Mostrando 11 resultados

Descripción archivística
Carrara, Roberto Unidad documental simple
Opciones avanzadas de búsqueda
Imprimir vista previa

11 resultados con objetos digitales Muestra los resultados con objetos digitales

"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-25
  • Unidad documental simple
  • s.d.
  • Parte deMari Giuseppe

Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...

"Relazione sull'attività partigiana svoltasi nel Comune di Cantiano dall'8 settembre alla liberazione"- 1957

Relazione originale del Comune di Cantiano per la richiesta di medaglia d'oro con allegati dati sul comune, relazione sull'attività, nomi dei partigiani, dei caduti e dei partigiani arrestati e deportati in Germania.

"Relazione per la proposta di medaglia d'oro al Sacerdote Don Giuseppe Rinaldini - 1957

Duplicato dell'originale del 14 dicembre 1944, della relazione allegata alla richiesta di medaglia d'oro per il sacerdote Don Giuseppe Rinaldini firmata dai comandanti partigiani Giuseppe Mari, Roberto Carrara e Siro Lupieri.

"Ruolino della Brigata Garibaldi Bruno Lugli"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-26
  • Unidad documental simple
  • s.d.
  • Parte deMari Giuseppe

Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, note, eventuali brigate diverse di ap...

"Patrioti e Giovani di tutte le classi idonei al lavoro!"

  • IT ISCOP MG-1-29-b.7-fasc.14-16
  • Unidad documental simple
  • Pesaro, 22 settembre 1944
  • Parte deMari Giuseppe

Manifesto firmato da Roberto Carrara e Antonio Severoni (rispettivamente commissario politico e comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Il doc. si riferisce all'appello, rivolto ai patrioti e a i giovani dal Governo militare alleato ...