Elenco partigiani di Chiaserna - [1945]
- IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-6-b.138-fasc.6-1
- Unidad documental simple
- 1945
Elenco dei partigiani della frazione di Chiaserna (Cantiano) con dati anagrafici, grado e periodo di appartenenza alla formazione.
419 resultados con objetos digitales Muestra los resultados con objetos digitales
Elenco partigiani di Chiaserna - [1945]
Elenco dei partigiani della frazione di Chiaserna (Cantiano) con dati anagrafici, grado e periodo di appartenenza alla formazione.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano con dati anagrafici, professione, formazione e qualifica.
Relazione attività Florio Evangelista - 1945
Lettera di Evangelista Florio del 27 marzo 1945, con la relazione dell'attività svolta nel I Battaglione della V Brigata Garibaldi.
Il fascicolo contiene corrispondenza del 1980 con il Comune di Carpegna riguardante partigiani e patrioti di Carpegna, pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza.Si segnala:Elenco dei caduti della prima e seconda guerra mondiale t...
Foto ricordo della famiglia Gabrielli con tutti i componenti uccisi a Fragheto il 7 aprile 1944.
Il fascicolo contiene corrispondenza con il Comune di Colbordolo dal 1979 al 1994 e carte relative alla Sezione ANPI di Colbordolo relativamente a pratiche di riconoscimento e celebrazioni della Resistenza a partire dal 1980, successivamente, è ...
Il fascicolo contiene documentazione e la corrispondenza della Sezione dal 1945 al 1952; corrispondenza dal 1980 al 1999 e carte relative alla Sezione ANPI di Macerata Feltria. Comprende rassegna stampa prevalentemente in copia, programmi e inviti...
"Attività partigiana svolta" - 1947
Relazione dell'attività svolta da Mario Gianotti Capo squadra del Distaccamento Montefeltro del 17 gennaio 1947, con la conferma del Comandante del Distaccamento Montefeltro Mario Rossi del 19 gennaio.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Macerata Feltria" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Macerata Feltria e delle frazioni. A parte sono elencate le due donne riconosciute.
Mercatello sul Metauro - 1929; 1944-1999
Il fascicolo contiene corrispondenza anche in copia del Comitato provinciale dal 1979 e il 1999, e corrispondenza protocollata con la Sezione di Mercatello sul Metauro dal 1946 al 1949.Fra i documenti della Sezione si segnala: elenco partigiani; v...
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Mombaroccio"- [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Mombaroccio, a parte sono elencate le donne riconosciute.
Il fascicolo contiene documentazione della Sezione con corrispondenza anche in copia del Comitato provinciale dal 1979 e il 1981, la ricerca storica dattiloscritta: "San Michele al Fiume, Immagini e vita 1940-1960", Scuola Elementare, s...
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Montecalvo in Foglia" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Montecalvo in Foglia, a parte sono elencate le donne riconosciute.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1979 al 1984 ed elenchi di partigiani della sezione ANPI di Monteciccardo. Si segnala: documentazione in copia riguardante i partigiani Albertini Guido, Sigilli Aldo, Francescani Fr...
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1950 al 1951 e dal 1974 al 1999 ed elenchi di partigiani della Sezione di Montefelcino. La documentazione conservata riguarda in particolare le cerimonie per i combattimenti di Font...
"Ruolino della Sezione di Novilara" - [1944]
Elenco nominativo dei partigiani della Sezione di Novilara con dati anagrafici, grado, qualifica, periodo di appartenenza al Gruppo e disponibilità ad arruolarsi nel Corpo italiano di Liberazione.
Fascicolo contenente documentazione riguardante la celebrazione del 55. anniversario della fine del 2 conflitto mondiale in Europa, svoltasi il 7 maggio 2000 a Bologna. Si segnalano: 20 foto a colori.Il fascicolo comprende inoltre un sotto fascico...
Corrispondenza, documentazione e rassegna stampa in copia riguardante la commemorazione del 60. anniversario della fucilazione dei partigiani Giannetto Dini e Ferdinando Salvalai (1 aprile 1944 a Massa Lombarda), svoltasi a Massa Lombarda il 1 apr...
Ricordino a lutto di Ferdinando Salvalai ucciso a Massa Lombarda il 1 aprile 1944.
60. Anniversario Liberazione di Pesaro - 2009
Fascicolo contenente corrispondenza e documentazione riguardante le celebrazioni per il 60 anniversario della Liberazione di Pesaro. Si segnala: rassegna stampa in copia e in originale.
Studi e ricerche - 1946- 2016; con docc. in copia 1850-1882; 1902-1948
La sottoserie "Studi e ricerche" comprende il complesso documentario prodotto nel corso dell'attività del Comitato provinciale a partire dall'inizio degli anni Ottanta quando l'Anpi riprende la sua attività supportata dall...
Il fascicolo comprende i testi manoscritti e dattiloscritti e appunti preparatori del saggio, pubblicato su "Quaderno 3", Iders nel 1982 con il titolo: "Il sequestro dei padroni per il lodo De Gasperi. Lotte mezzadrili nel mandamen...
Villa Fastiggi, già San Pietro in Calibano - 1971-2006 con docc. in copia 1850-1882; 1902-1948
Il fascicolo raccoglie la documentazione, comprensiva del piano dell'opera e la corrispondenza dal 1988, prodotta nel corso della realizzazione della mostra e della pubblicazione: "Da S. Pietro in Calibano a Pesaro: una storia lunga un s...
