Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-EF-SPE-cassetto2_fasc.9
Denominazione o titolo
[Orestiade. Bozzetti]
Data/e
- 1959, 1978 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Cartella.
Cas.2_fasc.21bis
Cas.2_fasc.21bis
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Contiene soprattutto bozzetti su carta da lucido (disegni e collage di ritagli di carta) di costumi (9, alcuni firmati Elena Mannini) relativi allo spettacolo di cui al titolo(I).
Contiene anche:
Contiene anche:
- fotografie (10, a colori, prive di codice identificativo; mm. 180x240) di bozzetti di costumi(II), bozzetto su carta da lucido (disegno e collage di ritagli di carta)(III) e fotocopia di articolo (intervista a Elena Mannini)(IV);
- bozzetti di scenografie e di un costume(V);
- bozzetto di scenografia con dedica manoscritta "Un capitale per Sandro. Con affetto Alvaro"(VI);
- disegno con scritte in spagnolo e varie figure(VII).
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Titolo originale manoscritto (autore non identificato) "Lucidi I.G.M." e foglio adesivo apposto durante il precedente riordinamento (bozzetti: costumi di Elena Mannini e scenografie (lirica di Enriquez), apposti sulla copertina anteriore della cartella.
(II) Probabilmente di Elena Mannini, spettacolo non identificato.
(III) Firma autografa (autore non identificato) e datato 1959. Spettacolo non identificato.
(IV) Contenuti all'interno di una busta da lettera priva di titolo.
(V) Autore e spettacolo non identificati. Collocati all'interno di una cartellina Fabriano F4.
(VI) Spettacolo non identificato. Firma apposta sul disegno "Alvaro".
(VII) Probabilmente di Emanuele Luzzati.
(II) Probabilmente di Elena Mannini, spettacolo non identificato.
(III) Firma autografa (autore non identificato) e datato 1959. Spettacolo non identificato.
(IV) Contenuti all'interno di una busta da lettera priva di titolo.
(V) Autore e spettacolo non identificati. Collocati all'interno di una cartellina Fabriano F4.
(VI) Spettacolo non identificato. Firma apposta sul disegno "Alvaro".
(VII) Probabilmente di Emanuele Luzzati.
Segnatura
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso per tipologia e forma
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codici identificativi delle istituzioni responsabili
Norme e/o convenzioni
Grado di elaborazione
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingua/e
- spagnolo