De Pretore Vincenzo. Achille Millo e Valeria Moriconi
- MV-FOT-FS-cassetto1_busta1-1
- Unidad documental simple
- [1957]
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Giovanni Ciarlo scattata durante le prove dello spettacolo di cui al titolo.
De Pretore Vincenzo. Achille Millo e Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Giovanni Ciarlo scattata durante le prove dello spettacolo di cui al titolo.
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Foto Leopoldi.
Parte deMoriconi Valeria
Si riconoscono: Antonio Pierfederici, Valeria Moriconi e Sandro Moretti; fotografia di Foto Leopoldi.
Il gabbiano (1960). Valeria Moriconi e Gianni Santuccio
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia stampata probabilmente da Nuova European Photo Press(I).
Romanticismo. Valeria Moriconi e Gabriele Antonini
Parte deMoriconi Valeria
Il rinoceronte. Gianfranco Ombuen e Raffaele Giangrande
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Publifoto.
Il rinoceronte. Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Publifoto.
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, stampato da litografia Tosi, grafica di Coopstudio Ferrara e fotografia di P. Zappatera(I).
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, stampato da Graf Roma, fotografia di Marcello Norberti e design di Hilde Micheli(I).
"Valeria Moriconi. Interrogatorio della contessa Maria"
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, stampato da Studio tipografico Roma.
"Il teatro italiano rende omaggio a S. Antonio"
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo all'evento di cui al titolo (recital con interventi di attori vari tra cui Valeria Moriconi)(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata probabilmente dalla tipografia Cronograph (Roma, Dicembre 1961)(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa agli spettacoli di cui al titolo(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo in occasione della biennale di Venezia (XXIV Festival Internazionale del Teatro di Prosa), stampata dalla Tipografia Carven - Venezia(I).
"Epitaffio e ballata per Salomè"
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla Tipo-Litografia Scarabeo(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla Tipografia Teatrale Torinese(I).
"Teatro di Roma - spettacoli in abbonamento"
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa agli spettacoli in abbonamento del Teatro di Roma diretto da Franco Enriquez per la stagione teatrale 1973-1974, stampata da Graf Roma(I).
"L'abominevole donna delle nevi"
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla tipografia Graf Roma e grafica dello studio Fatamorgana.
Aldo Moriconi durante il suo matrimonio con Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Valeria Moriconi insieme al padre Angelo durante il suo matrimonio con Aldo Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo alla rassegna di cui al titolo e in particolare agli spettacoli interpretati da Valeria Moriconi "La bisbetica domata" e "Kiss me Kate", stampato dalla tipografia I.G.M.
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, stampato da Graf Roma, grafica di Silvano Fassina e fotografia di Chiara Samugheo.
Biglietto di Aldo Moriconi per Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Biglietto manoscritto di auguri di Aldo Moriconi trasmesso a Valeria Moriconi in occasione del debutto di "Il medico dei pazzi"(I).
Telegramma di Angelo Abbruzzetti per Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Telegramma di auguri trasmesso a Valeria Moriconi in occasione del debutto di "De Pretore Vincenzo".
De Pretore Vincenzo. Eduardo De Filippo, Achille Millo e Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Foto Studio Cantera scattata durante le prove dello spettacolo di cui al titolo.
Nembo. Valeria Moriconi e Antonio Pierfederici
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Foto Leopoldi.
Il gabbiano (1960). Andreina Pagnani e Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Gastone Bosio.
Il gabbiano (1960). Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia stampata probabilmente da Nuova European Photo Press(I).
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Publifoto.
Il rinoceronte. Isabella Del Bianco
Parte deMoriconi Valeria
Fotografia di Antonio Masotti.
Il rinoceronte. Glauco Mauri e Valeria Moriconi
Parte deMoriconi Valeria
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, stampato da Società Tipografica Siracusa.
"Valeria Moriconi in Turandot"
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, fotografia di Luigi Ciminaghi e grafica di Lauro Giovanetti(I).
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, stampato da Industrie grafiche COOPTIP(I).
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo, grafica di Nuovagrafica - Carpi.
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo alla manifestazione di cui al titolo(I).
"Valeria Moriconi. Madame Sans-Gêne"
Parte deMoriconi Valeria
Manifesto relativo allo spettacolo di cui al titolo prodotto da Pietro Mezzasoma, stampato da Fotopress Roma, grafica di Carlo Soldatini, fotografia di Silvia Imparato e fotocomposizione di Composit srl(I).
"Una voce, una chitarra, un po' di luna"
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa al film di cui al titolo stampata dalla tipografia Vecchioni & Guadagno (Roma, sett. 1956)(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa al film di cui al titolo(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa al film di cui al titolo(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa al film di cui al titolo stampata dalla tipografia Vecchioni & Guadagno (dic. 1958).
"7° festival Adriatico della Canzone"
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa al festival di cui al titolo, stampata da Tipografia Giovagnoli (Ancona).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla tipografia Fiorin.
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla tipografia Fiorin(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla Tipografia Teatrale e Commerciale (Torino).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata dalla tipografia teatrale e commerciale di Torino(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata da Graf-Roma.
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo stampata da Graf Roma(I).
Parte deMoriconi Valeria
Locandina relativa allo spettacolo di cui al titolo(I).