Identity area
Reference code
MV-EF-DOA-b.91_fasc.5
Title
Documenti Teatro di Roma
Date(s)
- 1972-1973, 1975-1976 (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
Fascicolo cartaceo.
b.70_fasc.1
b.70_fasc.1
Context area
Name of creator
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Documentazione contenuta in 3 sottofascicoli intestati all'Associazione generale italiana dello Spettacolo (AGIS) e al Teatro di Roma.
Il sottofascicolo intestato all'AGIS contiene:
- fotocopia della relazione presentata da Franco Enriquez al Consiglio di amministrazione del Teatro Stabile di Torino (con nota manoscritta di Enriquez), 1972;
- documentazione relativa all'attività riservata dal Teatro di Roma al "Settore Teatro Scuola" nel 1972: appunti manoscritti di Enriquez, corrispondenza, note, resoconti di riunioni, relazioni, calendari di spettacoli, pieghevole(I);
- corrispondenza e documenti diversi relativi a riunioni del Comitato di coordinamento dei teatri stabili, dell'Assemblea delle cooperative teatrali e sui contributi statali assegnati ai teatri a gestione pubblica (anche lettera di Ivo Chiesa per Franco Enriquez), 1972(II).
X MATTEO: NELLA BUSTA 113 è PRESENTE UN FASCICOLO INTESTATO AGIS CHE CONTIENE:
- RISULTANZE COMITATO DI COORDINAMENTO DEL 24 FEBBRAIO 1973
- PROBLEMI LEGISLATIVI INTERESSANTI IL SETTORE
- PROPOSTE CITCOLARE MINISTERIALE 1973/74
- RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER ATTORI E TECNICI
ECC.
TUTTE RELATIVI ALL'ANNO 1973
Sottofascicoli (2) intestati al Teatro di Roma: contiene 5 opuscoli a stampa:
- "I Relazione Consuntivo generale Stagione Teatrale 1972-73" del 20 giu. 1973 (relazione di Franco Enriquez, 3 copie);
- "Attività regionale del Teatro di Rome effettuata in collaborazione con la Regione Lazio Assessorato Turismo e Spettacolo. Stagione 1972-73" (inchiesta sull'attività del Teatro di Roma nel Lazio, 2 copie), [1973].
Documenti in forma sciolta:
- statuto dell'Ente Teatro Stabile della Città di Roma (sul documento "pro-memoria per la Giunta municipale") e fotocopia di estratto del verbale delle deliberazioni del Consiglio comunale del 10 ott. 1972 (contiene la deliberazione n. 2869 che approva lo statuto dell'ente "Teatro di Roma");
- ricevute di pagamenti rilasciate al Teatro di Roma da Franco Enriquez (e da persone diverse per suo conto) nel 1975-1976;
- lettera di disdetta del contratto di Franco Enriquez con il Teatro di Roma sottoscritta dall'avvocato Gino Scafi (19 gen. 1976)(III)
- ---
RECORD DI AUTORITà
Ente Teatro Stabile della Città di Roma, via dei Barbieri 21/22
Dallo Statuto
art. 2: non ha finalità di lucro ed ha lo scopo di promuovere manifestazioni drammatiche e culturali nell'ambito della città e della provincia di Roma
art. 5: l'attività dell'Ente si svolge nella sede stabile del Teatro Argentina, salva la possibilità di spettacoli in altre sedi
art. 6: l'ente viene costituito dal Comune e dall'Amministrazione provinciale di Roma e dall'Ente Regione Lazio ed è aperto all'adesione di altri Enti pubblici della Regione
art. 8: tra gli organi dell'ente, il Direttore Artistico
art. 14: il direttore artistico è nominato dal CdA con contratto triennale e può essere confermato. Spetta al Direttore artistico predisporre il cartellone annuale degli spettacoli, contribuire all'elaborazione degli indirizzi generali dell'attività dell'Ente, decidere nelle scritture degli attori e dei registi previa verifica da parte del CdA con gli impegni di bilancio, proporre d'intesa con il Presidente secondo quanto stabilito dall'art. 12 l'assunzione di personale tecnico e di collaboratori, risponde della gestione artistica del cartellone approvato
- --
Ente Teatro di Roma
Da deliberazione 2869 del 10 ott. 1972:
- Ente Teatro Stabile della Città di Roma: istituito il 25 lug. 1963 con deliberazione del Consiglio comunale n. 1912
- "si rende opportuna la variazione della denominazione da Teatro Stabile della Città di Roma a Città di Roma"
approva statuto, vedi articoli sopra
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
(I) I documenti sono contenuti all'interno di un fascicolo senza titolo; sulla camicia biglietto semiadesivo con annotazione manoscritta apposta durante il primo intervento di riordinamento ("Teatro scuola").
(II) Nella corrispondenza si fa riferimento a riunioni svoltesi presso l'AGIS di Roma; è possibile che la camicia del sottofascicolo e parte dei documenti che contiene siano stati consegnati ad Enriquez durante una di queste riunioni.
(III) Scafi (Commissario straordinario) dichiara di agire per evitare il tacito rinnovo previsto dal contratto "al fine di non pregiudicare le decisioni che l'Amministrazione ordinaria riterrà di adottare circa la Direzione artistica del Teatro" (il contratto di Enriquez prevedeva il rinnovo fino al 31 lug. 1978 in caso di mancata disdetta).
(II) Nella corrispondenza si fa riferimento a riunioni svoltesi presso l'AGIS di Roma; è possibile che la camicia del sottofascicolo e parte dei documenti che contiene siano stati consegnati ad Enriquez durante una di queste riunioni.
(III) Scafi (Commissario straordinario) dichiara di agire per evitare il tacito rinnovo previsto dal contratto "al fine di non pregiudicare le decisioni che l'Amministrazione ordinaria riterrà di adottare circa la Direzione artistica del Teatro" (il contratto di Enriquez prevedeva il rinnovo fino al 31 lug. 1978 in caso di mancata disdetta).