Talevi, Salvatore

Identificatie

Soort entiteit

Persoon

Geauthoriseerde naam

Talevi, Salvatore

Parallelle vormen van de naam

Gestandaardiseerde naamvorm(en) volgens andere regels.

Aandere naamsvormen

Identificatiecode voor organisaties

Beschrijving

Bestaansperiode

1899 nov. 10 - 1922 dic. 17

Geschiedenis

Salvatore Talevi nasce a Pesaro, si laurea in giurisprudenza e a 21 anni è già avvocato, di idee socialiste si distacca dal Partito socialista quando i socialisti si schierano contro l'intervento in guerra. Partecipa con entusiasmo alla guerra che ritiene indispensabile per un cambiamento dell'Italia giolittiana su basi democratiche. Torna invece deluso e amareggiato e si impegna politicamente, diventando nel 1921 uno dei maggiori dirigenti della Federazione giovanile del Partito repubblicano pesarese, ricopre anche incarichi sindacali e dal quel momento i fascisti lo tengono d'occhio, Talevi si espone nei comizi sulla libertà di pensiero e in difesa di Sacco e Vanzetti subendo ripetute minacce . Nel marzo del 1922 diventa Segretario della Federazione giovanile del Partito repubblicano e sposta la sede da Urbino a Pesaro. A maggio si svolge il IX Congresso giovanile repubblicano e Talevi dedica la sua relazione all'anticlericalismo. A dicembre Talevi viene delegato a partecipare al Congresso nazionale a Roma, ma pochi giorni prima di partire subisce un'aggressione fascista e il 17 dicembre 1922 si toglie la vita. Nei suoi scritti esprime la sua angoscia per la "demoralizzazione da cui saranno presi gli amici repubblicani quando sarà appreso il mio suicidio".

Plaatsen

Pesaro (luogo di morte)

Rechtsvorm

Functies, beroepen en activiteiten

Avvocato, antifascista.

Mandaat/bronnen van bevoegdheid

Interne structuren / genealogie

Algemene context

relaties

Beheer

Authority record identifier

Identificatiecode van de instelling

Toegepaste regels en/of conventies

Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione. Allegato C. Normalizzazione della data.

Status

Finale

Niveau van detaillering

Gedeeltelijk

Datering van aanmaak, herziening of verwijdering

Taal (talen)

Schrift(en)

Bronnen

Carlo Paladini, Stefania Pallunto, "Talevi salvatore di Odoardo, repubblicano" in "Quaderno 3": Marginalità, spontaneismo, organizzazione. 1860-1968 uomini e donne nel pesarese, Pesaro, Iders, 1982.

Onderhoudsaantekeningen

Creazione: Memorie di Marca 3 maggio 2019
Compilazione: Anna Della Fornace in data 3 maggio 2019