Unità archivistica b.89_fasc.5 - SPOSTARE IN DOCUMENTI PERSONALI? - Riccardo Muti

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

MV-DP-DOC-b.89_fasc.5

Denominazione o titolo

SPOSTARE IN DOCUMENTI PERSONALI? - Riccardo Muti

Data/e

  • 1982-1983, 1994-1995 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Cartellina
b.102_fasc.5

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione o versamento

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto


  • Lettera di Riccardo Muti a Valeria Moriconi e Vittorio Spiga (11 apr. 1995);
  • lettera manoscritta inviata da Cristina (probabilmente Cristina Mazzavillani, moglie di Riccardo Muti) a Valeria Moriconi (s.d.)(I);
  • volantino (Teatro della Scala, La Traviata (stagione 94/95, rappresentata il 2 giugno 1995. Valeria Moriconi non compare come attrice) con dedica manoscritta a Valeria Moriconi firmata Riccardo Muti;
  • 2 foto (una con dedica manoscritta firmata Riccardo Muti, prive di codice e realizzate dal fotografo Reg Wilson);
  • pieghevole (Teatro Alighieri, Ravenna 26 dic. 1982. Concerto. con 2 dediche manoscritte a Valeria Moriconi firmate Riccardo Muti e probabilmente Renato Bruson);
  • quadro (fotografia di Riccardo Muti con dedica manoscritta a Valeria Moriconi (poco leggibile);
  • busta di lettera vuota(I).

Contiene anche:

  • opuscolo (Teatro della Scala programma stagione sinfonica autunno 1983 con dedica manoscritta e firma di Carlo Maria Giulini).

Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto

Incrementi previsti

Criteri di ordinamento

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso

Condizioni che regolano la riproduzione

Lingua della documentazione

Scrittura della documentazione

Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area delle informazioni relative a documentazione collegata

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

(I) Carta intestata "The Philadelphia orchestra association. Memo from the desk of Riccardo Muti"
(II) Titolo apposto sul verso durante il precedente riordino: con Muti 24x18 (30x20).

Segnatura

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso per tipologia e forma

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codici identificativi delle istituzioni responsabili

Norme e/o convenzioni

Grado di elaborazione

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingua/e

Scrittura/e

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Related genres

Luoghi collegati