Unità archivistica b.32_fasc.31 - [Festival de "l'Unità" (Fano 17-21 agosto 1977)]

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

IT ISCOP APCISBVCZF-11-3-b.32_fasc.31

Denominazione o titolo

[Festival de "l'Unità" (Fano 17-21 agosto 1977)]

Data/e

  • 1977 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Fascicolo cartaceo.

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione o versamento

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto

Contiene materiali vari del Comitato di zona (soprattutto) e della Sezione relativi alla preparazione e allo svolgimento della festa organizzata presso l'area dell'ex caserma "Montevecchio": appunti mss., materiali a stampa per la promozione di artisti diversi, carteggio, volantino e programma del Festival (anche materiali preparatori: bozze del programma e programmi a stampa di eventi diversi) (I).
Si segnala:

  • "rilievo" (scala 1:200), s.d. e pianta dell'ex caserma "Montevecchio", senza scala e s.d. (II);
  • elenco delle feste de "l'Unità" organizzate da alcune Sezioni della zona (1977);
  • minuta di lettera dellaSegreteria del Comitato per i membri della Commissione di organizzazione e compagni diversi (convocazione a riunione per la preparazione del "Festival de l'Unità di zona"), Pesaro 22 giu. 1977 e note mss. relative alla riunione.
  • periodici spediti alla Sezione Venturini: "International show" e "Telepress";
  • lettera del Comitato regionale delle Marche dell'ARCI per destinatari diversi (anche alle Sezioni comuniste marchigiane) relativa alla trasmissione di nominativi di gruppi teatrali e musicali, Ancona 31 mag. 1977;
  • lettera di Tata di Ovada per Luciano Montesi presso la Sezione del PCI (proposta di spettacolo), Roma 22 giu. 1971.

Contiene anche:

  • carteggio delle Sezioni Bruno Venturini e Gramolini relativo alla preparazione di feste de "l'Unità" organizzate a Fano (anche fotocopie e un volantino): richieste di autorizzazioni inviate al sindaco, al commissariato e all'Azienda autonoma di soggiorno di Fano (minute di lettere); licenza rilasciata dal vicequestore Barbato (III).

Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto

Incrementi previsti

Criteri di ordinamento

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso

Condizioni che regolano la riproduzione

Lingua della documentazione

Scrittura della documentazione

Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area delle informazioni relative a documentazione collegata

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

(I) La documentazione si trovava all'interno di un fasc. privo di tit.
(II) Il lucido sul quale è disegnata la pianta è in pessimo stato di conservazione e si trova all'interno di una busta da lettere sulla quale è presente l'annotazione ms: "lucido vecchio!".
(III) Le feste delle Sezioni Venturini e Gramolini si svolsero - rispettivamente - nei gg. 25-26 giu. e 29-31 lug. 1977.

Segnatura

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso per tipologia e forma

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codici identificativi delle istituzioni responsabili

Norme e/o convenzioni

Grado di elaborazione

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingua/e

Scrittura/e

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Related genres

Luoghi collegati