Zone d'identification
Cote
MV-RS-b.68_fasc.19
Titre
1966
Date(s)
- 1966 (Production)
Niveau de description
Dossier
Étendue matérielle et support
Fascicolo cartaceo.
b.81_fasc.3
b.81_fasc.3
Zone du contexte
Nom du producteur
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Histoire archivistique
Source immédiate d'acquisition ou de transfert
Zone du contenu et de la structure
Portée et contenu
- Valeria Moriconi: tutta a colori per il video (Enrico Negretti, "Teletutto", 1966);
- Ingrid Thulin in Cecov con la regia di Enriquez (1966);
- Questa sera a Verona «Come vi piace» di Shakespeare (1966);
- Le grolle d’oro del ’66 (1966);
- I baffi di Valeria Moriconi (1966, articolo relativo a Come vi piace);
- Copertina + Gli auguri ai lettori da Valeria Moriconi (R. G., "Tuttomotori", 1 gen. 1966);
- Le soldatesse (Luigi Bini, "Letture", gen. 1966);
- Notiziario ("Notiziario dello Spettacolo", feb. 1966);
- «Radici» in anteprima ("Corriere della Sera", 7 feb. 1966);
- «Radici» di Wesker in scena a Torino dramma sociale dell’Inghilterra contadina (A. Bl., "La Stampa", feb. 1966);
- «Radici» di Arnold Wesker (Massimo Dursi, "Il Resto del Carlino", 12 feb. 1966);
- A Torino «Radici» di Arnold Wesker (Raul Radice, "Corriere della Sera", 12 feb. 1966);
- Amarezza di Wesker. «Radici» al Carignano (Giuseppe Bartolucci, "Paese Sera", 12 feb. 1966);
- Trasformata dall’amore una ragazza di campagna (Alberto Blandi, "Stampa Sera", 12-13 feb. 1966, articolo relativo a Radici);
- Nell'U.R.S.S. con Goldoni e Ruzante. Oltre la «Locandiera», i «Dialoghi» e l’«Anconitana», sarà rappresentata «La bisbetica domata». Spettacoli anche a Praga e a Budapest (Nino Ferrero, "L'Unità", 22 mar. 1966);
- Lo Stabile di Torino in «tournée». Spettacoli in Russia, in Ungheria e in Cecoslovacchia ("Corriere della Sera", 23 mar. 1966);
- Radici (G. B., "Letture", mar. 1966);
- Il successo della «Locandiera» a Mosca ("La Stampa", apr. 1966);
- Lo «Stabile» di Torino in Russia con 4 spettacoli (2 apr. 1966);
- Il festoso debutto a Mosca del Teatro Stabile di Torino (Massimo Conti, "La Stampa", 14 apr. 1966);
- Arrivata a Mosca «La locandiera» di Goldoni (P. S., "Corriere della Sera", 14 apr. 1966);
- Il Ruzzante: scoperta straordinaria per i sovietici. La tournée dello Stabile di Torino (Adriano Guerra, "L'Unità", 20 apr. 1966);
- Radici di Arnold Wesker (Raul Radice, "Notiziario dello Spettacolo" (inserto de "Il Corriere della Sera" del 12 feb. 1966) apr. 1966);
- Le impressioni sulla tournée in Russia della compagnia del Teatro Stabile torinese (Giorgio Calcagno, mag. 1966);
- Scambio di registi teatrali fra Torino e Mosca nel '67. Finita la tournée della «Stabile»: 40 mila spettatori ("La Stampa", 2 mag. 1966);
- In copertina ("Francobolli", 25 mag. 1966);
- Notiziario ("Notiziario dello Spettacolo", mag. 1966);
- Premi Tv-Spotorno. Hanno dato le «mele» ai maschi (Vittorio Granata, "Avanti Sera", 19 giu. 1966);
- «Come vi piace»: un giuoco in libertà (Arturo Lazzari, "L'Unità", 28 giu. 1966);
