File b.18_fasc.44 - La tragedia di Macbeth

Identity area

Reference code

MV-SPE-SPT-b.18_fasc.44

Title

La tragedia di Macbeth

Date(s)

  • [1971-1972] (Creation)

Level of description

File

Extent and medium

Fascicolo cartaceo.
b.20_fasc.41

Context area

Name of creator

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.
Si segnala:

  • copione (codice identificativo CM 26/C), con annotazioni manoscritte in copertina ("Marowitz. Marowitz") e all'interno del copione (note di regia riconducibili a Franco Enriquez)
  • copione (codice identificativo CM 26/e)(I);
  • raccoglitore ad anelli con all'interno fogli sciolti di appunti e schemi manoscritti e copione (codice identificativo CM 26/d), con annotazioni probabilmente di Franco Enriquez(II);
  • pieghevole "Invito al convegno internazionale su Macbeth", Auditorium di San Francesco al Corso, Verona, 29-31 lug. 1971(III);
  • blocco note con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi relative soprattutto a Macbeth (spettacolo, costi ecc.);
  • fotocopia di presentazione dello spettacolo presso il Teatro stabile di Torino stagione teatrale 1971/1972 (elenco personaggi e autori), con annotazioni manoscritte sul retro di autore non identificato;
  • due opuscoli (codici identificativi LM/40a e LM/40b) relativi all'estate teatrale veronese (dal 19 giu. al 13 set. 1971)(IV).

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Note

(I) In copertina post-it con scritto "Compagnia Drammatica Italiana. Diretta da R. Ruggeri", con fotografia di Ruggero Ruggeri in b/n incollata sulla copertina. All'interno annotazioni manoscritte di autore non identificato.
(II) Il raccoglitore contiene anche fotocopie di pubblicazioni a stampa e articolo di giornale relativi ad Antonio Sografi e al suo libro "Le convenienze teatrali".
(III) Sono presenti anche le relazioni di Agostino Lombardo, Guglielmo Barblan, Mosco Carner, Nicola Ciarletta e T.J.B. Spencer relative al convegno presentato dal pieghevole.
(IV) Sull'opuscolo con codice LM/40a annotazione manoscritta "Enriques Filippo" sul fronte e retro dell'opuscolo.

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

La descrizione dei copioni è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 20 mag. 2022).
Si elencano di seguito i codici dei copioni conservati nell'unità archivistica e quelli con cui gli stessi copioni sono identificati nell'elenco pubblicato nel predetto sito:
CM 26/b: 29/D
CM 26/C: 29/B
CM 20/d: 29/E
CM 20/e: 29/C

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places