Enriquez direttore del Teatro Stabile – Paese Sera – 25-26.7.72
  • OK Il ritorno di Visconti alla regia per il teatro. Ha accettato l’invito di Franco Enriquez per il Teatro di Roma – E.B. – La Stampa – 14.2.73
  • OK Il fascino del «Coriolano» soggioga pubblico e attori – Di Nanni Carlo – Roma – 10.10.75
  • OK Una spettacolare macchina scenica per il tragico «Coriolano» di Shakespeare – Tian Renzo – 10.11.75
  • OK Der Bürger als Revolutionär. Beaumarchais “Der Tolle Tag” mit Mario Adorf – Münchner Monat – 2.76
  • OK “Der Tolle Tag” – Abendzeitung – 2.76
  • OK Die Revolution ist eingespielt – Armin Eichholtz – München – 13.2.76
  • OK Enriquez in campo contro i «nemici». Il regista non si arrende dopo il licenziamento dal Teatro di Roma – Spiga Vittorio – 3.3.76
  • OK Enriquez a Trieste. Collaborerà con lo Stabile nella prossima stagione – Il Piccolo – 1.7.77
  • OK Zweimal Süden, zweimal Osten. Zur Premiere von Giuseppe Verdis «Il Trovatore» am 11 Februar – Stadt Zürich – 9.2.78 CHE LINGUA è?
  • OK Insieme per divorarsi meglio. «Chi ha paura di Virginia Woolf?» di Albee al Rossetti – Bergamini Giorgio – Il Piccolo – 24.2.78

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

(I) Gli articoli del feb. 1976, in fotocopia, erano contenuti all'interno di una cartellina di plastica su cui è incollata etichetta manoscritta "copia 10"; sul verso dell'articolo pubblicato su "Il Piccolo" etichetta a stampa in cui è indicato che gli articoli sono una riproduzione dagli originali di proprietà del Civico museo teatrale Carlo Schmidl di Trieste; data manoscritta e denominazione del giornale in cui l'articolo è stato pubblicato e numerazione (58).

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places