Registro di protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita con la Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica partigiana. Gli anni 1953 e 1954 comprendono anche la registrazione della corrispondenza generale.
Corrispondenza in arrivo e in partenza del Comitato provinciale ANPI dell'anno 1944. Contiene carteggio inerente le prime dichiarazioni dei partigiani sia per l'assistenza che per il riconoscimento.Si segnalano:Lettera inviata al Sindaco...
Corrispondenza generale protocollata in entrata e in uscita e circolari. Da segnalare la corrispondenza con le sezioni, il carteggio sul riconoscimento e sull'assistenza dei partigiani; le Circolari al Comitato Nazionale dell'anno 1946.
Fascicolo creato da Renato Pezzolesi contente i documenti sul contenzioso con l'Istituto Regionale Movimento di Liberazione Marche riguardante il pagamento di pubblicazioni commissionate all'editore Argalia di Urbino di cui Lorenzo Bedes...
Il fascicolo contiene documentazione inerente l'attività del CIMER (Comitato Italiano Medaglie Resistenza) che aveva sede in via Baviera 14 a Pesaro, cioè negli stessi locali dell'ANPI. Costituito dall'ANPI di Pesaro Urbino nel 1986...
Fascicolo contenente documenti inerenti la questione jugoslava e l'appello di Ovidio Gardini di mobilitare le forze dei partigiani per un intervento per fermare il genocidio. Si segnala: la lettera di Ovidio Gardini, la rassegna stampa in org...
La sottoserie comprende corrispondenza, documentazione, fotografie riguardanti tutte le attività ricreative e sportive che l’ANPI provinciale proponeva attraverso il Circolo sportivo, le CRAL (Circoli ricreativi assistenziali dei lavoratori) prese...
Circolari e corrispondenza relativa al Congresso della FIR (Federazione internazionale dei resistenti) per il decennale della Resistenza europea svolto a Vienna dal 24 al 27 settembre 1954.
"Quadri militari e politici della "V Brigata Garibaldi Pesaro" con elenco dei Comandanti, Commissari politici della V Garibaldi Pesaro, con grado, dati anagrafici, periodo di appartenenza e carica ricoperta.
Foglio da block notes 7x10 con elenco di nomi e a margine l'indicazione "disertori", fra questi Vittorio Bobbato e Lino Gennarini (Comandante e Commissario politico del Distaccamento Balducci.
Elenchi dei distaccamenti e squadre della I, II e III Brigata Gap Pesaro, del Distaccamento Gasperotto, Sap Pergola, Squadra San Lorenzo in Campo, Distaccamento Sant'Ippolito, Novilara, Orciano, con riferimenti agli elenchi della Commissione ...
Duplicato dell'originale del 15 gennaio 1945, della relazione allegata alla richiesta di medaglia d'oro per il Comune di Cantiano firmata dai comandanti partigiani Giuseppe Mari, Roberto Carrara e Siro Lupieri.
Relazione originale del Comune di Cantiano per la richiesta di medaglia d'oro con allegati dati sul comune, relazione sull'attività, nomi dei partigiani, dei caduti e dei partigiani arrestati e deportati in Germania.
Copia del telegramma le Ministro dell'assistenza post bellica Emilio Lussu, del 12 settembre 1945, con le disposizioni per il sussidio giornaliero per i deportati civili disoccupati e loro famiglie.
Il fascicolo è formato da sotto fascicoli organizzati da Renato Pezzolesi e comprende documentazione manoscritta e dattiloscritta relativa alle formazioni militari della 5. Brigata Garibaldi.Il sotto fascicolo originale "5 Brigata Garibaldi P...
Relazione autografa dell'attività svolta da Tito Romitelli indirizzata alla Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica, del 2 gennaio 1947.
La sottoserie raccoglie documenti relativi all'attività svolta dalla Presidenza e dalla Segreteria e riguardano vari argomenti con corrispondenza, documentazione, appunti, inerenti le attività svolte negli anni Cinquanta e Sessanta, di assist...
Testo dattiloscritto destinato ai giovani per indirizzare l'attenzione non solo sulla lotta armata, sui cui insiste la stampa clandestina, ma anche sulla trasformazione sociale come fine ultimo della lotta di liberazione.
Testo manoscritto, del 21 settembre 1944, destinato ai giovani per indirizzare l'attenzione sulla ricostruzione materiale delle città distrutte dalla guerra e sulla ricostruzione della coscienza morale e delle istituzioni politiche.
Testo manoscritto, con annotazioni e correzioni, probabilmente per il giornale "Noi giovani liberi", per sensibilizzare i giovani a sviluppare una coscienza politica autonoma dalla retorica fascista.
Circolare n. 2 dei Consigli provinciali di Pesaro e Urbino del Fronte della gioventù, dell'8 gennaio 1946, indirizzate alle sezioni del Fronte della gioventù per la formazione dei Consigli provinciali formate dalle associazioni di Pesaro (Co...
