Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN. 111. Legione Franco Michelini Tocci

Área de identidad

Tipo de entidad

Entidad colectiva

Forma autorizada del nombre

Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN. 111. Legione Franco Michelini Tocci

Forma(s) paralela(s) de nombre

Forma(s) normalizada del nombre, de acuerdo a otras reglas

Otra(s) forma(s) de nombre

  • 111a Legione

Identificadores para instituciones

Área de descripción

Fechas de existencia

1923 lug. - [1943 dic. 6]

Historia

Nel febbraio 1923 si costituisce, nella provincia di Pesaro e Urbino, la III coorte della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, che concorre alla formazione della 108a Legione di Ancona. Nel luglio la coorte si scioglie per costituire la 111a Legione intitolata alla memoria di Franco Michelini Tocci, costituita da tre coorti (Pesaro, Urbino e S. Angelo in Vado) e due centurie autonome a Macerata Feltria e Mercatino Marecchia. Nel dicembre 1927 le coorti passano da 3 a 5 con 16 centurie.

Lugares

Pesaro (sede della Legione)

Estatuto jurídico

Funciones, ocupaciones y actividades

Mandatos/fuentes de autoridad

Estructura/genealogía interna

Contexto general

Área de relaciones

Entidad relacionada

Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN (1923 gen. 14 - 1943 dic. 6)

Identificador de la entidad relacionada

Categoría de la relación

jerárquica

Tipo de relación

Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN es el superior de Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN. 111. Legione Franco Michelini Tocci

Fechas de la relación

Descripción de la relación

Área de control

Identificador de registro de autoridad

Identificador de la institución

Reglas y/o convenciones usadas


  • International standard archival authority - ISAAR (CPF), seconda edizione, ottobre 2003.
  • Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, regola E.1.1 Denominazione di autorità (per la redazione dell'elemento 5.1.2 di ISAAR (CPF) Forma/e autorizzata/e del nome).
  • Norme italiane per l'elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), seconda edizione, luglio 2014, E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione (per la redazione dell'elemento 5.2.1 (Date di esistenza) di ISAAR (CPF)).

Estado de elaboración

Final

Nivel de detalle

Parcial

Fechas de creación, revisión o eliminación

Idioma(s)

Escritura(s)

Fuentes

A. Varni (a cura di), La Provincia di Pesaro e Urbino nel Novecento. Caratteri, trasformazioni, identità, tomo II, Venezia, Marsilio editore, 2003.

Notas de mantención

Creazione: Memorie di Marca 29 maggio 2020.
Compilazione: Matteo Sisti 30 maggio 2020.