Akt(e) b.87_fasc.2 - Anni '60. Corrispondenza genitori

Bereich "Identifikation"

Identifikator/Signatur

MV-DP-COG-b.87_fasc.2

Titel

Anni '60. Corrispondenza genitori

Datum/Laufzeit

  • 1960-1969 (Anlage)

Erschließungsstufe

Akt(e)

Umfang und Medium

b.77_fasc.18

Bereich "Kontext"

Name des Bestandsbildners

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Bestandsgeschichte

Abgebende Stelle

Bereich "Inhalt und innere Ordnung"

Eingrenzung und Inhalt

IN CARTELLINA "CORRISPONDENZA CON I GENITORI"

Lettere (soprattutto) e cartoline manoscritte di Valeria Moriconi relative a questioni personali ed alla sua attività lavorativa(I).
Anche:


  • ricevuta di accredito su conto corrente intestato ad Angelo Abbruzzetti del 21 lug. 1966;
  • cartolina di auguri di Angelo Abbruzzetti e Oliviera Olivieri per Valeria Moriconi in occasione del suo compleanno (15 nov. 1969);
  • biglietto manoscritto firmato Isabella (saluti e ringraziamenti)(II).

PER NOTA ISTITUZIONALE
Lettera del 14 dic. 1960
"Abbiamo ripreso il lavoro interrotto dell'Arialda [...] e probabilmente andremo in scena martedì o mercoledì p.v. Il mio ritorno a Roma è stato piuttosto burrascoso, dato che più nessuno pensava che si potesse fare l'Arialda e quindi a Napoli non avevano più pensato a cercare una nuova attrice per sostituirmi. Così gli ultimi tre giorni napoletani sono trascorsi nella ricerca affannosa di una mia sostituta ed a provare di nuovo tutto il lavoro per far vedere i movimenti e le intonazioni alla nuova attrice (che poi è Giuliana Lojodice). Comunque sono stata molto contenta di essere andata a Napoli perchè questo ha fruttato la formazione di una nuova compagna come potete vedere dall'intestazione della lettera"

Lettera s.d. [1961 apposto durante il primo riordinamento]
VM annuncia la morte di Marcello Moretti "l'attore con cui avevo lavorato nel Rinoceronte a Napoli e con il quale avevamo costituito questa compagnia dei quattro [...] il Rinoceronte si farà a Roma e Bologna e al festival con un altro attore, con il quale probabilmente si costituirà la nuova compagnia"

PER POST
Giulia potrebbe citare una lettera di VM su Arialda dell'8 gen. 1961


  • --

Lettere e cartoline di Valeria ai genitori, presentano codice da 45 a 122

Bewertung, Vernichtung und Terminierung

Zuwächse

Ordnung und Klassifikation

Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs

Benutzungsbedingungen

Reproduktionsbedingungen

In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache

Schrift in den Unterlagen

Anmerkungen zu Sprache und Schrift

Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen

Findmittel

Bereich Sachverwandte Unterlagen

Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen

Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien

Verwandte Verzeichnungseinheiten

Verwandte Beschreibungen

Bereich "Anmerkungen"

Anmerkung

(I) Gran parte delle lettere iniziano con "Carissimi" (ma anche "Miei cari" e "Carissimi paparicchio e mammaricchia"), alcune sono invece esplicitamente destinate al padre. Su alcune lettere anno manoscritto apposto durante il primo riordinamento. I documenti sono numerati da 45 a 122 (alcuni numeri sono ripetuti due volte). Della lettera 81 è presente solo la carta numerata 81b (su cui è presente un biglietto adesivo con annotazione: "prima pagina in mostra! 2° pagina. Roma 31 maggio 1963").
(II) Biglietto non numerato.

Dal 1974, probabilmente in seguito alla scomparsa della madre, le lettere sono destinate esclusivamente al padre. Le date apposte a matita durante il primo riordinamento su alcune lettere, in cui Valeria si riferisce alla madre, sarebbero quindi non corrette. Nella lettera con data 23 nov. 1975 il mese e l'anno ed una sottolineatura in rosso è possibile che siano stati apposti durante il primo intervento di riordinamento. I documenti sono numerati da 123 a 176 ad eccezione delle lettere prive di data certa che non sono state numerate.

Alternative Identifikatoren/Signaturen

Zugriffspunkte

Zugriffspunkt (Thema)

Zugriffspunkte (Ort)

Name Zugriffspunkte

Zugriffspunkt (Genre)

Bereich "Beschreibungskontrolle"

Identifikator "Beschreibung"

Archivcode

Benutzte Regeln und/oder Konventionen

Status

Erschließungstiefe

Daten der Bestandsbildung, Überprüfung, Löschung/Kassierung

Sprache(n)

Schrift(en)

Quellen

Bereich Zugang

Verwandte Themen

Verwandte Personen und Organisationen

Verwandte Genres

Verwandte Orte