Il fascicolo contiene documentazione riguardante Salvatore Talevi, avvocato repubblicano suicidato il 17 dicembre 1922. Comprende la pubblicazione: "Salvatore Talevi" di Oronzo Reale e Giuseppe Righetti, Comune di Pesaro, 1973; Rassegna ...
Il fascicolo comprende corrispondenza del Comitato provinciale del 1981 e un elaborato realizzato nel 1981 in occasione dell'anniversario della Liberazione dal Comune di San Costanzo dalla Scuola media Monti di San Costanzo con volantino e ra...
Il fascicolo comprende elenchi iscritti e corrispondenza del Comitato provinciale del 1995 con il Comune di San Giorgio di Pesaro.Sono presenti tre foto a colori del 1995.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1979 al 1987 e corrispondenza della Sezione di San Leo dal 1945 al 1947. Comprende elenchi di partigiani; documentazione e corrispondenza relativa a partigiani di San Leo della Brig...
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1979 al 1999 e corrispondenza della Sezione di San Lorenzo in Campo dal 1946 al 1955. Fra la documentazione della Sezione si segnala:Elenchi partigiani;Verbale dell'assemblea c...
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1983 al 1995 con la Repubblica di San Marino. Comprende la trascrizione dell'intervista di Paladini, Severi e Omiccioli a Giuseppe Maiani, Maria Giorgi, Primo Marani e rassegna...
Fotografia scattata al campo all'aperto di Viale della Vittoria. La partita è Benelli Victoria Pesaro - Minganti Virtus Bologna 59-64, stagione 1955/1956, seconda giornata di andata del campionato Elette. È riconoscibile anche Alfiero Antonin...
Docc. conservata dalla Segreteria sulla sanità in particolare riforme nazionali, provvedimenti regionali per riorganizzare il sistema sanitario, Unità sanitaria locale n. 3 di Pesaro. Sono presenti in prevalenza corrispondenza in arrivo da Cgil Re...
Lettera, del 10 novembre 1943, del Commissario prefettizio al Capo della Provincia sull'azione dei militari tedeschi a Sant' Agata Feltria dell'8 novembre.
Il fascicolo contiene corrispondenza ed elenchi della Sezione di Sant'Agata Feltria dal 1948 al 1953. Comprende il verbale della riunione della sezione del 19 settembre 1948 e il verbale dell'assemblea congressuale di Sant'Agata F...
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1981 al 1997 e documentazione sullo scoppio della polveriera di Montecchio del 21 gennaio 1944. In particolare si segnala la documentazione in copia del 1944: testimonianza di Liber...
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di sant'Angelo in Vado dal 1946 al 1955. In particolare si segnala la documentazione su Danilo Arcaro con corrispondenza dall'agosto 1944 al 1947 e stralci dell'orazione funebre de...
Documentazione relativa all'organizzazione della cerimonia di sant'Angelo in Vado e Parchiule per l'omaggio ai monumenti ai caduti partigiani. Si segnala un raccoglitore con foto a colori.
Il fascicolo contiene documentazione e corrispondenza della Sezione di Sant'Ippolito dal 1946 al 1955 con i verbali dell'Assemblea di Sezione del 24 marzo 1946; del 17 luglio 1946; del 25 gennaio 1948 e dell'Assemblea congressuale d...
Copione (privo di codice identificativo) del film di cui al titolo trasmesso in televisione nel 1967, con annotazioni manoscritte di Franco Enriquez(I).
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1980 al 1990 e corrispondenza della Sezione di Santa Maria delle Fabbrecce dal 1950 al 1952. Comprende elenchi dei partigiani divisi per Soria, Babbucce, Torraccia e Santa Maria del...
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi con antica amicizia, questa storia di una donna straordinaria per laici e credenti" (Roma, 2 lug. 1997).
Il fascicolo contiene corrispondenza dal 1950 al 1952 della Sezione di Santa Veneranda ed elenchi del settembre 1944, di partigiani e patrioti di Santa Veneranda, Distaccamento Gap Luigi Rossi di Ponte Valle, del gruppo di Quercia Bella, di Candel...
Dichiarazioni dei partigiani della Sap di Cartoceto, alcune segnalate con numero progressivo, fra queste si segnala la dichiarazione dei fratelli Gauro e Giordano Diambrini Palazzi.
Bozza con elenchi e relazione sull'attività della formazione Sap di sant'Ippolito con i nomi anche dei partigiani di Vergineto (Barchi) al comando di Dino Cancellieri.I documento nella prima pagina comprende l'elenco delle consegne ...
Elenco dei partigiani della Sap Villa Fastiggi con la sintesi delle azioni svolte, il periodo di appartenenza alla formazione e a matita il riferimento agli elenchi della Commissione regionale e annotazioni a margine.
Corrispondenza con la Ditta Sapil Srl di Pesaro relativa alla contrattazione aziendale e ricorso alla Cassa integrazione. Comprende il testo della piattaforma aziendale del 1989 e gli accordi del 16 maggio 1997 e 1 dicembre 1998. Sono inoltre pres...
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di Sassocorvaro dal 1946 al 1955 e corrispondenza del Comitato provinciale dal 1980 al 1994. Comprende inoltre elenchi degli iscritti di Sassocorvaro; documentazione in copia: Relazione dell'...
Disegni di John Allin, testi di Arnold Wesker.Dedica dell'autore Arnold Wesker : "For Valeria: to thank you for dinner and so that she should not be angry with me forever. With admiration and affection, Andy Wesker" (Londra, 26 ott....
Documentazione relativa la Ditta Scavolini Spa di Montelabbate. Comprende:Corrispondenza sulle elezioni dei rappresentanti sindacali, materiale relativo all'elezione della RSU del 1998 e documentazione sulla contrattazione aziendale. Sono pr...
Fotografia scattata al palasport di Viale dei Partigiani. La partita è Febal Delfino - Rondine Brescia 71-64, stagione 1973/1974, campionato di Serie B. Dal centro verso destra sono riconoscibili Enrico Rubboli, Ferri, il massaggiatore Galdino Bar...
Moduli prestampati in quattro pagine formato protocollo del Comitato provinciale di Pesaro dell'ANPI per la richiesta di iscrizione all'Associazione. I fascicoli, ordinati alfabeticamente, riportano i dati anagrafici dei partigiani e dei...
Testo dattiloscritto con lo schema di comizio per gli oratori della Cgil per le manifestazioni del 1 maggio. Nel verso dell'ultima pagina appunti manoscritti con i risultati delle elezioni politiche del 1963.