Trappoli, Emilio Nazzareno

Área de identidad

Tipo de entidad

Persona

Forma autorizada del nombre

Trappoli, Emilio Nazzareno

Forma(s) paralela(s) de nombre

Forma(s) normalizada del nombre, de acuerdo a otras reglas

Otra(s) forma(s) de nombre

Identificadores para instituciones

Área de descripción

Fechas de existencia

1918 lug. 20 - 2012 mag. 15

Historia

Emilio Nazzareno Trappoli, nato il 20 luglio del 1918, a Fossombrone, nella seconda Guerra diede il suo contributo alla lotta di liberazione partigiana: dapprima come comandante del distaccamento "Metaurense", appartenuto alla "Brigata Bruno Lugli", dal 15 gennaio 1944 al 27 agosto 1944, sulle montagne attorno alla Gola del Furlo, poi come arruolato nell’esercito alleato sulla Linea Gotica. Quindi come volontario nel Gruppo Combattenti per la Libertà del ricostituito esercito italiano. Nel 1960 si era trasferito a Riccione, dove per molti anni ha gestito un’attività commerciale e, in questo ambito, era divenuto Presidente del Conad Romagna. Faceva parte del Comitato circondariale dell’ANPI, l’Associazione nazionale dei partigiani, ed era socio dell’Istituto Storico della Resistenza. Componente del Comitato provinciale eletto al III Congresso dell'Anpi provinciale (14 ott. 1948). Muore il 15 maggio 2013 a Riccione.

Lugares

Fossombrone (luogo di nascita)
Riccione (luogo di morte)

Estatuto jurídico

Funciones, ocupaciones y actividades

Comandante partigiano Brigata "Bruno Lugli", distaccamento "Metaurense".

Mandatos/fuentes de autoridad

Estructura/genealogía interna

Contexto general

Área de relaciones

Área de control

Identificador de registro de autoridad

Identificador de la institución

Reglas y/o convenciones usadas

Estado de elaboración

Nivel de detalle

Fechas de creación, revisión o eliminación

Idioma(s)

Escritura(s)

Fuentes

Notas de mantención