Showing 12 results

Archivistische beschrijving
Print preview

TOGLIERE DA PLASTICA Rassegna stampa 1961-1962

«Pene d'amor perdute» al Teatro di Ostia antica (Aggeo Savioli, "L'Unità", 29 giu. 1961);Pene d'amor perdute di W. Shakespeare (R. T., "Il Messaggero", 29 giu. 1961);"Pene d'amor perdute" al teatro...

"Rassegna stampa sull'attività 1980-81"

Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...

"Agosto-dicembre 1982"

Il teatro guarda già all’autunno (Gianfranco Rimondi, "L'Unità", 4 ago. 1982, articolo relativo a Il cavaliere della rosa);Soldi pochi, idee tante (Rita Sala, "Il Messaggero", 19 ago. 1982);E torna Bene con l’Amleto. Densa...

Luglio-dicembre 1985

Maurizio Scaparro e le prime novità del Teatro di Roma ("Il Tempo", 17 lug. 1985, articolo relativo a Antonio e Cleopatra, La Venexiana);Cleopatra, Mattia Pascal e anche l’avanspettacolo. Lo Stabile ha vent’anni. Scaparro annuncia la nuo...

Articoli senza data (divisi per spettacoli) anni '60-'70

Ritagli e pagine di articoli di giornale (anche in fotocopia) relativi ai seguenti spettacoli: La Barraca, L'assoluto naturale, Il Vantone, La bisbetica domata, La locandiera, La vedova scaltra/Il mercante di Venezia, Le mosche, La dame de ch...

luglio-dicembre 1961

Pene d'amor perdute ("L'Unità", 1 lug. 1961);Copertina: Valeria si riposa girando due film ("Giornale del Mattino", supplemento della domenica, 9 lug. 1961);La Compagnia dei Quattro brinda al "Rinoceronte" (...

"Gennaio-maggio 1980"

C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c'è di nuovo ("L'Espresso", 1980, articolo relativo a Trachinie);In memoria di E...

"Luglio-dicembre 1983"

Assegnati i «Flaiano» alla decima edizione (R. S., "Corriere della Sera", 24 lug. 1983);Camus e Pratolini con vista sull'Europa. Maurizio Scaparro ha annunciato il suo primo triennio allo Stabile di Roma. Il ritorno di Valeria Moric...

1989

Esuberante Moriconi, schivo De Francovich (Fausto Lorenzi, "Giornale di Brescia", p. 13, 14 gen. 1989);A Cleopatra il palcoscenico sta stretto. Grandi applausi per la Moriconi e De Francovich (L. D. B., "Corriere Padano", 23 ge...

"Gennaio-aprile 1978"

Teatro. Moriconi e Gazzolo (Augusta Franco Cardinali, "Jesi e la sua valle", 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);Drammatico dialogo a distanza tra due coscienze lacerate. Presentato a San Miniato «Eloisa e Abelardo» di Enriquez ...

"Gennaio-luglio 1982"

Le radici "jesine" di Valeria Moriconi (Silvano Sbarbati, "L'esagono", pp. 34-35, 1982);Valeria Moriconi risponde alla lettera aperta. Quanti "ma" per far teatro (Valeria Moriconi, "Jesi e la sua valle"...

Ottobre-dicembre 1984

Ronconi: una «maratona» nel Barocco. Il regista ha presentato al Malibran «Le due commedie in commedia» di Andreini (Roberto De Monticelli, ott. 1984);Faccio spettacolo con la filologia. Del teatro è il fin la meraviglia (Tommaso Chiaretti, "...