Dionigi, Roberto

Bereich "Identifikation"

Typ des Rechtsträgers

Person

Autorisierte Namensform

Dionigi, Roberto

Parallele Namensformen

Standardisierte Namensform gemäß anderer Regelwerke

Andere Namensformen

Kennzahlen für Körperschaften

Beschreibungsfeld

Daten des Bestehens

1941-1998

Geschichte

Roberto Dionigi nasce a Barletta nel 1941. Si laurea nel 1964 e tra il '67 e il '70 soggiorna a più riprese a Parigi, partecipando al maggio francese. Qui incontra Althusser, da cui nasce il suo primo libro, "Gaston Bachelard. La "filosofia" come ostacolo epistemologico (1973)". In seguito insegna filosofia all'Università di Bologna. Centrale, nella sua riflessione, è il pensiero di Nietzsche. Il processo di ripensamento della sinistra italiana, alla fine degli anni '80, lo vede di nuovo impegnarsi in prima persona. Si accosta poi alla filosofia analitica e alla svolta "linguistica", vista come approfondimento della critica della metafisica. Gli scritti dell'ultimo decennio si concentrano sull'ermeneutica, sulla semantica antica e soprattutto sul pensiero di Wittgenstein, del quale condivide pienamente l'esigenza di ripensare il linguaggio come la "cosa stessa" della filosofia. Muore al Bologna nel 1998.

Orte

Rechtlicher Status

Ämter, Beschäftigungen und Aktivitäten

Mandate/Herkunft der Kompetenz

Interne Strukturen/Genealogie

Allgemeiner Zusammenhang

Beziehungsfeld

Bereich "Kontrolle"

Authority record identifier

Archivcode

Benutzte Regeln und/oder Konventionen


  • Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
  • Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione.

Status

Final

Erschließungstiefe

Teilweise

Daten der Bestandsbildung, der Überprüfung und der Skartierung/Kassierung

Sprache(n)

Schrift(en)

Quellen

Sito ufficiale della casa editrice Quodlibet: https://www.quodlibet.it/catalogo/autore/35/roberto-dionigi (consultato in data 18/11/2018).

Anmerkungen zur Wartung

Creazione: Memorie di Marca 18 novembre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 18 novembre 2018