Identity area
Reference code
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-31-b.37-fasc.31
Title
Partigiani caduti e vittime di rappresaglia - 1949-[1954]
Date(s)
- 1949-[1954] (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
Fascicolo cartaceo
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Il fascicolo è stato creato in fase di riordino con documentazione precedentemente sciolta. Comprende:
- Circolare dell'Anpi provinciale alle sezioni per l'invio delle tessere ad honorem con allegate le schede divise per sezione Anpi i nominativi dei caduti;
- Corrispondenza con i Comuni della provincia di Pesaro e Urbino per la richiesta delle fotografie dei caduti;
- Elenchi manoscritti e dattiloscritti dei caduti divisi per Sezioni Anpi e ordinati alfabeticamente;
- Elenco dei caduti per rappresaglia;
- Elenco dei caduti per la rappresaglia di Fragheto;
- Documento mutilo consistente in un foglio dattiloscritto su cui è riportato uno stralcio di intervento di discorso celebrativo, sicuramente tenuto dopo il 28 maggio 1954, così come si evince dal testo che ricorda l'esempio di Francesco Tumiati decorato al valore con medaglia d'oro in quella data;
- Cartolina [s.d.] con le foto e le date di nascita dei partigiani fucilati a Tavullia il 28 giu. 1944 (Ivo D'Angeli, Nino Balducci, Giuseppe Benelli, Augusto Signoretti, Celestino Gerboni) e a Lancialunga (Cagli) il 26 giu. 1944 (Luigi Ferri, Francesco Federici, Argentino Cecchini e Vittorio Tendini).