Partigiani che hanno operato all'estero
- IT ANPI-PU ANPI-FA-01-3-1-5-b.3-fasc.5
- Unità archivistica
- 1945-1946
Dichiarazioni di partigiani che hanno operato all'estero.
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Partigiani che hanno operato all'estero
Dichiarazioni di partigiani che hanno operato all'estero.
Partigiani della Sezione di Trebbiantico e Muraglia - [1944]
Elenco nominativo dei partigiani della Sezione di Trebbiantico e Muraglia e elenchi con dati anagrafici, grado, qualifica, periodo di appartenenza al Gruppo Gap e disponibilità ad arruolarsi nel Corpo italiano di Liberazione.
Partigiani della squadra di Poldo - 1944; 1985
Lettera di Leopold Verbosek del dicembre 1985 con allegato il frammento manoscritto da Francesco Tumiati con i nomi degli appartenenti alla squadra, comandata da Poldo, del Distaccamento del I Battaglione.
Elenco dei partigiani di Cagli steso dalla Sezione Anpi del 26 giugno 1946 con dati anagrafici e sul grado rivestito nell'esercito alla data dell'8 settembre 1943.
Partigiani e resistenza - 1990-1993
Documentazione e rassegna stampa, originale e in copia anche locale, relativa alla resistenza e ai partigiani.
Partigiani liquidati - 1947-1948
Rubrica alfabetica con i nomi dei partigiani e dei patrioti liquidati dalla Commissione regionale, per ciascun nominativo è riportato il numero dell'attestazione della Commissione regionale e la data della riunione della Commissione oltre all...
Partigiani pesaresi combattenti in Jugoslavia - 1983
Cerimonia di premiazione dei partigiani pesaresi che hanno combattuto in Jugoslavia tenuta a Pesaro il 23 aprile 1983, in particolare si segnala: corrispondenza, elenco dei combattenti, documenti preparatori, manifesto, il programma, relazione de...
Partigiani riconosciuti - [1948]
Tabella con 978 partigiani e patrioti riconosciuti con l'indicazione della formazione, del periodo, del grado, del numero dell'elenco e del numero d'ordine pubblicato dalla Commissione regionale e note.La tabella è integrata da num...
Parte diMoriconi Valeria
Partita rimandata. Diario calabrese (1948)
Parte diMoriconi Valeria
Dedica del curatore a Valeria Moriconi: "A Valeria Moriconi , con ammirazione e commozione, questo Savinio calabrese" (Castrovillari, 23 mar. 2002).
Rassegna stampa, originale e riprodotta, relativa ai partiti politici e vari argomenti.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documentazione Partito comunista: «Note di propaganda» marzo-aprile 1963; Direttive ed esperienze di lavoro» [1963?]
Partito comunista Italiano - PCI
Parte diTornati Giorgio
Contiene fotografie scattate durante il XII Congresso nazionale del Partito comunista italiano (PCI), un convegno sulle comunità montane, comizi elettorali, la visita effettuata da Tornati presso la Repubblica democratica tedesca, la giornata del ...
Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
L'Archivio, la cui estensione è di poco superiore a 9 metri lineari, comprende la documentazione prodotta ed acquisita dalla Sezione Bruno Venturini e dal Comitato di zona di Fano negli anni 1944-1983 (con lacune e documenti degli anni 1930-1...
Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini di Fano
Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone - 1944-1980
La documentazione della Sezione del Partito comunista di Fossombrone comprende carte dal 1944 al 1980. Le carte più antiche sono quelle prodotte dal Circolo giovanile della Sezione, attivo già dal novembre 1944. Nella serie del Comitato di Sezione...
Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone
Partito comunista italiano 1947-1960
Il fascicolo comprende documentazione del Partito comunista italiano (PCI) conservata fra le carte della Segreteria, in particolare si segnala:Corrispondenza e circolari in arrivo dal Partito comunista italiano (PCI) protocollata dalla Sezione CAR...
Partito comunista italiano - PCI
Partito comunista sanmarinese - 1982-1986
Documentazione e rassegna stampa relativa al Partito comunista della Repubblica di San Marino, si segnala "La Scintilla" a. XL (1984) n. 4; 9; a. XLI (1985) n. 5-10; a. XLII (1986) n. 1-2; a. XLIII (1987) n. 2.
Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
La documentazione comprende le carte dei Partiti monarchici attivi nella provincia di Pesaro e Urbino negli anni compresi fra il 1947 e il 1971: del Partito nazionale monarchico e del Partito monarchico popolare, dal 1947 al 1959, e del Partito de...
Partito monarchico popolare - PMP
Partito liberale italiano - 1982
Rassegna stampa locale relativa al Partito liberale, si segnala "Cronache liberali" 1982, n. 1 marzo e n. 4 maggio; copia elenco iscritti al partito del 1968.