Circolare del Comitato provinciale del Fronte della Gioventù, indirizzato alle Leghe contadine, per l'organizzazione di un convegno giovanile contadino per lo studio dei problemi dei giovani nelle campagne.
Il fascicolo comprende la documentazione raccolta e condizionata negli anni 1991 e 1992 da Renato Pezzolesi relativa alle azioni legali nei confronti dei partigiani e alle denunce nei confronti di fascisti nell’immediato dopoguerra:Dichiarazioni e...
Il fascicolo contiene elenchi nominativi con indirizzi dei profughi in carta intestata del Comitato centro meridionale per la Venezia Giulia e Zara. Vi sono inoltre appunti manoscritti [Erivo Ferri] numerati da 1 a 65 con commenti relativi all...
Documentazione della Cassa depositi e prestiti, della questura e della prefettura di Pesaro relativa all'Istituto di vigilanza notturna "La Stella" gestito dall'ANPI di Pesaro.
Corrispondenza e circolari relative all'iniziativa di finanziamento proposto dall'Anpi provinciale ai Comuni per la verifica e la targazione dei veicoli a trazione animale. Il fascicolo comprende inoltre corrispondenza inviata a Carrara ...
Comunicato del Comitato provinciale associazione reduci dalla prigionia e del Comitato provinciale ANPI per la costituzione della Brigata volontaria per la tutela dell'ordine pubblico.
Il fascicolo contiene lo Statuto dell'Università Popolare di Pesaro in formato manoscritto e dattiloscritto; un documento riportante l'attività divulgativa dell'Università che prevede corsi, convegni, conferenze, dibattiti.
Circolari e corrispondenza dal 1 ago 1957 al 28 feb. 1958 dell'Anpi nazionale relative al Raduno nazionale della Resistenza, inizialmente previsto per il 20 ott. poi spostato al 24 novembre 1957, e alle riunioni e manifestazioni collaterali ...
Fascicolo contenente i documenti sulla ricerca dei partigiani jugoslavi in Italia e italiani in Jugoslavia, Albania, Grecia, Francia; materiali viaggio in occasione 40° anniversario della Resistenza; rivista "Patria indipendente" anno XX...
Il fascicolo comprende tutta la documentazione riguardante il documentario storico su Mario Riva e l'azione dei partigiani italiani in Jugoslavia. Si segnala la presenza di corrispondenza, documentazione relativa all'acquisto di spezzoni...
Il fascicolo contiene documentazione relativa al Decennale della Resistenza con corrispondenza, programmi delle manifestazioni. Si segnala: il programma manoscritto [Carrara] della manifestazione del 25 aprile e l'elenco dei relatori alle ma...
Verbale della seduta congiunta del Consiglio comunale e del Consiglio provinciale del 24 aprile 1954 convocata per la celebrazione dell'apertura delle manifestazioni per il decennale della Resistenza.
Il fascicolo contiene circolari, corrispondenza, mozioni, documenti riguardanti l'organizzazione di eventi riguardanti il Decennale. Si segnala: il notiziario "CET" di marzo 1955; la mozione approvata al Convegno della Resistenza e ...
Corrispondenza con gli Istituti scolastici e appunti per le celebrazioni del 25 aprile. Pubblicazione ciclostilata Anpi di Crescenzago "Storia vera di un ragazzo partigiano".
Il fascicolo comprende documentazione per la celebrazione del 40. anniversario della liberazione svoltasi a Cantiano dal 16 al 25 marzo 1984. Comprende manifesti e fotografie dell'inaugurazione del monumento commemorativo della battaglia di V...
Documentazione per il 40 anniversario della Liberazione delle Marche: 10 raccoglitori con foto delle celebrazioni, manifesto a cura dell'ANPI provinciale "1944-1984 40 anniversario della Liberazione della Provincia di Pesaro Urbino"...
Il fascicolo comprende materiale per la celebrazione del 45. anniversario della liberazione di Mercatello sul Metauro. Si segnalano un raccoglitore con 35 foto, manifesti e medaglia.
Il fascicolo comprende materiale per la celebrazione del 45. anniversario della Resistenza svolta a Borgo Santa Maria Pozzo Basso il 22 aprile 1990. Si segnala 6 foto, volantini e manifesto e locandine.
Il fascicolo comprende documentazione relativa alle celebrazioni per il 25 aprile, in particolare si segnala: manifesti delle celebrazioni del 25 aprile del Distaccamento Montefeltro, documentazione riguardo la celebrazione del 25 aprile del 1998...
Il fascicolo comprende documentazione riguardante l'inaugurazione del monumento ai caduti per la libertà svoltasi nella città di Osimo il 14 luglio del 1974. Si segnala la copia della pubblicazione "I giorni della Liberazione. C.I.L. e R...
Il fascicolo raccoglie la documentazione inerente la celebrazioni della V Brigata Garibaldi che sono svolte a Urbino dal 28 al 31 agosto 1980. Si segnala il programma delle celebrazioni, un disegno a matita firmato e datato, "Baldelli 80"...