Corrispondenza con la Ditta Cooperativa artigiana muratori di Gabicce Mare in particolare relativa alla richiesta di Cassa integrazione e a vertenze individuali. Comprende l'accordo sindacale del luglio 1997 e comunicazioni per l'invio d...
Verbale di scioglimento, firmato dal notaio Ruggero Pasqualucci Forestieri Rinalducci il 5 ottobre 1972, della Cooperative di consumo - "G. Brodolini" di Fano.
Documentazione relativa alla Cooperativa edilizia "La Patriottica" nata con l'intento di fornire lavoro e costruire case agli stessi soci della cooperativa. Si segnala: lo Statuto della cooperativa [s.d.]; il progetto edilizio; il D...
Documentazione regionale e nazionale relative alla cooperazione: Comunicazione del 3 lug. 1986 della Cgil regionale sugli interventi di sostegno alla cooperazione di produzione lavoro nelle Marche e comunicazione del 10 lug. 1991. del presidente d...
Corrispondenza della Camera confederale del lavoro, a firma Galuzzi, relativa a tarivve e rinnovo contratto di lavoro per i dipendenti delle cooperative di consumo (maggio-dicembre 1967).
Documentazione della Federazione interprovinciale delle cooperative e mutue di Ancona e del Centro nazionale forme associative per la cooperazione in agricoltura.
Convocazione dell'incontro del 18 ottobre 1996 del Coordinamento donne pensionate provinciale SPI. Bozza con le conclusioni di Aitanga Giraldi responsabile nazionale pensionate SPI e resoconto della riunione del 12 luglio del Coordinamento re...
Documentazione conservata dal Coordinamento femminile di Pesaro relativa alla Conferenza nazionale donne, corsi di formazione per sindacaliste e iniziative regionali e territoriali per favorire l'occupazione femminile.
Registrazione di intervista televisiva realizzata da Copertina, programma settimanale di attualità, moda e costume.L'intervista a Valeria Moriconi è stata condotta da Anna Mascolo ed è andata in onda il 13/12/1992: l'attrice parla dello ...
Fotocopia di pubblicazione a stampa.Dedica: "Un testo che, pur negli schemi comprensibili e tradizionali, può consentire uno spettacolo "insolito". Vedrà. Con molta stima, Franco Gervasio".
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli tenuti da una graffetta.Monologo di una donna.Prima pagina: Questa azione si svolge in un luogo della memoria più che dell'esistenza.
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli tenuti da una graffetta.Personaggi: Marie Sidonie, M.su Cahusac, Madame Pugeot, Pointevin.
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fotocopia di pubblicazione a stampa.Fogli tenuti da una graffetta.Personaggi: Horn, Alboury, Leone, Cal.
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli rilegati con pinza nera.Prima pagina: Personaggi Romeo, Venanzio, La Passerotti, Topolino, L' Epifania, La madre (voce telefonica).
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli rilegati con pinza grigia.Prima pagina: Personaggi Silvia Paolo Milano, notte autunnale del 1944.
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli con punti metallici.Prima pagina: L'azione si svolge a Parigi, pressappoco verso il 1600.Personaggi: La serva, Madame de, Il Moro Gambo re del Burundi, la contessa de Rossignol…
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fotocopia di pubblicazione a stampa.Fogli tenuti da una graffetta.Personaggi: Rosatea (diva del teatro), Melo (giovane attore).
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli tenuti da una graffetta verde.Dialogo: atto (primo ed unico).Personaggi: Francesca e Teodora.
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fotocopia di pubblicazione a stampa.Cartellina trasparente.Personaggi: Maria (regina), Giovanna, Gilberto, Fabiano Fabiani, Simone Renard, Giosue Farnaby, Lord Clinton, Lord Chandos, Lor...
Non è stato possibile risalire a titolo e autore del copione.Fogli tenuti da una graffetta.Monologo.Personaggio: La signora Iris.Prima pagina: la scena rappresenta un tavolo, una sedia…
Manifesto realizzato in occasione del II Circuito ciclistico delle due valli "Coppa Giannino Di Santi" il 27 agosto 1947 per la celebrazione della Liberazione di Fano. Al manifesto sono incollate foto originali in bianco e nero delle vi...
Fotografia relativa allo spettacolo di cui al titolo, priva di codice identificativo e realizzata dallo studio Pepito (Vicolo S. Onofrio 8 Roma).Si riconoscono Paolo Graziosi, Edda Albertini e Francesca Muzio(I).