Corrispondenza e documentazione normativa conservata dalla Segreteria relativa alle riforme previdenziali, politiche per il welfare, diritti del cittadino, rapporti con associazioni di volontariato, immigrazione, riorganizzazione del sistema sanit...
Corrispondenza con la Ditta Polywood di Pesaro relativa alle nomine sindacali, alla contrattazione aziendale, appunti delle riunioni con l'azienda e materiale per la piattaforma rivendicativa aziendale del 1988 e 1994. Sono presenti gli accor...
Il fascicolo comprende materiale documentario su Pompilio Fastiggi, organizzato in due sotto fascicoli, il primo relativo alla condanna del Tribunale speciale per la difesa dello stato e alla detenzione nelle carceri di Civitavecchia e San Giminia...
La documentazione raccoglie le carte in origine sciolte raggruppate in fase di riordino, in prevalenza relative al Mercato del lavoro conservate da Claudio delle Noci. Prevalenza di corrispondenza, circolari e documentazione normativa relativa al ...
Circolari nazionali e documentazione normativa relativa alla selezione del personale e ai contratti di formazione lavoro. Elenchi del personale collocato per riutilizzo, trasferimento e debilitato per malattia.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1980 al 1981 e un manifesto della presentazione del Quaderno uno "Società fascismo antifascismo nel pesarese 1900 1940" a Borgo Santa Maria il 21 maggio [1981]. Contiene i...
Fascicolo creato da Renato Pezzolesi inerente documentazione su pratiche riguardanti contributi per attività culturali e sportive svolte dall'ANPI in riferimento alla legge 142 del 1990. Si segnala lettera dell'Assessore alla Cultura e a...
Elenco manoscritto delle pratiche dei partigiani che hanno combattuto all'estero con dati anagrafici, qualifica, grado, formazione e data del servizio prestato.
Documentazione eterogenea formata da appunti, promemoria, elenchi e annotazioni relative prevalentemente a pratiche per la richiesta delle pensioni e croci di guerra.
Il fascicolo, creato nel corso del riordino degli anni Ottanta, comprende le pratiche relative al riconoscimento dei partigiani della Brigata GAP Villa Fastiggi. In particolare si segnalano le richieste della Commissione regionale ai Comandanti: E...
Documentazione eterogenea relativa e ricorsi e a richieste integrative per partigiani riconosciuti. Si segnala la presenza della foto in bianco e nero di Mario Bertini.
Il fascicolo comprende:Pratica del riconoscimento dei partigiani della Sezione Anpi di Sorbolongo di Sant'Ippolito con elenchi e dichiarazioni dell'attività svolta (datata 2 agosto 1946 n. prot. 166-168 e appunti a margine con data 21 ge...
Corrispondenza con la Ditta Pre fab Prefabbricati per mobili di Pesaro relativa alla contrattazione aziendale e ricorso alla Cassa integrazione. Comprende i verbali delle riunioni del 1985, 1996, 1999 e gli accordi del 6 aprile e 20 novembre 1998...
Comunicazioni alla Ditta Pre-Line, già Glass Form, di Sant'Angelo in Lizzola per l'invio delle deleghe sindacali dal 1996 al 2000. Sono presenti accordi per la mobilità per sospensione attività dal 2006 al 2008.
Il fascicolo comprende carte originali la cui provenienza non è accertata, parte probabilmente requisite nel corso di azioni partigiane contro le Caserme della Guardia nazionale repubblicana e dei Carabinieri.Un sotto fascicolo originale "Ser...
Documentazione varia relativa a premi diversi conferiti a Valeria Moriconi.Contiene:corrispondenza inviata da enti diversi a Valeria Moriconi (in particolare inviti alle premiazioni e lettere di trasmissione di documenti diversi)(I);opuscoli(II);t...
PERGAMENE E ONORIFICENZE: I CODICI IDENTIFICATIVI APPOSTI SUL VERSO DEI DOCUMENTI NON CORRISPONDONO SEMPRE AI CODICI IDENTIFICATIVI PRESENTI NELL'EXCEL SCARICATO DAL SITO. ALCUNI SONO PRIVI DI CODICE.PR/76: rispetto all'excel è presente ...
Scultura in porcellana appoggiata su tavoletta (dal titolo "La musa e il Titano" firmata Rita Canarezza), conferita a Valeria Moriconi dalla Segreteria di stato della Repubblica di San Marino nell'ambito del premio di cui al titolo ...
Lastra in bronzo in bassorilievo lavorata a mano conferita a Valeria Moriconi dall'amministrazione comunale di Villafranca Tirrena nell'ambito del premio di cui al titolo (Estate Villafranchese, 1992) .
Pergamena conferita a Valeria Moriconi dal Consorzio Triveneto del Teatro e dello Spettacolo nell'ambito del premio di cui al titolo (Padova, 13 mag. 1993).
Targa dorata conferita a Valeria Moriconi dalla città di Caserta nell'ambito del premio di cui al titolo (festival Settembre al Borgo, Caserta, 1992).All'interno della custodia anche il relativo certificato di autenticità.
Registrazione del conferimento a Valeria Moriconi del premio Eleonora Duse, avvenuto al teatro di Vigevano il 23/10/1995.La premiazione è stata trasmessa da Telestudio T.r.e.Durata 1 ora.
Scultura di Pegaso in metallo verniciato di bianco conferita a Valeria Moriconi dall'azienda di soggiorno di Pescara nell'ambito del premio di cui al titolo.
Targa in ottone conferita a Valeria Moriconi dal comune e teatrino di Portofino (in collaborazione con ASCOM S. Margherita - Portofino) nell'ambito del premio di cui al titolo (10 set. 1994).
Pergamena incorniciata conferita a Valeria Moriconi in occasione del premio di cui al titolo, firmata dal Presidente della giuria Giulio Andreotti (Roma Campidoglio, 20 giu. 1986).