Il fascicolo comprende documentazione sulle Fosse Ardeatine con rassegna stampa e documentazione relativa alle vittime della provincia di Pesaro; Guido Volponi, Giorgio Giorgi, Giorgio Gorgolini e Duilio Marchetti. Si segnalano foto a colori della...
Il fascicolo contiene documentazione relativa alla stesura della pubblicazione di Giuseppe Mari "Pesaresi nella guerra, quattro storie di dignità e coraggio" pubblicato dall'ANPI nel 1996; comprende testi, in particolare riferiti a ...
Documentazione e raccolta di rassegna stampa, originale e riprodotta. Fra la documentazione originale si segnala "L'Unità" Edizione dell'Italia settentrionale, a. XXI (5 aprile 1944) n. 5; Comprende documentazione della Guardia...
Raccolta di rassegna stampa (in prevalenza L'Unità) relativa alla resistenza e alla guerra. Si segnala "L'Unità" a. XXX nuova serie (6 marzo 1953) n. 65 dedicato alla morte di Stalin; "Vie nuove" (22 aprile 1961) n. ...
Il fascicolo comprende carte originali la cui provenienza non è accertata, parte probabilmente requisite nel corso di azioni partigiane contro le Caserme della Guardia nazionale repubblicana e dei Carabinieri.Un sotto fascicolo originale "Ser...
Lettera, del 10 novembre 1943, del Commissario prefettizio al Capo della Provincia sull'azione dei militari tedeschi a Sant' Agata Feltria dell'8 novembre.
Lettera, del 20 gennaio 1944, del Capo della Provincia Angelo Rossi e del Prefetto di Pesaro al Comando germanico della Piazza di Pesaro sul comportamento del Capitano Sprave, dal 22 ottobre al 17 novembre 1943, fra le azioni denunciate: l'ir...
Documentazione in copia e riprodotta relativa al periodo fascista a Pesaro e provincia;comprende relazioni dell'Ufficio politico investigativo della Milizia per il 1942; copia della pubblicazione in bozza: Squadristi alla memoria"; "...
Interviste, testimonianze e diari raccolti fra il 1979 e il 2014, prevalentemente in copia, alcuni con annotazioni manoscritte e note:1) Diario in copia di Roberto Baiocchi "Calendario di prigionia" dall'8 settembre 1943 al 2 agosto...
Il fondo ha una struttura archivistica che riprende quella del Comitato provinciale, è formata da cinque serie rappresentative dell’organizzazione di lavoro dell’Associazione.Nello specifico:Fondo dell’ANPI. Sezione "Giannetto Dini" di F...
Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Sezione Giannetto Dini di Fano
Documentazione relativa all'organizzazione del V Congresso dell'Anpi sezione di Fano, del 4 marzo 1956. Comprende corrispondenza e appunti e il verbale manoscritto della seduta congressuale. Si segnala lo Statuto e il regolamento dell...
Il fascicolo comprende i verbali dattiloscritti e manoscritti delle riunioni del Consiglio direttivo del:16 gennaio 195027 gennaio 19503 febbraio 19508 febbraio 195010 febbraio 195013 febbraio 195023 febbraio 19506 marzo 195018 aprile 195010 agost...
E' presente un unico registro di protocollo della corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione Anpi di Fano dal 1950 al 1960, molto lacunoso dal 1954 al 1960.
Lettera relativa alla concessione ai circoli culturali, da parte del Partito comunista italiano (PCI), di una percentuale del ricavato dalla vendita degli abbonamenti a "Riforma".
Comunicazione de I Democratici relativa alle candidature alla presidenza della Regione; stampe di e-mail inviate alla mailing list de I Democratici (newsletter e messaggi sulla fase costituente del Partito); commento di Willer Bordon ad un editori...
Rassegna stampa relativa prevalentemente all'attività politica del Comune di Pesaro nel 1998 (quasi esclusivamente fogli di giornali)(I).Contiene anche fax relativi all'Associazione Città e Cittadini.
Rassegna stampa sulle elezioni amministrative del Comune di Pesaro del 1999.Contiene anche documenti riguardanti la relativa campagna elettorale (comunicati stampa, volantini, relazioni, programmi elettorali, telegramma).
Raccomandate del Provveditorato agli studi di Pesaro e Urbino (nomina a insegnante di ruolo per le materie di matematica e fisica presso l'Istituto magistrale di Fano e l'Istituto tecnico Bramante di Pesaro), 1969.Lettera di Tornati al p...
Scritti di Giorgio Tornati relativi ad argomenti diversi, con ogni probabilità prevalentemente indirizzati alla stampa locale.Contiene anche il documento a stampa "La manutenzione programmata del patrimonio immobiliare e infrastrutturale degl...
Documenti relativi alla costituzione dell'Ente parco naturale del Monte San Bartolo: legge regionale relativa alle norme per l'istituzione e gestione delle aree protette naturali, atto deliberativo della Giunta regionale delle Marche, or...
Raccolta di quotidiani contenenti articoli relativi all'argomento di cui al titolo.Contiene anche: breve biografia e poesie di Guya Teresa Cantoni (documento a stampa).
Giorgio Tornati espone la relazione introduttiva al VI Congresso nazionale di archeologia cristiana. Si riconoscono anche: Antonio Cataffo, Nicola De Mari, Rodolfo Gianpaoli.
Fotografie in b/n e a colori (nn. 33-37) relative alla visita a Pesaro del presidente della Repubblica Sandro Pertini avvenuta con ogni probabilità il 28 ottobre 1981 (18x24, 17x25 e 21x30 centimetri).Fotografie in b/n e a colori (nn. 7-32) relati...
Sandro Pertini accolto nella Prefettura di Pesaro. Si riconoscono anche Oscar Luigi Scalfaro, Antonio Meccanico, Pasquale Salvucci, Emidio Massi e Gerardo Amodio. Fotografia di Rino Guarino.