Área de identidad
Código de referencia
    MV-RS-b.63_fasc.3
  
Título
    1956
  
Fecha(s)
- 1956 (Creación)
 
Nivel de descripción
    Unidad documental compuesta
  
Volumen y soporte
    Fascicolo cartaceo.
b.79_fasc.2
b.79_fasc.2
Área de contexto
Nombre del productor
            (1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
          
        
        
      Institución archivística
Historia archivística
Origen del ingreso o transferencia
Área de contenido y estructura
Alcance y contenido
    La documentazione è conservata all'interno dei seguenti fascicoli originali.
Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo:
Gli innamorati:
Lascia o raddoppia?:
Il fascicolo contiene anche i seguenti articoli:
Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo:
- Copertina ("Novelle film", 24 mar. 1956);
 - Trafiletto senza titolo ("Film d’oggi", 5-12 apr. 1956);
 - Guardia guardia scelta brigadiere e maresciallo ("Le Ore", 7 apr. 1956);
 - Copertina e trafiletto senza titolo ("Le Vostre Novelle", 7 apr. 1956);
 - Copertina ("Settimo Giorno", 10 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo ("Corriere della Sera", 27 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (Mosca, "Corriere d’informazione", 27 apr. 1956);
 - Risate ostacolano traffico stradale ("Corriere Lombardo", 27-28 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (P.V., "Il Popolo", 29 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (Vice, "Il Giornale d’Italia", 29 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo ("Il Messaggero", 29 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo ("Il Tempo", 29 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (Vice, "Avanti!", 29 apr. 1956);
 - Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo ("L'Unità", 29 apr. 1956);
 - Del Neorealismo è rimasto il dialetto (Filippo Sacchi, "Epoca", 5 mag. 1956);
 - quattro fogli sciolti su cui sono incollati ritagli di articoli (anche immagini) relativi al film.
 
Gli innamorati:
- Gli innamorati ("L'Unità", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati (G.R.L., "Il Tempo", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati di Mauro Bolognini ("Paese Sera", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati ("Momento Sera", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati ("Il Popolo", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati (Ermanno Contini, "Il Messaggero", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati (Carancini G., "La Voce Repubblicana", 28 gen. 1956);
 - Gli innamorati (Visentini, "Il Giornale d’Italia", 28 gen. 1956);
 - Trafiletto senza titolo ("Paese Sera", 30-31 gen. 1956);
 - Innamorati romaneschi (Alberto Moravia, "L'Espresso", 5 feb. 1956);
 - Gli innamorati (Gian Luigi Rondi, "La Fiera Letteraria", 5 feb. 1956);
 - Si amano e il rione li sta a guardare (Giuseppe Marotta, "L’Europeo", 12 feb. 1956);
 - Pubblicità dello spettacolo cinematografico ("Paese Sera", 14-15, feb. 1956);
 - Gli innamorati ("Cinema", 1 mar. 1956);
 - Gli innamorati (Vice, "Il Lavoro Nuovo", 4 mar. 1956);
 - L’attrice Valeria Moriconi nel film "Gli innamorati" (A. C., "Voce Adriatica", 14 mar. 1956);
 - Gli innamorati (Lan., "Corriere della Sera", 6 apr. 1956);
 - Gli innamorati (P.G.C., "Il Popolo di Milano", 6 apr. 1956);
 - Gli innamorati (Mosca, "Corriere d'informazione", 6-7 apr. 1956);
 - In un vicolo cieco la macchina da presa (Franco M. Pranzo, "Corriere Lombardo", 6-7 apr. 1956);
 - Gli innamorati ("Cinema Nuovo", 25 apr. 1956);
 - Vivo successo degli «Innamorati» un gaio e divertente film italiano. Le proiezioni al Festival di Cannes (Guglielmo Biraghi, 6 mag. 1956);
 - Un vicolo di Trastevere entusiasma il pubblico. “Gli innamorati” di Bolognini al Festival di Cannes (Maurizio Liverani, 7 mag. 1956);
 - Un idillio trasteverino al Festival. L’arrivo di molti attori italiani a Cannes ha coinciso con il successo degli «Innamorati» di Mauro Bolognini (Francesco Callari, "Momento Sera" mag. 1956);
 - «Les Amoureux» de Bolognini (Louis Chauvet, "Le Figaro", 11 lug. 1956);
 - La specializzazione di Valeria ("Corriere d’Informazione", 17 lug. 1956) (I);
 - Gli innamorati. I critici più esigenti lo hanno acclamato in anteprima.
 
Lascia o raddoppia?:
- «Totò lascia o raddoppia?» ("Paese Sera", 5 mag. 1956);
 - trafiletto senza titolo ("Corriere della Sera", 5 mag. 1956);
 - Totò lascia o raddoppia? (Vinicio Marinucci, "Momento Sera", 6 mag. 1956);
 - Totò lascia o raddoppia? (Vice, "Il Messaggero" , 7 mag. 1956);
 - Totò «Lascia o raddoppia?» ("Il Tempo", 7 mag. 1956);
 - Valeria Moriconi cammina… cammina… ("Corriere d'informazione", 10 mag. 1956);
 - Una nota sentimentale ("Corriere d'informazione", 15-16 mag. 1956);
 
Il fascicolo contiene anche i seguenti articoli:
- Copertina. Giuramento d’amore Napoli è sempre Napoli ("Super Star", 1 lug. 1956);
 - Copertina. Valeria Moriconi nuova speranza del cinema italiano ("Oggi", 12 lug. 1956);
 - Copertina e trafiletto ("Vie Nuove", 28 lug. 1956);
 - Copertina e trafiletto ("Il Campione", 20 ago. 1956).
 
Valorización, destrucción y programación
Acumulaciones
Sistema de arreglo
Área de condiciones de acceso y uso
Condiciones de acceso
Condiciones
Idioma del material
Escritura del material
Notas sobre las lenguas y escrituras
Características físicas y requisitos técnicos
Instrumentos de descripción
Área de materiales relacionados
Existencia y localización de originales
Existencia y localización de copias
Unidades de descripción relacionadas
Área de notas
Notas
    (I) 1955 manoscritto sul ritaglio dell'articolo di giornale
  
Identificador/es alternativo(os)
Puntos de acceso
Puntos de acceso por materia
Puntos de acceso por lugar
Puntos de acceso por autoridad
- Mosca, Benedetto (Materia)
 - Sacchi, Filippo (Materia)
 - Bolognini, Mauro (Materia)
 - Contini, Ermanno (Materia)
 - Moravia, Alberto (Materia)
 - Rondi, Gian Luigi (Materia)
 - Marotta, Giuseppe (Materia)
 - Moriconi, Valeria (Materia)
 - Biraghi, Guglielmo (Materia)
 - Liverani, Maurizio (Materia)
 - Callari, Francesco (Materia)
 - Chauvet, Louis (Materia)
 - Marinucci, Vinicio (Materia)