- «Come vi piace» di Shakespeare al Teatro Romano di Verona (Raul Radice, 28 giu. 1966);
- Salerno, la Moriconi e Pietrangeli vincono le «Grolle d'oro» del cinema (Achille Valdata, 4-5 lug. 1966);
- Alla Moriconi e a Salerno le «grolle d'oro» per il cinema (R. M., lug. 1966);
- Un lungo pianto via le amarezze. La Moriconi (con Salerno) vince «La Grolla» (Emilio Pozzi, lug. 1966);
- «Come vi piace» con la Moriconi a Fiesole (23-24 lug. 1966);
- Shakespeare stile yè-yè diverte ai Giardini Reali (Alberto Blandi, "Stampa Sera", 1966, articolo relativo a Come vi piace);
- La lunga stagione dello «Stabile» torinese (lug. 1966);
- Come vi piace (Gino Damerini, "Il dramma", ago.-set. 1966);
- La locandiera ("Il Tempo", 30 set. 1966);
- Copertina: Valeria Moriconi sarà “Santa Giovanna” di Shaw ("Radiocorriere Tv", 16 ott. 1966);
- Uno spettacolo festoso contrappuntato di malinconia. «Come vi piace» di Shakespeare a Roma (Aggeo Savioli, L'Unità, 21 ott. 1966);
- Copertina ("Noi donne", 29 ott. 1966);
- Foto: Valeria Moriconi e Corrado Pani ("Notiziario dello Spettacolo", ott. 1966);
- Enriquez ("Notiziario dello Spettacolo", dic. 1966);
- Come vi piace (Gastone Toschi, "Letture", dic. 1966);
- La foresta di Rosalinda. Franco Enriquez regista di "Come vi piace" ha dato una nuova interpretazione all'idilliaca selva di Arden tramutandola in un palcoscenico - Valeria Moriconi, Corrado Pani, Glauco Mari, fra gli interpreti (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", s.d.);
- Valeria Moriconi "Santa Giovanna" in Tv (Bruno Salvator, ago. 1966, "Voce adriatica");
- Un giovanile "Come vi piace" nella regia di Franco Enriquez (Renzo Tian, "Il Messaggero", 22 ott. 1966);
- Locandiera 1966 Valeria Moriconi (Luciano Barbieri);
- [L'hanno messa al rogo] (Germana Monteverdi, [1966], pagine di rivista) (I).
Évaluation, élimination et calendrier de conservation
Accroissements
Mode de classement
Zone des conditions d'accès et d'utilisation
Conditions d’accès
Conditions de reproduction
Langue des documents
Écriture des documents
Notes sur la langue et l'écriture
Caractéristiques matérielle et contraintes techniques
Instruments de recherche
Zone des sources complémentaires
Existence et lieu de conservation des originaux
Existence et lieu de conservation des copies
Unités de description associées
Zone des notes
Note
(I) Gli ultimi cinque articoli non erano presenti negli elenchi realizzati precedentemente al presente intervento di riordinamento.
Identifiant(s) alternatif(s)
Mots-clés
Mots-clés - Sujets
Mots-clés - Noms
- Moriconi, Valeria (Sujet)
- Cechov, Anton (Sujet)
- Enriquez, Franco (Sujet)
- Shakespeare, William (Sujet)
- Dursi, Massimo (Sujet)
- Radice, Raul (Sujet)
- Bartolucci, Giuseppe (Sujet)
- Blandi, Alberto (Sujet)
- Goldoni, Carlo (Sujet)
- Shaw, George Bernard (Sujet)
- Savioli, Aggeo (Sujet)
- Mauri, Glauco (Sujet)
- Poesio, Paolo Emilio (Sujet)
- Tian, Renzo (Sujet)
- Bini, Luigi (Sujet)
- Calcagno, Giorgio (Sujet)
- Valdata, Achille (Sujet)