Identity area
Reference code
MV-EF-FOT-b.99_busta4
Title
[Spettacoli diversi]
Date(s)
- [1956-1959] (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
Album cartaceo; 123 positivi, in B/N; formati diversi.
b.73_fasc.6
b.73_fasc.6
Context area
Name of creator
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Fotografie relative ai seguenti spettacoli: Bisbetica domata (1959, piccolo Teatro di Trieste), Il pirata (1957, Teatro alla Scala), Il cordovano (1958, Piccola Scala), La donna è mobile (1956, Piccola scala), Pagliacci (1956), L'elisir d'amore (1957, Teatro alla Scala), Aida (1956, Teatro alla Scala), I due Foscari (1957, Teatro Fenice di Venezia) e La battaglia di Legnano (XXXII Maggio Musicale Fiorentino).
Fotografie realizzate da: studio de Rota (FE/156, FE/160, FE/167, FE/170), Erio Piccagliani (FE/179), Fotografia Giacomelli (FE/219)(I).
Si segnala:
Fotografie realizzate da: studio de Rota (FE/156, FE/160, FE/167, FE/170), Erio Piccagliani (FE/179), Fotografia Giacomelli (FE/219)(I).
Si segnala:
- fotografia FE/219 recante sul verso l'annotazione manoscritta (autore non identificato) "Due Foscari" Venezia Dicembre 26 1957";
- biglietto (collocato sotto la fotografia con codice FE/227) con scritto "Teatro stabile della città di Napoli Arnoldo Foà e, sul verso, i nomi manoscritti "Guido Lazzarini" e "Loris Gafforio"(I).
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
(I) Album di fotografie (si segnala foglio semi-adesivo sulla copertina anteriore apposto durante il precedente riordinamento con elenco manoscritto degli spettacoli individuati), codice FE manoscritto sull'album o sul verso delle fotografie; parte delle fotografie risultano staccate dall'album e alcune di esse recano sul verso il timbro del fotografo e un codice numerico diverso dal codice FE, probabilmente apposto in precedenza al primo intervento di riordinamento. In alcune pagine è riportato il nome dello spettacolo di riferimento.
.