Área de identidad
Código de referencia
MV-SPE-SPT-b.5_fasc.12
Título
Il rinoceronte
Fecha(s)
- 1960-1961 (Creación)
Nivel de descripción
Unidad documental compuesta
Volumen y soporte
Raccoglitore ad anelli.
b.3_fasc.12
b.3_fasc.12
Área de contexto
Nombre del productor
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Institución archivística
Historia archivística
Origen del ingreso o transferencia
Área de contenido y estructura
Alcance y contenido
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo rappresentato dalla Compagnia dei quattro(I).
Contiene:
Contiene:
- Eùgene Ionesco, "Il rinoceronte", Einaudi, 1960(II);
- il "copione suggeritore" (con annotazioni manoscritte di persone diverse)(III);
- cartoline illustrate (35) con il disegno utilizzato nella locandina dello spettacolo (di cui 2 trasmesse da Valeria Moriconi ai genitori, 1960-1961);
- due pieghevoli del Teatro di via Manzoni di Milano(IV) e del Teatro Manzoni di Pistoia (1961);
- locandina (priva di codice identificativo) dello spettacolo rappresentato al Teatro di via Manzoni di Milano (6 ott. 1961);
- opuscolo dell'Ente Teatrale Italiano relativo allo spettacolo di cui al titolo rappresentato presso il Teatro Quirino (1961).
Valorización, destrucción y programación
Acumulaciones
Sistema de arreglo
Área de condiciones de acceso y uso
Condiciones de acceso
Condiciones
Idioma del material
Escritura del material
Notas sobre las lenguas y escrituras
Características físicas y requisitos técnicos
Instrumentos de descripción
Área de materiales relacionados
Existencia y localización de originales
Existencia y localización de copias
Unidades de descripción relacionadas
Área de notas
Notas
(I) La documentazione è collocata all'interno di un raccoglitore ad anelli con titolo manoscritto (probabilmente da Valeria Moriconi) "Il Rinoceronte. Roma aprile 61".
(II) Annotazione manoscritta sulla copertina ("Censura") e, all'interno, timbro a secco e autorizzazione alla rappresentazione rilasciata dalla Divisione censura teatrale il 28 nov. 1960.
(III) Il copione è privo del frontespizio e delle pp. 1-18.
(IV) Supplemento giornaliero n. 15 al Programma ufficiale del Teatro Manzoni di Milano. Sulla prima pagina un messaggio manoscritto di Valeria Moriconi per il padre Angelo Abruzzetti.
(II) Annotazione manoscritta sulla copertina ("Censura") e, all'interno, timbro a secco e autorizzazione alla rappresentazione rilasciata dalla Divisione censura teatrale il 28 nov. 1960.
(III) Il copione è privo del frontespizio e delle pp. 1-18.
(IV) Supplemento giornaliero n. 15 al Programma ufficiale del Teatro Manzoni di Milano. Sulla prima pagina un messaggio manoscritto di Valeria Moriconi per il padre Angelo Abruzzetti.
Identificador/es alternativo(os)
Puntos de acceso
Puntos de acceso por materia
Puntos de acceso por lugar
Puntos de acceso por autoridad
Tipo de puntos de acceso
Área de control de la descripción
Identificador de la descripción
Identificador de la institución
Reglas y/o convenciones usadas
Estado de elaboración
Nivel de detalle
Fechas de creación revisión eliminación
Idioma(s)
Escritura(s)
Fuentes
La descrizione del copione è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 04 mag. 2022).
L'identificativo numerico apposto sul copione (8) non corrisponde all'identificativo del copione (9) descritto nell'elenco disponibile nel predetto sito.
L'identificativo numerico apposto sul copione (8) non corrisponde all'identificativo del copione (9) descritto nell'elenco disponibile nel predetto sito.