Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-SPE-SPT-b.46_fasc.112
Denominazione o titolo
SPOSTARE Fogli sparsi di copioni di spettacoli di Valeria Moriconi
Data/e
- s.d. (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
b. 97_fasc.2
b. 97_fasc.2
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Pagine (anche strappate e fotocopie) di copioni e testi (alcuni con annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi) riconducibili a spettacoli e opere diversi (si identificano La Bisbetica domata, Enrico V, La tragedia di Macbeth, Il cozzo e la morte, Romeo e Giulietta, Requiem per una monaca, La pioggia nel pineto, Il mercante di Venezia, Anime alla deriva, Riccardo II, Come vi piace, La voce umana)(I).
Contiene anche:
Contiene anche:
- pagine strappate di documenti di tipologie diverse (anche di fotocopie di articoli e corrispondenza);
- appunti manoscritti;
- biglietto da visita di Ludina Barzini.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Documentazione già conservata all'interno di busta postale intestata alla Fondazione Pergolesi Spontini su cui è presente anche l'annotazione manoscritta "da e per archivio Moriconi".