Cronache teatrali di Giovanni Pozza (1886-1913)
- MV-RAL-A4_S/138_143
- 1971
Parte deMoriconi Valeria
Cronache teatrali di Giovanni Pozza (1886-1913)
Parte deMoriconi Valeria
"Rassegna stampa sull'attività 1980-81"
Parte deMoriconi Valeria
Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...
Parte deMoriconi Valeria
Shakespeare per la Moriconi, aspettando Eduardo (F. R., "La Stampa", 3 ago. 1986);Sì, mezz'ora deve bastare per far parlare un filosofo. Ne parliamo con Giorgio Bocca (Fabio Barbieri, "La Repubblica", 3-4 ago. 1986);Shakes...
Rassegna stampa "Luci del nord". 15-30 agosto 1993
Parte deMoriconi Valeria
Lettera dell'Azienda di Promozione Turistica Madonna di Campiglio - Pinzolo - Val Rendena a Valeria Moriconi relativa alla trasmissione della rassegna di cui al titolo (Madonna di Campiglio, 1 febbraio 1994) e pagine di articoli di giornale i...
Articoli senza data (divisi per spettacoli) anni '80-'90
Parte deMoriconi Valeria
Ritagli e pagine di articoli di giornale (anche in fotocopia) relativi ai seguenti spettacoli: Ekaterina Ivanovna, Antonio e Cleopatra, Filumena Marturano, Interrogatorio della Contessa Maria, La nostra anima, Turandot, Vetri rotto, Il gabbiano (1...
Parte deMoriconi Valeria
Un personaggio per Valeria: Gabrielle Russier (E.T., "La Prealpina", 1970);Olaszországi találkozások ("Film, Színház, Muzsika", 1 gen. 1970);La Dame de chez Maxime (F. Fornaroli, "Voce della Vallesina", 15 feb. 1970);...
Parte deMoriconi Valeria
Valeria Moriconi ne "Il saprofita" (Mario Di Marco, "La Voce del Mezzogiorno", 1974);Un sapròfita nel letto padronale (Callisto Cosulich, "Paese Sera", 1974);Il sapròfita (Gian Luigi Rondi, "Il Tempo", 1974)...
Articoli senza data (divisi per spettacoli) anni '60-'70
Parte deMoriconi Valeria
Ritagli e pagine di articoli di giornale (anche in fotocopia) relativi ai seguenti spettacoli: La Barraca, L'assoluto naturale, Il Vantone, La bisbetica domata, La locandiera, La vedova scaltra/Il mercante di Venezia, Le mosche, La dame de ch...
Parte deMoriconi Valeria
Con Amleto aspettando Godot. "Rosencrantz e Guildenstern sono morti" di Tom Stoppard ("Sipario", 1968);Piace all’autore l'«attore» Valeria Moriconi. Cordiale incontro di Tom Stoppard con interpreti e regista di «Rosencrant...
Parte deMoriconi Valeria
C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c'è di nuovo ("L'Espresso", 1980, articolo relativo a Trachinie);In memoria di E...
Parte deMoriconi Valeria
Ciak teatro. Shakespeare tra Mauri e Moriconi (Oliviero Ponte di Pino, "Ciak", 1988, articolo relativo a Antonio e Cleopatra);Teatro. La Moriconi: una Filumena che Eduardo avrebbe amato (Italo Moscati, "Anna", 1988);«Se ci foss...
Parte deMoriconi Valeria
È di scena l’ambiguità. In "Don Sand, Don Juan" l'attrice interpreta una donna dalla fortissima personalità (Claudia Rocchi, 1992);"Trovarsi" questa sera all'Orfeo con Valeria Moriconi ("Corriere del Giorno"...
Parte deMoriconi Valeria
Barolo '97 «battezzato» dalla Moriconi. La grande attrice ospite e madrina alla festa del vino (Giuseppina Fiori, "La Stampa", 3 giu. 2001Ecco Valeria e Glauco ("Corriere Adriatico", 26 lug. 2001, articolo relativo a Il no...
Parte deMoriconi Valeria
Intanto Valeria Moriconi trionfa con Shakespeare (Enzo Fabiani, "Gente", 1985, articolo relativo a Molto rumore per nulla);Proclemer, Moriconi, Carmelo recitano per Enriquez nelle vecchie cave abbandonate del Monte Conero (E. B., 1985, a...
Parte deMoriconi Valeria
Zichichi al Caffè, la Moriconi in prima nazionale. La nota attrice interpreta stasera «L’interrogatorio della contessa Maria», allestimento tratto da un testo di Aldo Palazzeschi (1993);Com’è difficile “trovarsi” (Anna Lia Sabelli Fioretti, "...
Rassegna stampa dal 3 settembre al 24 ottobre 1968
Parte deMoriconi Valeria
Fogli bianchi rilegati con rivetti a vite in metallo (con alcuni fogli staccati) su cui sono incollati ritagli di articoli di giornali.Contiene:Sirolo la «Compagnia dei Quattro» si prepara per il festival di Venezia ("Voce Adriatica", 3 ...
Parte deMoriconi Valeria
Ronconi: una «maratona» nel Barocco. Il regista ha presentato al Malibran «Le due commedie in commedia» di Andreini (Roberto De Monticelli, ott. 1984);Faccio spettacolo con la filologia. Del teatro è il fin la meraviglia (Tommaso Chiaretti, "...