Partito repubblicano italiano - 1914; 1982-1995
Rassegna stampa locale relativa al Partito repubblicano , si segnala "La voce mazziniana" a. II (1914) n. 33-34; "L'Edera" numero unico a cura del PRI di Pesaro [s.d.]; "Lucifero" a. CXIII (1983) n. 16.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene fotocopia di copertina del libro di Carlo Villa "Pan di patata".Dedica dell'autore: "A Valeria Moriconi questo mio viaggio nel sentimento ferito e nelle illusioni impossibili, partecipa all'ORIENT-EXPRESS 1995 (in...
Il fascicolo contiene documentazione su Odoardo Giansanti "Pasqualon": un opuscolo del 1988 con il piano dell'edizione critica, un foto in bianco e nero, scritti in ricordo e biografici e rassegna stampa locale.
Passaggio dei motociclisti dalla Statale Adriatica - [195-?]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Passaggio dei motociclisti dalla Statale Adriatica a Viale della Vittoria con il pubblico a lato della strada.
Passato ribelle. Dramma in un atto
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Passio Laetitiae et Felicitatis
Parte diMoriconi Valeria
Circolari e corrispondenza in arrivo e partenza con la redazione di "Patria indipendente" dal 18 gen. 1952 al 8 apr. 1966 relativa alla gestione degli abbonamenti e ai c ontributi per la redazione degli articoli. Parte della corrisponden...
Patrioti e partigiani riconosciuti - 1947
Rubrica alfabetica con elenchi manoscritti di partigiani e patrioti riconosciuti nelle riunioni della Commissione regionale del 21, 22, 23 e 24 gennaio 1947 con riferimento alla formazione di appartenenza e al periodo di attività partigiana. quali...
Patti colonici - 1945 con docc. 1920
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documento della Federazione provinciale lavoratori della terra di Bologna dell'agosto 1945 con la seconda edizione del Capitolato colonico del 1920 e allegato il testo del Patto colonico regionale della Toscana del 6 agosto 1920.
Patto associativo dell’Organizzazione anarchica marchigiana
Patto associativo dell'Oam, 26 mag. 1974.Contiene anche:"pagine libertarie", nn. 2-3, ott.-nov. 1973;scheda n. 1 della Scuola quadri dell’Oam, s.d.
Parte diMoriconi Valeria
Patto d'intesa patriottica fra le associazioni combattentistiche - 1951
Il fascicolo riguarda la costituzione del "patto d'intesa patriottica" fra l'Associazione combattenti e reduci, l'associazione reduci prigionia e l'ANPI, comprende:Verbale dell'Assemblea svolta a Villa Ceccolini ...
Il fascicolo contiene volantini e comunicati relativi alle iniziative del PdUP Partito di Unità Proletaria di Pesaro e regionale.
Peggy Ashcroft. An illustrated study of her work, with a list of her appearances on stage and screen
Parte diMoriconi Valeria
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1980 al 1987 ed elenco partigiani. Comprende la trascrizione delvolantino del Comitato Italiano di Liberazione sezione di Urbania del 28 agosto 1944.
Pelliccia di castoro. Una commedia di ladri
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Copione dell'opera teatrale di cui al titolo(I).
Parte diMoriconi Valeria
Collana: GUM nuova serie, numero 83.
Parte diMoriconi Valeria
Pene d'amor perdute. Fotografie
Parte diMoriconi Valeria
Valeria Moriconi e attori diversi durante lo spettacolo di cui al titolo(I).Si riconoscono anche: Ave Ninchi, Federico Collino, Franca Tamantini, Tino Scotti, Arnoldo Foà, Elena Cotta, Lydia Alfonsi e Paolo Carlini(II).Fotografie: Publifoto e Foto...
Pene d'amor perdute. Valeria Moriconi e Ave Ninchi
Parte diMoriconi Valeria
Penelope. Il monologo di Molly Bloom dall'Ulisse
Parte diMoriconi Valeria
Collana Biblioteca Universale Rizzoli.Traduzione di Giulio De Angelis.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1982 al 1995 ed elenco partigiani. Comprende documentazione originale e in copia riguardante partigiani di Pennabilli uccisi e condannati a morte.Il fascicolo comprende inoltre la...
Cerimonia di commemorazione del 43 anniversario del sacrificio di Virginia (detta Gina) Longhi, Antonio Balducci, Cesare Alemanni, Ferdinando Tacconi, morti fucilati dai nazifascisti, svolta il 10 maggio a Pennabilli, luogo dell'accaduto. Si ...
Penserini costruzioni Srl - Pesaro - 1981 - 1993 lac.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con la Ditta Penserini costruzioni Srl di Pesaro relativa alle nomine sindacali, comprende appunti delle riunioni e il documento sull'aggiornamento dell'indagine fonometrica del 1993.
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi (feb. 1988).
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria con ammirazione, simpatia, amicizia" (lug. 1988). Contiene anche biglietto da visita dell'autore.
Pensionati Azienda Gas - [1977]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Appunti manoscritti per il calcolo della pensione per dipendenti Amga e testo in copia della sentenza contro l'Azienda autonoma gas e acqua di Mantova.
Parte diMoriconi Valeria