Triglia, Riccardo

Identificatie

Soort entiteit

Persoon

Geauthoriseerde naam

Triglia, Riccardo

Parallelle vormen van de naam

Gestandaardiseerde naamvorm(en) volgens andere regels.

Aandere naamsvormen

Identificatiecode voor organisaties

Beschrijving

Bestaansperiode

1937 nov. 7 -

Geschiedenis

Riccardo Triglia nasce a Casale Monferrato il 7 novembre 1937. Dopo il liceo classico, frequenta per circa due anni la facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, impegnandosi nel movimento cattolico di Casale Monferrato. Nel 1967 viene eletto al consigliere comunale di Casale Monferrato e dal 1968 al 1975, è assessore al bilancio. Nel 1969 diventa agente di commercio di prodotti industriali del settore elettrico, professione che esercita fino al 1979, quando viene eletto al Senato per la DC nell'VIII, IX e X legislatura. Qui fa parte della VI Commissione permanente finanze e tesoro, alla quale partecipa fino al 1994 (anno in cui termina la sua esperienza in Senato). È segretario della Commissione Parlamentare per il parere al Governo sui Testi unici concernenti la riforma tributaria (1980-1983) e membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul cosiddetto "Caso Sindona". È poi membro della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali (1983-1985), membro del Consiglio d'Europa (1987-1992) e vicepresidente della VI Commissione permanente finanze e tesoro (1989-1992). È membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla filiale di Atlanta della Banca nazionale del lavoro (febbraio-maggio 1993), della Commissione di vigilanza dell'istituto di emissione (febbraio-maggio 1993) e, infine, sottosegretario alle finanze del governo Ciampi (1993-1994). Nel 1981 viene eletto consigliere comunale a Corniolo, di cui ricopre anche la carica di sindaco per ventidue anni, dal 1982 al 2004. Promuove la nascita dell'Unione dei comuni tra Sture e Po e, alla metà degli anni novanta, dell'Associazione dei comuni del Monferrato. Nel 1982, anno in cui viene eletto sindaco di Coniolo, durante il suo mandato parlamentare, Riccardo Triglia viene eletto presidente dell'ANCI nell'assemblea congressuale tenutasi a Palermo, carica che mantiene fino al 1992. Nel 1991 Triglia viene eletto a guida della Iula, l'International Union of local authorities.

Plaatsen

Rechtsvorm

Functies, beroepen en activiteiten

Mandaat/bronnen van bevoegdheid

Interne structuren / genealogie

Algemene context

relaties

Beheer

Authority record identifier

Identificatiecode van de instelling

Toegepaste regels en/of conventies


  • Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
  • Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione.

Status

Finale

Niveau van detaillering

Gedeeltelijk

Datering van aanmaak, herziening of verwijdering

Taal (talen)

Schrift(en)

Bronnen

O. Gaspari - R. Forlenza - S. Cruciani, Storie di Sindaci per la Storia d'Italia (1988-2000), Roma, Donzelli Editore, 2009.

Onderhoudsaantekeningen

Creazione: Memorie di Marca 15 ottobre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 15 ottobre 2018