Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende dodici sottofascicoli:01: Contratto integrativo provinciale (1 set. 1958) stipulato con la Federazione provinciale cooperative e mutue.02: Statuto per la costi...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende otto sottofascicoli:01: Accordo integrativo per il personale stagionale avventizio e giornaliero dipendenti aziende esercenti il commercio all’ingrosso e di es...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende tredici sottofascicoli:01: Corrispondenza con la Cgil nazionale (nov.-dic.).02: Circolare della Federazione italiana lavoratori del commercio e aggregati (Filc...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in tre fascicoli (n. 4-5 e n. 6) e comprende complessivamente ventitre sottofascicoli:fasc. 4.01: Cor...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende quindici sottofascicoli:01: Verbale incontro Unione provinciale cooperative e mutue con organizzazioni sindacali sul contratto provinciale integrativo (7 dic. ...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende tredici sottofascicoli:01: “Alleanza Cooperativa”: corrispondenza (giu.-ott.); elenco gerenti degli spacci; verbale elezione componenti Commissione interna (11...
La documentazione del 1960 relativa all'attività dell'Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in due fascicoli (n. 5 e n. 6) e comprende complessivamente quindici sottofascicol...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in tre fascicoli (n. 5-6 e n. 7) e comprende complessivamente ventuno sottofascicoli:fasc. 5.01: Vert...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in tre fascicoli (b. 14 n. 6 e b. 15 n. 7-8) e comprende complessivamente dodici sottofascicoli:b. 14...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in due fascicoli (n. 2 e 3) e comprende complessivamente nove sottofascicoli:fasc. 2.01: Statuto cass...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in tre fascicoli (n. 1, 2 e 3) e comprende complessivamente tredici sottofascicoli:fasc. 1.01: Docume...
La documentazione relativa all'attività dell'Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in tre fascicoli (b. 24 n. 7-8 e b. 25 n. 1) e comprende complessivamente dieci sottofascic...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in tre fascicoli (n. 2, 3 e 4) e comprende complessivamente quattordici sottofascicoli:fasc. 2.01: Fe...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in due fascicoli (n. 3 e 4) e comprende complessivamente nove sottofascicoli:fasc. 3.01: Circolari re...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in quattro fascicoli (b. 35 n. 6 e b. 36 n. 1-2 e 3) e comprende complessivamente quindici sottofasci...
Il fascicolo comprende cinque sottofascicoli relativi all'attività dell'Ufficio contratti e vertenze nel 1970:fasc. 4.01: Federazione italiana lavoratori zucchero industrie alimentari tabacco (Filziat-Cgil) settore pastai, mugnai e risie...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende sette sottofascicoli:01: Circolari della Federazione italiana lavoratori zucchero industrie alimentari tabacco (Filziat-Cgil) relativa al settore pastai, mugna...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende cinque sottofascicoli: 01: Documentazione della Federazione italiana lavoratori zucchero industrie alimentari tabacco (Filziat-Cgil) relativa al settore lattie...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende otto sottofascicoli:01: Lavoratori stagionali: documentazione della Federazione unitaria.02: Documentazione sul lavoro a domicilio: ordine del giorno della Reg...
Il fascicolo, descritto nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, comprende cinque sottofascicoli:01: Accordi nazionali settori diversi.02: Circolari della Federazione italiana lavoratori poligrafici e cartai (Filpc-Cgil) e della Feder...
La documentazione relativa all’attività dell’Ufficio contratti e vertenze nel corso del riordino della fine degli anni Ottanta, è stata suddivisa in due fascicoli (b. 68 n. 4 e b. 69 n. 1) e comprende complessivamente quattro sottofascicoli:b. 68 ...
Corrispondenza con L'Ufficio provinciale del lavoro e della massima occupazione relativa al comitato degli iscritti, spostamento del personale, attribuzione delle competenze con documenti del Ministero del lavoro della previdenza sociale rel...
Comprende il materiale documentario risultato dell'attività dell'Ufficio contratti e vertenze (contratti, accordi, verbali, intese, assieme alla documentazione normativa e di supporto all'attività sindacale), le vertenze collettive,...
Relazione di [L. Lucarini] sulla unificazione dei due comprensori di Pesaro e Fano con dati sulla situazione economica, proposte per la riorganizzazione della struttura e obiettivi per la Fillea.
Testi in bozza e relazioni sull'unità sindacale e verbale e accordo unitario della Segreteria Flc. Il fascicolo comprende:"Relazione ai Consigli generali unitari Fillea-Filca-Feneal, tenuto a Roma dal 9 all'11 aprile 1975;"Doc...
