Bozza a stampa, non corretta, dell'intervento di Carlo Mitra Segretario generale Flc alla Conferenza nazionale dei delegati edilizia tenuta a Roma il 20-21 apr. 1982.
Cartella del II Congresso del comprensorio di Pesaro e Urbino della Filtea tenutosi a Urbino il 26 nov. 1985, comprende la relazione introduttiva e il documento per il Congresso nazionale.
Il fondo del sindacato Scuola Cgil di Pesaro con soli 7 fascicoli è molto lacunoso. Le carte del 1967 sono relative alla costituzione del Sindacato nazionale unitario scuola (Fnds) a Roma il 3-4 giu. 1967 e le carte del 1974 riguardano il II Congr...
Bollettino di notizie sindacali a cura dell'Ufficio stampa del Sindacato scuola e notiziario del Sindacato unitario del personale universitario di Padova.
Mozione politica presentata al 2° Congresso provinciale tenuto a Pesaro il 30 aprile 1974. Elenco dei nominativi del direttivo provinciale scuola e appunti delle riunioni.
Volantino a firma Vittorio Gaudiano, segretario provinciale della Fib Cisl, sulle richieste relative al contratto integrativo aziendale per l'aumento dei funzionari.
Corrispondenza e circolari della rappresentanza aziendale sindacale della Cassa di risparmio di Pesaro Fib Cisl, Fidac provinciale di Pesaro e Urbino e della Direzione generale della Cassa di Risparmio di Pesaro lacunose del 1973.
Volantini della Democrazia cristiana, gruppo d'impegno politico della Cassa di Risparmio di Pesaro [1977] e volantino "Contro la violenza armata dei padroni contro le leggi fasciste per l'organizzazione dell'insubordinazione op...
Volantino ciclostilato del 27 maggio 1977, a firma dell'Organizzazione anarchica marchigiana, Partito comunista d'Italia (Nuova Unità), Lotta continua e Movimento lavoratori per il socialismo, "contro le leggi fasciste e per l'...
Vista del palco dall'alto sui manifestanti in Piazza del Popolo. In fondo al palco di schiena terzo da destra Giuseppe Angelini, davanti a lui Luigi Manna e Lindo Venturi.
Manifestazione e comizio in Piazzale Lazzariri con palco davanti al Teatro Rossini. Sul palco a destra dell'oratore Aldo Bianchi e alla sua sinistra Lino Mengucci.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Corteo in corso XI Settembre con un trattore e cartelli dell'alleanza contadina per la riforma agraria.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Corteo in Via IX Febbraio, in seconda fila Paolo Giannotti (con cappello chiaro e borsa). Docente Università Urbino.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Concentrazione in Piazza del popolo. A sinistra si intravede lo striscione dei collettivi politici studenteschi.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Comizio dal palco davanti al palazzo delle poste, primo a destra Bino Fanelli di Pergola.
Corteo in Piazzale 1° maggio. In primo piano striscione degli studenti "Contro il carovita contro i costi della scuola lanciamo la lotta per il salario".
Corteo in Corso XI Settembre. Sotto lo striscione della Cgil scuola Simonetta Romagna, alla sua destra Roberto Petrucci. In prima fila a sinistra con il cappello Zelindo Cangiotti, alla sua destra Ginetto Del Bianco.
Palco davanti al palazzo delle poste, al microfono Pino Monaldi. Sotto al palco striscione del Comitato di lotta "Contro il governo e lo stato borghese unità alla base delle masse".
Marcia di più di 100 motorini organizzata dalla Camera del lavoro e dal Sindacato minatori da Perticara a Pesaro contro la chiusura delle miniere della Montecatini.
Tavolo dei relatori, sono presenti da destra Luigi Manna, Aldo Bianchi (Segretario provinciale Federmezzadri), un oratore non identificato, Giacomo Mombello, Elio Della Fornace.
Immagini di vita e lavoro in campagna e di case coloniche. Si segnalano le fotografie della V Mostra mercato di meccanica agraria tenuta a Pesaro nel 1956.
Stampa commemorativa per il 60° compleanno di Di Vittorio in formato cartolina del luglio 1952 realizzata dalla Tipografia Vecchioni e Guadagno di Roma.
Traccia dattiloscritta per le riunioni e le conferenze sulla lotta contro la CED e l'interruzione della bomba termo-nucleare e per le iniziative per il decennale della Liberazione. Nel verso della terza pagina appunti manoscritti della riunio...
Il fascicolo comprende appunti manoscritti sulle riunioni del 1968, il piano di lavoro della zona del Metauro e un volantino per le assemblee di sezione. Comprende istanze inviate al Comune di Fossombrone sullo stato delle strade e Palazzetto dell...
Il fascicolo comprende appunti manoscritti sulla lettera di convocazione dell'attivo di zona del 4 aprile 1969. Comprende la raccolta di firme (in copia e originale) per interventi a salvaguardia del territorio.
Il fascicolo comprende verbali manoscritti delle riunioni del Comitato direttivo della Sezione e della Segreteria da gennaio a dicembre; documentazione del Congresso di Sezione del 12 dicembre 1971 w dati sul tesseramento.