Convegno "Resistenza e Liberazione nelle Marche" - 1971
Testi dattiloscritti delle comunicazioni alla della conferenza "Resistenza e Liberazione nelle Marche" tenuta a Urbino il 26-27 febbraio e in Ancona il 28 febbraio 1971.
Concorso "La didattica della storia come ricerca" - 1979-1986
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alle cinque edizioni del concorso "La didattica nella scuola contemporanea come ricerca" promosso dall'ANPI e dall'Istituto di storia in collaborazione con il Provveditorato all...
Programma Convegno "Linea Gotica" - 1982-1984
Corrispondenza del Presidente dell'Anpi Carlo Paladini, di Giorgio Pedrocco e Paolo Sorcinelli dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione delle Marche - Pesaro con Amedeo Montemaggi, il Comune di Pesaro e Giorgio ...
Convegno di Studi "Linea Gotica" Registro di protocollo - 1982-1986
Registro di protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita nel periodo novembre 1982 e settembre 1986, riguardante il Convegni di Studi sulla Linea Gotica.
Testi dei comunicati stampa del 27, 28 e 29 settembre e bozza con correzioni del comunicato con la presentazione del Convegno di Giorgio Pedrocco.
Rassegna stampa prevalentemente in copia da novembre 1983 a marzo 1985 sul Convegno della Linea gotica. Si segnalano alcuni ritagli stampa con commenti e annotazioni di Carlo Paladini, Giuseppe Mari, Paolo Sorc inelli e Giorgio Pedrocco.
Pubblicazione Atti Linea Gotica - 1985-1986
Piano dell'opera e corrispondenza, comprende appunti di Anna Della Fornace con note e verbali degli incontri per la redazione del volume degli atti del convegno di studi “Linea gotica 1944…” e per la presentazione della pubblicazione. Si segn...
"Rassegna stampa presentazione volume" - 1986
Invito, manifesto e rassegna stampa della presentazione del volume degli atti del convegno di studi “Linea gotica 1944" tenuto a Pesaro il 17 maggio 1986.
Il fascicolo comprende la documentazione relativa a iniziative culturali promosse nel 1986:Presentazione Quaderno 5 a Pesaro 24 ottobre 1986; contiene rassegna stampa in copia, invito presentazione del volume "La Provincia di Pesaro Urbino ne...
Condizioni di vita e mentalità collettiva nella guerra - 1987
Invito, manifesto e rassegna stampa della Conferenza: Condizioni di vita e mentalità collettiva nella guerra tenuta a Pesaro il 11 aprile 1987 da Giovanna Procacci e Marco Palla.
Tolleranza diritti umani e pace - 1987
Invito, manifesto, un raccoglitore di fotografie e rassegna stampa della Conferenza: Tolleranza diritti umani e pace tenuta a Pesaro il 15 maggio 1987 da Pier Cesare Bori.
28. Elenco: Fotocopie in 6 pagine dell'elenco in formato 42x30: Partigiani combattenti dal n. 235 al n. 350.
28. Elenco: Riproduzione dattiloscritta dell'elenco 28 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino [1946.
29. Elenco: Partigiani combattenti, 20 dic. 1946-20 gen. 1947.
34. Elenco: Patrioti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; errata corrige; Non riconosciuti, 1 mag.-1 giu. 1947.
38. Elenco in fotocopia: Patrioti; Errata corrige; Non riconosciuti; Caduti, 4 ago.-4 set. 1947.
41. Elenco: riproduzione dattiloscritta dall'elenco 41 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino, 25 set.-25 ott. 1947.
42. Elenco: Partigiani combattenti; Civili feriti mutilati invalidi per rappresaglia, 10 ott.-10 nov. 1947.
50. Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti, 5 mar.-5 apr. 1948.
Elenco n. 2/49: Esame riconoscimento nuove domande, 28 giu. 1949.
Elenco n. 5/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Da non riconosciuto a Partigiano combattente; Da non riconosciuto a Patriota; Da partigiano a Partigiano ferito; Da cadu...
La Sottoserie contiene le schede cartacee ordinate alfabeticamente, con dati anagrafici e riferimenti all'attività prestata presso le formazioni partigiane e al riconoscimento della Commissione regionale, le rubriche con elenchi di partigiani...
Anagrafe partigiani - 1944-1999
2893 schede formato 17x12,50, ordinate alfabeticamente, con dati anagrafici e riferimenti all'attività prestata presso le formazioni partigiane e al riconoscimento della Commissione regionale. In alcune schede sono presenti fotografie in bian...
Rubrica alfabetica. Per ciascun nominativo è riportato il numero di tessera con i dati anagrafici, indirizzo, qualifica e grado riferiti al tesseramento dal 1956 al1960.
Registro con nominativi ordinati alfabeticamente per il tesseramento dal 1982 al 1986, diviso per comuni della provincia.
Rubrica alfabetica contenente i dati anagrafici e le formazioni di appartenenza dei partigiani tesserati dal 2005 al 2009.
Documentazione relativa all'Ospedale del reduce, comprende corrispondenza in entrata e in uscita con l'Anpi, con l'Ufficio provinciale di assistenza, relazioni sanitarie settimanali, la relazione amministrativa e contabile di Carlo ...