Documentazione relativa alla Libera università di Urbino, Isef di Urbino (1993), curriculum vitae di Pietro Emili (1992), rassegna stampa del 1993-1995.
Documento conclusivo dei direttivi della Fiom-Fil-Ulm Marche relativo al documento di riforma organizzativa del sindacato nelle Marche [anteriore il set. 1980], Dossier sulla uscita della Fim dalla Flm a cura della Fim Marche del 1986.
Documento preparatorio e relazione di Renato Ognibene al Comitato esecutivo nazionale (18 ott. 1966) con orientamenti per la V Conferenza mondiale dei sindacati dei lavoratori dell’agricoltura, delle foreste e delle piantagioni (Berlino novembre...
Verbale del II Congresso territoriale di Pesaro e Urbino e documento conclusivo di Pietro Cancelieri. Elenco dei delegati eletti per il V Congresso regionale, tenuto a Loreto il 28 e 29 gennaio 1986, comprende: invito al congresso regionale, corri...
Documentazione del V Congresso regionale dello SPI, tenuto a Castelfidardo il 14 e 15 aprile 1988. Comprende la cartella di Bruno Tranquilli dello SPI di Fano con appunti e comunicazioni dello SPI Regionale sull'organizzazione del Congresso. ...
Relazione del Segretario Doro Fancisconi al Consiglio nazionale della Federmezzadri (Roma 18/19 set. 1959) con allegato il verbale della riunione del 15 luglio 1959. Circolare della Federmezzadri nazionale, del dic. 1959, relativa alla Linea progr...
Relazione di attività al V Congresso provinciale Fillea di Ancona, di Claudio Aquili, tenutosi a Falconara Marittima il 10 maggio 1996. Il fascicolo comprende documenti per il VII Congresso regionale Cgil.
Documentazione relativa al V Congresso regionale tenutosi a Jesi l'8 lug. 1991. Cmprende: rapporto del Segretario uscente, documento conclusivo approvato dal Congresso e prospetti di sintesi delle votazioni dei congressi comprensoriali di Pes...
Documentazione del V Congresso territoriale Fillea di Pesaro, tenutosi a Pesaro il 9 maggio 1996. Il fascicolo comprende la relazione di apertura, il documento conclusivo approvato al Congresso, in bozza manoscritto e dattiloscritto e i dati sul t...
Documentazione del V Congresso della Federmezzadri provinciale tenuto a Pesaro il 22-23-24 marzo 1957, comprende: relazione della Segreteria; elezione Comitato direttivo eletto al V Congresso (Commissioni verifica poteri; elenco interventi al Cong...
Documentazione relativa al V Congresso della Camera confederale del lavoro: elenco dei delegati della Federmezzadri diviso per appartenenza politica e mandamento; Relazione del Segretario Giacomo Mombello al V Congresso 19-20 mar. 1960 [n. 3 copie...
Il fascicolo raccoglie la documentazione del VI Congresso provinciale della Federmezadri tenuto a Pesaro dal 20 al 21 febbraio 1960, comprende: Relazione del Segretario Aldo Bianchi al VI Congresso provinciale, Intervento di Elvio Neri (Camera del...
Il fascicolo raccoglie la documentazione del VI Congresso provinciale della Federmezadri tenuto a Pesaro dal 20 al 21 febbraio 1960, comprende:"Il Solco" (30 gen. 1960) con i temi per il V Congresso della Federmezzadri;questionario organ...
Documentazione del VI Congresso nazionale della Federmezzadri, tenuto a Bologna dal 7 al 10 febbraio 1963. Comprende il testo a stampa dell'intervento di Doro Francisconi. Circolari con allegato il materiale per il congresso.
Documentazione del VI Congresso provinciale, comprende il comunicato stampa; verbali delle assemblee precongressuali; verbale del congresso; relazione di Aldo Bianchi Segretario responsabile al VI Congresso; conclusioni di Antonio Tatò (Intestato ...
Materiali e documentazione del VI Congresso regionale Fillea tenutosi a Portonovo il 24 maggio 1996. Comprende: documento conclusivo, appunti, corrispondenza e dati tesseramento.
Documentazione del VII Congresso regionale Cgil Marche svoltosi ad Ancona 30-31 mag. 1996. Si segnala il testo manoscritto [14 carte] dell'intervento di Giuliano Giampaoli.